Preoccupa l’antisemitismo dilagante divenuto quasi un “trend” sul celebre social “TikTok”. Secondo un recente studio, i contenuti antisemiti sulla piattaforma sono aumentati del 912%. La ricerca, condotta dal dott. Gabriel Weimann dell'Università di Haifa e di Natalie Masri dell'IDC Herzliya's Institute for Counter-Terrorism, attesta che i commenti antisemiti su TikTok sono cresciuti del 912% da 41 nel 2020 a 415…
NEWS
Israele riduce la quarantena a 7 giorni
Passa a 7 giorni il periodo di quarantena in Israele. Lo ha deciso ieri il consiglio dei ministri. Le persone non vaccinate o che non hanno avuto il COVID-19, e che sono stati esposti al virus o tornano dall’estero, dovranno trascorrere solo una settimana in isolamento, anziché 10-14 giorni previsti sino a oggi. Al settimo giorno di quarantena, le persone isolate…
Picco di antisemitismo su web. Il ministro britannico Dowden chiede ai social network di adottare la definizione di antisemitismo dell'IHRA
Il Ministro per il digitale, la cultura, i media e lo sport Oliver Dowden, ha chiesto che le cinque principali società e piattaforme di social media operanti nel paese, adottino e mettano in pratica la definizione operativa di antisemitismo dell'International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) sulle varie piattaforme social. La richiesta di adottare la definizione dell’IHRA è stata fatta sulla base…
Picco di antisemitismo su web. Il ministro britannico Dowden chiede ai social network di adottare la definizione di antisemitismo dell'IHRA
Il Ministro per il digitale, la cultura, i media e lo sport Oliver Dowden, ha chiesto che le cinque principali società e piattaforme di social media operanti nel paese, adottino e mettano in pratica la definizione operativa di antisemitismo dell'International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) sulle varie piattaforme social. La richiesta di adottare la definizione dell’IHRA è stata fatta sulla base…
“L’antisemitismo è il cognome dell’odio” – L’’intervento di Yair Lapid al Global Forum sull’antisemitismo
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid è intervenuto al Global Forum sull'antisemitismo a Gerusalemme. Il Ministro ha pronunciato il suo discorso a distanza su Zoom, visto che si trova in quarantena perché un suo assistente è malato di Covid-19. Riportiamo di seguito il testo del suo intervento. Il 27 dicembre 1944, mio padre era un bambino nel ghetto di Budapest.…
Bennett: “Possiamo battere la variante Delta in 5 settimane, ma non solo con i vaccini”
Israele ce la può fare, ma non solo con i vaccini, serve osservare le regole, e il lockdown è l’ultima spiaggia. Questa è la ricetta del Primo Ministro israeliano Naftali Bennett per uscire da quella che si è preannunciata, con un aumento consistente dei contagi nel paese, come una possibile alba di una fase acuta Covid. Israele può dunque superare, secondo…
Oltre 700 nuovi casi in Israele, è il numero più alto da marzo
Preoccupa il bilancio dei nuovi casi Covid ieri in Israele. Se ne contano più di 700, ed è il numero più alto da marzo. Il Ministero della salute, che ha diffuso i numeri questa mattina, si riunisce oggi per rielaborare una strategia contro la diffusione del virus. Non aumentano i casi di pazienti gravi, che oggi risultano 45 (2 in meno…
“Declino morale e intellettuale” - l’Auschwitz Memorial tuona contro la deputata repubblicana Boebert
L’Auschwitz Memorial replica duramente alle dichiarazioni di Lauren Boebert, deputata repubblicana del Colorado. La scorsa settimana, infatti, la Boebert aveva scritto in un tweet che lo sforzo federale per raggiungere le persone che non sono state ancora vaccinate contro il Covid 19 è lo stesso della Germania nazista, come riporta il JTA. Già agli inizi di quest’anno la deputata aveva paragonato le…
Le Nazioni Unite pagano 40 milioni di dollari alle ONG palestinesi legate al terrorismo
Nei quattro anni che vanno dal 2016 al 2020, le Nazioni Unite hanno destinato circa 40 milioni di dollari a ONG palestinesi radicali, collegate ad organizzazioni terroristiche che promuovono il BDS. Il tutto è stato rivelato da un nuovo rapporto di “Im Tirtzu”, organizzazione sionista non governativa che mira ad assicurare un futuro allo stato d’Israele. Lo riporta Jewishpress Secondo quanto emerso dal…
Una rarissima conversazione: il presidente israeliano Herzog parla con il presidente turco Erdogan
Non avveniva da anni. Le relazioni tra Israele e Turchia si sa, sono aspre. Ma lunedì il neo presidente israeliano Isaac Herzog ha parlato al telefono con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Erdogan si è congratulato con Herzog per il suo insediamento. I presidenti hanno sottolineato nel colloquio che le relazioni israelo-turche "sono di grande importanza per la sicurezza e la…