Le guerre contemporanee, in particolare le guerre che sono chiamate “asimmetriche” perché si svolgono fra uno stato e un’entità non statale (un gruppo terroristico, un “partito combattente”, una formazione di guerriglia), si svolgono sempre contemporaneamente su due piani: quello militare e quello politico, cioè propagandistico, comunicativo, diplomatico, legale. Questo vale anche nel conflitto di Gaza. Benché Hamas risponda meglio dell’Autorità…
NEWS
USA: manifestazioni in 19 città a sostegno d’Israele
Da Los Angeles ad Atlanta, da New York a Washington DC: in 19 città statunitensi sono state organizzate manifestazioni, promosse dal Consiglio americano-israeliano (IAC) e da gruppi di ebrei americani, a sostegno dello Stato d’Israele, con lo slogan “Pro-Israel Rallies From Coast-To-Coast: Stand Up Against Terror”.“Dobbiamo essere presenti per Israele, per i nostri fratelli e sorelle, che si trovano sotto…
Next Generation Terrorism - I fondi europei in tasca ai terroristi palestinesi
Fondi europei e Next Generation EU sono i temi caldi sui quali, ormai da settimane, i media puntano l'attenzione per sapere come il governo Draghi stia preparando il piano per usarli. L’Unione Europea, in verità, di fondi ne stanzia molti, di diverso tipo e anche a Paesi fuori dall’Unione. Quello che però non ci si aspetterebbe è che questi fondi finanzino…
Sandro Anticoli, il Bar Mitzvà a 90 anni al Tempio dei Giovani
Classe 1931, Sandro Anticoli ha compiuto il Bar-Mitzvà, la maggiore età religiosa, presso il Tempio dei Giovani di Roma. Questa ricorrenza, che tradizionalmente avviene al compimento dei tredici anni, segna il passaggio dal mondo infantile a quello adulto e consente, nel caso dei soli maschi, di entrare a far parte del Minian: i dieci uomini necessari per svolgere la funzione…
Yom Yerushalaim on the beach a Tel Aviv
Non solo Gerusalemme. Anche Tel Aviv festeggia il 54mo anniversario della riunificazione di Gerusalemme, come solo “la Miami del Medio Oriente” può fare: on the beach.Sul lungomare la spiaggia di Gerusalemme, uno dei lidi più conosciuti e suggestivi di Tel Aviv, ospita una maestosa scultura di sabbia: un castello di quasi 2 metri, realizzato dall’artista GioraJirafi, che celebra Gerusalemme con…
Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo: al Senato Molinari ricorda Stefano Gaj Tachè
Il 9 maggio è la Giornata della memoria dedicata alle vittime del terrorismo interno ed internazionale, istituita in occasione dell’anniversario della morte di Aldo Moro, avvenuta in questo giorno nel 1978. Numerose celebrazioni da parte di tutte le istituzioni, ma non solo. Con un discorso al Senato, il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, ha scelto di ricordare l'attentato alla Sinagoga…
Yiddish il ritorno agli antichi splendori grazie a Google
Poco prima della Seconda Guerra Mondiale 11 milioni di ebrei parlavano Yiddish, la maggior parte di essi vivevano in Europa dell’Est; con le deportazioni i progrom e le emigrazioni verso gli Stati Uniti ed Israele, il numero di persone che praticano questo idioma è calato notevolmente, portando quasi verso l’estinzione questo dialetto. Ad oggi, solo 3 milioni la utilizzano quotidianamente…
La carne secca: una specialità giudaico-romanesca
Protagonista di numerose ricette della cucina giudaico-romanesca è la carne secca. Il nome stesso indica il procedimento attraverso il quale è preparata: l’essiccazione. Questa è una tecnica antichissima, diffusa in molti i popoli, che la utilizzavano per la conservazione e il trasporto della carne, che, seppur disidratata, manteneva il suo valore nutritivo e pesava molto di meno. Era prevalentemente cibo…
Oggi la visita del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi alla Comunità ebraica di Roma
Nella mattinata di oggi i vertici della Comunità Ebraica di Roma, la presidente Ruth Dureghello e il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, hanno accolto in visita il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi. Dopo un breve incontro privato, la presidente e il Rabbino Capo hanno mostrato al Comandante il Museo Ebraico di Roma e il Tempio Maggiore, guidati dalla…
“Con questa un giorno potrai sentirti bella”. Una quindicenne dona i capelli alle pazienti oncologiche
La scelta di tagliarsi i capelli può sembrare banale, soprattutto per un’adolescente: un cambio di look, voglia di sentirsi più grande, cambiare la forma del viso, seguire la moda del momento… chi potrebbe invece pensare che un semplice gesto come tagliarsi i capelli, possa essere un modo per far del bene ad una persona che nemmeno si conosce. È quello che ha…