Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    La fuga degli ebrei dal mondo arabo e islamico

    Di David Meghnagi

    La giornata de 30 novembre, che ricorda le persecuzioni subite dagli Ebrei nel mondo arabo e islamico è stata istituita  dalla Knesset  il 23 giugno 2014. La commemorazione ha progressivamente assunto  una importanza crescente.  Ignorato per decenni, l’esodo  di 850.000 ebrei dal mondo arabo è una cartina da tornasole per una visione equilibrata del conflitto che lacera la Regione da…

    NEWS

    Le famiglie degli atleti israeliani uccisi a Monaco ‘72 chiedono risarcimento alle Nazioni Unite

    Di David Di Segni

    I familiari delle undici vittime dell'attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 hanno richiesto all'ONU un risarcimento danni di 110 milioni di euro provenienti dai fondi dell'ex dittatore libico Muammar Gheddafi, confiscati dall'organizzazione dopo la sua morte nel 2011. L’accusa è di favoreggiamento dello stato libico all’organizzazione terroristica palestinese di Settembre Nero: corsi di addestramento in Libia, passaporti falsi per entrare…

    ITALIA

    Mattarella premia gli “eroi del quotidiano” e cita Jonathan Sacks

    Di Michelle Zarfati

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 33 onorificenze al Merito per gli “eroi del quotidiano”. Un riconoscimento importante destinato a cittadini e cittadine che si sono distinti per atti di eroismo quotidiano. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo il 29 novembre al Quirinale.  Un premio significativo per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'attività in favore dell'inclusione sociale,…

    NEWS

    ''Storie di rinascita: gli ebrei di Libia'' – dall’esodo del 1967 ad oggi: Intervista a David Gerbi

    Di Simonetta Della Seta

    Nel giugno 2014, il Parlamento israeliano designò il 30 novembre come la Giornata in ricordo degli 850.000 ebrei cacciati dagli Stati arabi e dall’Iran durante il ventesimo secolo. Un esodo drammatico, che costrinse migliaia di famiglie a dover lasciare le proprie abitazioni, sinagoghe e beni, ledendo lo spirito di appartenenza che li aveva legati fino a quel momento alla terra…

    ISRAELE

    Covid, variante Omicron: ecco le nuove regole per ridurre i rischi varate in Israele

    Di David Di Segni

    Sabato 27 novembre, il premier israeliano Naftali Bennett ha convocato il Comitato Ministeriale per la lotta al coronavirus, per stabilire un piano atto a prevenire probabili complicanze derivanti dalla nuova variante Omicron. In primis, lo Stato d’Israele invita fortemente i cittadini non ancora vaccinati con terza dose a farlo il prima possibile, e ribadisce l’invito alla vaccinazione dei bambini. Ecco…

    NEWS

    ''Storie di rinascita: gli ebrei di Libia'' – dall’esodo del 1967 ad oggi: Intervista a David Gerbi

    Di David Di Segni

    Nel giugno 2014, il Parlamento israeliano designò il 30 novembre come la Giornata in ricordo degli 850.000 ebrei cacciati dagli Stati arabi e dall’Iran durante il ventesimo secolo. Un esodo drammatico, che costrinse migliaia di famiglie a dover lasciare le proprie abitazioni, sinagoghe e beni, ledendo lo spirito di appartenenza che li aveva legati fino a quel momento alla terra…

    NEWS

    L’amicizia che sfida il tempo - Migliori amiche si riabbracciano 82 anni dopo la Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Per 82 anni, Betty Grebenschikoff ha creduto che la sua migliore amica tedesca fosse morta. Invece solo poche settimane fa, le due donne erano di nuovo assieme in una stanza d'albergo in Florida. A riportare la notizia è il Washington Post.L'ultima volta che Grebenschikoff vide Ana María Wahrenberg fu nella primavera del 1939, quando avevano entrambe 9 anni.  Condivisero un triste abbraccio…

    NEWS

    Liliana Segre riceve la Legion d'onore all’Ambasciata di Francia

    Di Redazione

    In una cerimonia a Palazzo Farnese a Roma, Liliana Segre ha ricevuto la Legion d’onore. La senatrice era stata nominata Cavaliere della Legione d'onore un anno fa dal Presidente francese Emmanuel Macron, e oggi ha ricevuto l’onorificenza all’Ambasciata di Francia, in una cerimonia in cui l’Ambasciatore Christian Masset ha ricordato l’esperienza di Segre "deportata all'età di tredici anni assieme a…

    NEWS

    La Malesia rifiuta di concedere i visti agli atleti israeliani per partecipare al Campionato Mondiale di Squash

    Di David Di Segni

    La Malesia ha rifiutato di concedere i visti ai giocatori israeliani per partecipare al campionato mondiale maschile di squash, che si svolgerà nella capitale Kuala Lumpur dal 7 al 12 dicembre con ventisei squadre partecipanti.Un simile evento si verificò nel 2015, quando i windsurfisti israeliani dovettero ritirarsi dalla competizione sull'isola di Langkawi per il medesimo motivo. Nel 2019, invece, la…

    NEWS

    Australia inserisce Hezbollah nella black list delle organizzazioni terroristiche

    Di David Di Segni

    Mercoledì scorso, l'Australia ha inserito Hezbollah nella black list delle Organizzazioni terroristiche, senza distinzione alcuna tra l’ala militare e quella politica. “Continua a minacciare attacchi - ha riferito la ministra degli interni Karen Andrews - Rappresenta una minaccia reale e credibile per l'Australia”. Una decisione accolta con favore da Israele, dopo che il primo ministro israeliano Naftali Bennett aveva esortato il…