Dopo la Grecia anche Cipro ha siglato un accordo con Israele per consentire ai turisti provenienti dal Paese della Stella di Davide, muniti di un certificato di vaccinazione da Covid 19, di entrare nel Paese evitando di sottoporsi alla quarantena obbligatoria. L'accordo (reciproco) e' stato firmato durante la visita a Gerusalemme del presidente cipriota, Nicos Anastasiades, e del ministro degli Esteri, Nikos…
NEWS
Emanuel Bronner: maestro saponiere ebreo che dal dolore ha creato il bene della collettività
Emanuel Bronner potrebbe essere il nome di una persona come tante, ma per chi vive in California sa di che cosa stiamo parlando proprio perché Bronner ha cambiato la visione di tanti aspetti del nostro mondo, creando una vera e propria comunità.Emanuel era originario di una famiglia ebrea tedesca che produceva saponi in Germania già da tre generazioni. Con l’arrivo…
Ha giurato primo ambasciatore Emirati in Israele
Ha giurato il primo ambasciatore degli Emirati Arabi in Israele, Mohammed Mahmoud Al-Khaja. Il diplomatico ha prestato giuramento dinanzi al vice presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Lo hanno riferito diversi media locali. Il gabinetto degli Emirati Arabi Uniti il mese scorso aveva approvato l'istituzione di un'ambasciata a Tel Aviv. Israele, dal canto suo, ha annunciato l'apertura…
Parigi: aggredito in casa sua lo scrittore Marek Halter
L’indomani del quindicesimo anniversario della morte di Ilan Halimi, giovane ebreo francese vittima della ferocia antisemita, la Francia viene nuovamente scossa dall’aggressione ai danni dello scrittore ebreo Marek Halter, avvenuta tra la notte di venerdì e sabato scorso. Halter stava lavorando alla pubblicazione del suo nuovo libro “Un mondo senza profeti”, quando due malviventi sono entrati in casa, prima aggredendolo, poi intimandogli di non gridare. “Mi ero appisolato sulla sedia,…
Parigi: aggredito in casa sua lo scrittore Marek Halter
L’indomani del quindicesimo anniversario della morte di Ilan Halimi, giovane ebreo francese vittima della ferocia antisemita, la Francia viene nuovamente scossa dall’aggressione ai danni dello scrittore ebreo Marek Halter, avvenuta tra la notte di venerdì e sabato scorso. Halter stava lavorando alla pubblicazione del suo nuovo libro “Un mondo senza profeti”, quando due malviventi sono entrati in casa, prima aggredendolo, poi intimandogli di non gridare. “Mi ero appisolato sulla sedia,…
Covid: 100mila morti in Medio Oriente, Iran più colpito
100.000 persone sono morte a causa del Covid-19 in Medio Oriente dall'inizio della pandemia nel dicembre 2019, secondo un conteggio fatto da AFP. Il Medio Oriente è la quinta regione più colpita al mondo, dietro l'Europa (789.310 morti per 35.032.194 casi), l'America Latina e i Caraibi (628.398 morti per 19.819.222 casi), gli Stati Uniti USA / Canada (492.313 morti per…
Quando la Corte Penale Internazionale è un ostacolo alla pace
Lo scorso venerdì la Corte Penale Internazionale (ICC) ha riconosciuto la Palestina come stato e ha affermato di avere giurisdizione sulle zone di Israele, Cisgiordania e Striscia di Gaza, così da poter aprire un’inchiesta sui crimini di guerra commessi in quelle aree.La Corte Internazionale di Giustizia (CPI), nella figura della procuratrice Fatou Bensouda, ritiene perciò che Israele possa essere indagato…
Jewish Chronicle: "Cosi' Mossad uccise capo del nucleare iraniano"
Uccidere Mohsen Fakhrizadeh, il ricercatore iraniano, padre del programma nucleare, e' stata un'operazione molto complessa, che ha richiesto mesi di appostamenti, l'infiltrazione di agenti israeliani nella Repubblica islamica e la realizzazione di un'arma del peso di una tonnellata, controllata da remoto, per eliminare l'obiettivo e poi le prove. A meno di tre mesi dall'attacco che ha scosso il Medio Oriente,…
Jewish Chronicle: "Cosi' Mossad uccise capo del nucleare iraniano"
Uccidere Mohsen Fakhrizadeh, il ricercatore iraniano, padre del programma nucleare, e' stata un'operazione molto complessa, che ha richiesto mesi di appostamenti, l'infiltrazione di agenti israeliani nella Repubblica islamica e la realizzazione di un'arma del peso di una tonnellata, controllata da remoto, per eliminare l'obiettivo e poi le prove. A meno di tre mesi dall'attacco che ha scosso il Medio Oriente,…
007 Israele: l’Iran in 2 anni puo' costruire bomba nucleare
L'Iran e' a due anni dal costruire una bomba atomica, all'incirca quanto si stimava lo scorso anno, nonostante le operazioni di arricchimento dell'uranio che ha intrapreso di recente in violazione dell'accordo internazionale del 2015. Proprio questa intesa e' vista da Teheran come l'essenziale via d'uscita dalla situazione molto difficile in cui si trova. E' la valutazione del capo dell'intelligence delle…