Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Addio a Ida Nudel: un’eroina simbolo dell’ebraismo sovietico

    Di Michelle Zarfati

    Ida Nudel è stata una grande figura femminile, esempio di resistenza e attivismo ebraico, e si è spenta martedì, in Israele all'età di 90 anni. Conosciuta come "Angelo Custode", soprannome guadagnato grazie al suo lavoro umanitario, a favore dei prigionieri sionisti detenuti in Unione Sovietica, Nudel si è trasferita in Israele nel 1987 dopo una battaglia durata 16 anni contro…

    EUROPA

    Sventato attacco a una sinagoga in Germania

    Di Redazione

    Avrebbero colpito durante la preghiera dello Yom Kippur nella sinagoga di Hagen, in Germania. Era già stabilito quando, dove e chi avrebbe compiuto l’attentato. Grazie alle indagini degli inquirenti, si è sventato l’attacco terroristico alla sinagoga.  Nel corso delle indagini è stato arrestato un siriano di 16 anni, accusato di aver pianificato l’attacco con dell’esplosivo. Coinvolti nelle indagini altre tre persone,…

    NEWS

    Il ruolo critico e profetico delle religioni – L’intervento del Rabbino Riccardo Di Segni al G20 Interfaith forum 2021

    Di Ariela Piattelli

    Le religioni devono avere un ruolo critico, e anche profetico, e dire qualcosa alla gente. Una riflessione sul ruolo delle religioni, quella che il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni ha fatto alla sessione conclusiva del G20 Interfaith forum 2021, l’evento interreligioso che si è tenuto a Bologna e che come tema ha scelto “Time of Heal” ovvero il…

    NEWS

    Roma Cares e Comunità Ebraica insieme per il primo giorno di scuola

    Di David Di Segni

    In occasione del primo giorno di scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo: insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale didattico…

    NEWS

    Roma Cares e Comunità Ebraica insieme per il primo giorno di scuola

    Di Simonetta Della Seta

    In occasione del primo giorno di scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo: insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale didattico…

    NEWS

    Un governo terrorista alla guida dell’Afghanistan

    Di Ugo Volli

    Il disastro afgano continua ad ingrandirsi e preoccupa sempre di più. Non si tratta solo della ritirata disordinata, una vera e propria fuga, delle truppe americane, che ha lasciato indietro miliardi di dollari di armi, decine di migliaia di afgani che si erano impegnati per la democrazia e la libertà, e anche molte centinaia di cittadini americani che sono ormai…

    NEWS

    Stop alle competizioni per il judoka algerino che si è rifiutato di affrontare gli atleti israeliani a Tokyo

    Di Michelle Zarfati

    L'International Judo Federation (IJF) ha vietato al judoka algerino, Fethi Nourine, e al suo allenatore, Ammar Benkhalaf, di partecipare ad attività o competizioni per 10 anni dopo che l'atleta si è ritirato dai Giochi Olimpici di Tokyo per evitare di combattere contro un avversario israeliano. La sentenza entrerà in vigore a partire dal 23 luglio. Nourine e il suo allenatore hanno…

    NEWS

    La storia di Yaakov, tornato all’ebraismo

    Di Redazione

    Lasciato dalla madre durante la Shoah, Yaakov è cresciuto come cristiano ed è diventato sacerdote.  Anni dopo, scoperta la verità, si è riavvicinato all’ebraismo. La storia, come riporta Arutz Sheva, inizia nel 1943 in una piccola città non lontana da Vilna: durante il periodo della persecuzione nazista, la giovane Batya lasciò alle cure della famiglia Vashkinel un bambino di pochi giorni. Nonostante…

    NEWS

    G20 Religioni - Ronald Lauder: “L’importante ruolo dei giovani per promuovere la tolleranza”

    Di Michelle Zarfati

    Nella cornice del G20 Intherfaith Forum 2021, che si svolge a Bologna fino al 14 settembre, è intervenuto con un videomessaggio anche il presidente del World Jewish Congress, Ronald Lauder. Lauder si è rivolto ai leader mondiali del Forum interreligioso, lanciando un appello per promuovere uno sforzo globale al fine di rafforzare l'educazione religiosa tra i giovani.  Ha sottolineato, nel corso…

    ISRAELE

    Gerusalemme: terrorista palestinese accoltella 2 persone alla stazione centrale degli autobus 

    Di Redazione

    Un terrorista palestinese ha accoltellato alla stazione centrale degli autobus di Gerusalemme due persone. Secondo quanto riportato dai media locali, le due vittime sarebbero rimaste ferite nell'accoltellamento. I feriti sono ora in condizioni stabili e il terrorista è stato neutralizzato in tempo dalla polizia. Il medico del Magen David, Shlomi Pinchas, ha detto alla stampa: "Siamo arrivati ​​sulla scena e abbiamo…