Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Berlino: l'Alte Nationalgalerie Museum restituisce e riacquista un Pissarro trafugato dai nazisti ad una famiglia di ebrei

    Di Redazione

    Lunedì, l’Alte Nationalgalerie Museum di Berlino, galleria che espone una raccolta di arte neoclassica, romantica e impressionista, ha restituito e poi riacquistato un dipinto dell'impressionista francese Camille Pissarro, trafugato dai nazisti e appartenente alla collezione dell'avvocato ebreo, Armand Dorville. Il presidente dell'Alte Nationalgalerie ha pubblicamente ringraziato la famiglia Dorville per aver permesso l'acquisto del quadro: "A Square in La Roche…

    ISRAELE

    Israele: Bennett approva il piano per far entrare i turisti dal 1 novembre

    Di Redazione

    Il primo ministro Naftali Bennett e i ministeri della salute e del turismo hanno approvato un piano per consentire ai turisti vaccinati e guariti dal Covid-19 di entrare in Israele a partire dal 1° novembre. Lo riportano vari media israeliani.Il piano deve ancora essere ratificato dal governo al completo e prevede che i turisti vaccinati con Pfizer, Moderna, AstraZeneca, Johnson…

    NEWS

    Bielorussia, ritrovata fossa comune con i resti di 1.400 ebrei uccisi dai nazisti

    Di Redazione

    I resti di 1.400 ebrei uccisi nel 1941 durante l’occupazione nazista sono stati trovati in una fossa comune nella cittadina di Luninets, situata nella regione di Brest, in Bielorussia. Lo riporta Ynet news.L’indagine è stata portata avanti dalla giornalista bielorussa Tania Konafetskaya insieme ad Ilana Sela, il cui padre, Shlomo Alfiner, fu ucciso dai nazisti. "Per decenni abbiamo cercato il…

    NEWS

    Germania: inizia il processo dell’ex segretaria nazista di Stutthof

    Di Redazione

    La novantaseienne Irmgard Furchner, ex segretaria del campo di concentramento nazista di Stutthof, ha affrontato il tribunale tedesco con l’accusa di complicità nell'omicidio di 10.000 persone. Nonostante l'età, l'imputata, residente in una casa di cura nei pressi di Amburgo, era stata dichiarata idonea a sostenere il processo. Tuttavia, Furchner aveva tentato la fuga dal processo a settembre, facendosi però catturare dopo…

    NEWS

    ELEZIONI UCEI - Ecco tutti gli aggiornamenti

    Di David Diredash

    A Roma è iniziato questa mattina lo spoglio delle schede elettorali delle elezioni per il Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che si sono tenute ieri, ed hanno registrato un aumento di affluenza rispetto al passato. Al momento i seggi scrutinati sono 7: Balbo, Asili, Casa di Riposo, Tripolitania, Bet El, Bet Michael, Scuola. I risultati parziali dello spoglio sono…

    NEWS

    Addio a Carla Cohn, sopravvissuta alla Shoah

    Di Giorgia Calò

    Si è spenta all’età di 94 anni Carla Cohn, sopravvissuta ai Lager di Terezin, Auschwitz-Birkenau e Mauthausen.Nata a Berlino il 13 giugno 1927, da una famiglia borghese immersa nel mondo culturale tedesco: la sua casa era infatti un luogo d’incontro per musicisti e amanti della musica.Suo padre ricevette il riconoscimento Croce di Ferro di prima classe, per aver combattuto durante…

    NEWS

    Gualtieri vince contro il centrodestra e il PD conquista il Campidoglio senza l’appoggio dei Cinque Stelle

    Di Michelle Zarfati

    Il PD vince anche da solo, senza i Cinque Stelle, e riconquista il Campidoglio. Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Roma. “Sarò sindaco di tutte le romane e i romani", ha detto il nuovo primo cittadino. Il risultato era già piuttosto chiaro dagli exit poll e dalle proiezioni.  Gualtieri stravince con il 60,1 per cento contro il…

    NEWS

    "Ricordiamo insieme" all'ex Collegio militare

    Di Jonatan Della Rocca

    L'ex Collegio militare, dove 78 anni fa furono rinchiusi migliaia di ebrei tra il 16 e il 18 ottobre, prima della deportazione ad Auschwitz, ospita per il quinto anno l'iniziativa "Ricordiamo insieme": un percorso della Memoria, volto a trasmettere alle giovani generazioni storie e testimonianze per mantenere viva una pagina indelebile della storia. 

    NEWS

    "Ricordiamo insieme" all'ex Collegio militare

    Di Giorgia Calò

    L'ex Collegio militare, dove 78 anni fa furono rinchiusi migliaia di ebrei tra il 16 e il 18 ottobre, prima della deportazione ad Auschwitz, ospita per il quinto anno l'iniziativa "Ricordiamo insieme": un percorso della Memoria, volto a trasmettere alle giovani generazioni storie e testimonianze per mantenere viva una pagina indelebile della storia. 

    NEWS

    Elezioni UCEI, istruzioni per l'uso

    Di Daniele Toscano

    Dopo il rinvio del 2020 a causa della pandemia, il 17 ottobre dalle 7 alle 22 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Gli elettori della Comunità di Roma potranno eleggere 20 dei 52 consiglieri totali. Da quest’anno si potrà votare in uno qualsiasi dei seggi sparsi nella città grazie ad un nuovo…