Uno studio, commissionato dal procuratore generale tedesco Peter Frank nel 2017, ha rilevato che nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il sistema giudiziario del paese era in gran parte composto da ex-membri del partito nazista. Nell’inchiesta di seicento pagine, intitolata "La sicurezza dello Stato nella guerra fredda", lo storico Friedrich Kiessling e lo studioso di diritto Christoph Safferling hanno analizzato…
NEWS
La Romania rende obbligatoria l'istruzione sulla Shoah nelle scuole superiori
Lo scorso lunedì, il Senato rumeno ha adottato una legge che rende obbligatoria, per tutte le scuole superiori e professionali del paese, l’impartizione di una materia specifica sulla storia della Shoah e del popolo ebraico a partire dal 2023.I contenuti del neo-percorso di studi saranno decisi dal ministero dell'Istruzione del paese in collaborazione con l'Istituto Elie Wiesel per lo studio…
A Jaffa uomo accoltellato da palestinese
Questo pomeriggio un ragazzo palestinese di 18 anni, proveniente da Jenin e che si trovava in Israele senza permesso, si è avvicinato a una coppia che passeggiava in Bat Yam Street a Yaffo (Giaffa), e ha accoltellato un uomo di 67 anni ferendolo moderatamente.Il ragazzo è fuggito dalla scena a piedi portando la polizia a riversare sulla scena un cospicuo…
Londra, il Presidente israeliano Herzog: “Il Chelsea è un esempio nella lotta contro l'antisemitismo e il razzismo”
Londra: Il patron del Chelsea Roman Abramovich si è unito oggi al presidente israeliano Isaac Herzog allo Stamford Bridge per vedere l'installazione 49 Flames dell'artista britannico israeliano Solomon Souza: il progetto, che rende omaggio agli atleti uccisi durante la Shoah, fa parte della campagna del club “Say no to Antisemitism”. Abramovich, che ha trascorso circa due ore della mattinata di oggi all'Imperial…
Arriva il nuovo numero di Shalom Magazine sul tema dell’educazione
Educazione: è questo il tema del nuovo numero di Shalom Magazine. Un’inchiesta sulle scuole ebraiche, in cui i redattori hanno ascoltato le voci di studenti, insegnanti e genitori, interviste agli esperti, che spiegano come affrontare le nuove sfide e con quali strumenti, e uno sguardo alle realtà formative internazionali, compongono un percorso attraverso vari ambiti dell’educazione. Tra le voci ascoltate da…
Arriva il nuovo numero di Shalom Magazine sul tema dell’educazione
Educazione: è questo il tema del nuovo numero di Shalom Magazine. Un’inchiesta sulle scuole ebraiche, in cui i redattori hanno ascoltato le voci di studenti, insegnanti e genitori, interviste agli esperti, che spiegano come affrontare le nuove sfide e con quali strumenti, e uno sguardo alle realtà formative internazionali, compongono un percorso attraverso vari ambiti dell’educazione. Tra le voci ascoltate da…
Per aiutare il prossimo: il Gruppo Ebrei Donatori rinnova la Giornata della donazione del sangue
Domenica 21 novembre, presso l’Ospedale S. Giovanni di Roma (Via Santo Stefano Rotondo 5/A), torna la “Giornata della Donazione” col patrocinio della Comunità Ebraica di Roma, del Gruppo Ebrei Donatori (GED), dall’Associazione EMATOS FIDAS - Donatori Volontari Sangue Fa, e di altre realtà del mondo della medicina. Inaugurata nel 1986 da Giacomo Zarfati, la Giornata è attualmente organizzata dai responsabili…
La nuova tecnologia “della menzogna” che smaschera i bugiardi - lo studio della Tel Aviv University
Una nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori dell'Università di Tel Aviv è in grado di rilevare se un individuo in questione stia mentendo o meno. Effettuato su numerosi partecipanti, il test si è basato sulla rilevazione della contrazione dei muscoli facciali, ottenendo un tasso di precisione pari al 73%: il più elevato rispetto a qualsiasi altro metodo noto. Lo studio ha…
L’importanza della campagna vaccinale: i fatti (al netto delle opinioni)
Il rapido diffondersi in 10 regioni italiane della variante Covid Delta Plus, doppiamente contagiosa, impone una riflessione sull’importanza della campagna vaccinale.In Italia, grazie soprattutto alla vaccinazione, siamo passati da circa mille morti giornalieri a poche decine e in tutto il mondo la mortalità per Covid è inversamente proporzionale alla quota di popolazione vaccinata. Questi i fatti al netto delle opinioni.La…
New York: Dipartimento dell’istruzione cambia i regolamenti che disciplinano l'istruzione laica nelle scuole religiose
Lunedì scorso, il Dipartimento dell'Istruzione dello Stato di New York ha annunciato un aggiornamento dei regolamenti che disciplinano l'istruzione laica nelle scuole private. L’obiettivo è quello di rendere l’insegnamento delle scuole private “sostanzialmente equivalente” a quello delle scuole pubbliche. Una scelta che ricadrebbe anche sulle scuole ebraiche ortodosse, che si sono opposte fermamente. Secondo Rabbi Chaim Dovid Zwiebel, apportare cambiamenti…