Si è spento oggi a 87 anni Igael Tumarkin artista che ha fatto dell’assemblaggio di materiali e immagini la sua principale tecnica artistica, come metafora della sua complessa vicenda personale fatta di spostamenti, incontri e conflitti. Nato a Dresden (Germania) nel 1933, a due anni era arrivato in Israele con la madre entrando al servizio della Marina Militare negli anni Cinquanta. Tumarkin…
NEWS
Bennett chiede al CEO di Pfizer di velocizzare l'approvazione del vaccino per i bambini
Accelerare l’approvazione del vaccino per i bambini con meno di 12 anni. E’ questa la richiesta che ha fatto oggi il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett all’Amministratore delegato di Pfizer Albert Boulra. Lo riportano i media israeliani. Bourla ha detto che farà del suo meglio per accelerare il processo di approvazione, confermando la grande importanza di vaccinare, in questo scenario preoccupante,…
Israele: Visita “storica” di Lapid in Marocco
Il ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, è atterrato questa mattina, con un volo El-Al, in Marocco. Un momento importante per lo Stato Ebraico, che mira a consolidare i suoi rapporti economici e politici con il Marocco ed altri paesi arabi. Il 10 dicembre scorso i due paesi, grazie agli “Accordi di Abramo”, hanno consolidato le loro relazioni diplomatiche. L’ultima…
L’Ambasciatore israeliano: “L’ONU chiude un occhio sui crimini di Hezbollah”
L’ONU continua ad usare la stessa bilancia per i terroristi e per le democrazie. Sui recenti attacchi dell’organizzazione terroristica Hezbollah e sulla risposta d’Israele per difendersi, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres esprimeva "profonda preoccupazione” invitando “tutte le parti ad esercitare la massima moderazione e ad impegnarsi attivamente con i meccanismi di collegamento e coordinamento di UNIFIL. È fondamentale che…
Un pirata amico dei terroristi e presto armato con la bomba atomica. Chi saprà reagire?
Si chiama Ebrahim Raisi, indossa il turbante nero dei Seyed, cioè di coloro che pretendono la discendenza da Maometto, usa il titolo di Hojat-ol-eslam, che è quello immediatamente inferiore nella complessa gerarchia clericale sciita alla massima carica di Ajatollah. Di mestiere ha fatto il pubblico ministero della capitale Teheran, poi il procuratore generale della repubblica islamica, infine il capo dell’intero…
Il capo della CIA sarà in Israele per colloqui sull’Iran
Il direttore della CIA, William Burns, arriverà in Israele martedì per discutere delle tensioni con l’Iran. Lo riportano vari media israeliani. Burns dovrebbe incontrare il capo del Mossad David Barnea, il primo ministro Naftali Bennett e altri funzionari della sicurezza e dell'intelligence. E’ la prima visita ufficiale del capo della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti in Israele da quando è iniziato…
In un discorso Nasrallah minaccia Israele
Hassan Nasrallah, leader dell'organizzazione terroristica di Hezbollah, minaccia Israele, anche a parole. E’ tornato a farlo ieri sera, quando ha voluto “celebrare” i 15 anni dalla seconda guerra del Libano con un discorso in tv pieno di minacce e fantasiosi slogan autocelebrativi, una retorica che ben si conosce, degna di un leader terrorista. Nel suo discorso, riportato in ebraico da Israel Hayom,…
Israele, 14 contagiati nonostante la terza dose di vaccino
Dopo la campagna di vaccinazione per la terza dose, alla quale stanno rispondendo una parte considerevole di israeliani, emerge un dato preoccupante: 14 persone risultano positive al Covid-19 nonostante la somministrazione della terza dose di vaccino. Lo riporta Arutz Sheva, citando come fonte un rapporto di Channel 12. Israele ha avviato la campagna di massa per la terza dose il 30 luglio, e…
Tokyo2020: Oro olimpico all’israeliana Linoy Ashram per la ginnastica ritmica
Visibilmente commossa al suono dell’inno d’Israele, l'Hatikvà, la ginnasta israeliana Linoy Ashram è salita oggi al primo posto sul podio, vincendo così l’oro per la ginnastica ritmica a Tokyo2020. Ashram rompe così una vecchia “tradizione” olimpica, che vedeva da oltre vent’anni le ginnaste russe eccellere in questo sport e arrivare al primo posto sul podio. Ma il primato più importante per…
Ungheria: cresce l’odio antisemita
Il negazionismo in Ungheria è molto più frequente rispetto all’Europa Occidentale. Lo riporta un recente studio della federazione ebraica ungherese Mazsihisz. Un fenomeno paradossale, se si considera il passato del paese, ma che è strettamente legato, secondo quanto riportato nello studio, al suo presente. Anche da un punto di vista politico. Tra il 2019 e il 2020, gli incidenti antisemiti sarebbero…