C’è chi vince, chi arriva al secondo posto e chi contesta perché è rimasto a bocca asciutta. Dopo il secondo posto conquistato da Yuval Raphael all’Eurovision, naturalmente è arrivato il momento di quella che chiameremmo “eurocontestazione”, ovvero il fronte di attacco contro Israele che a suon di accuse strampalate e insinuazioni degne dei peggiori complottisti cerca (ovviamente senza successo) di…
NEWS
L’israeliano Shwartzman conquista la Pole Position alla 500 miglia di Indianapolis
Dopo oltre 40 anni, un pilota al suo debutto - un ‘rookie’ - ha conquistato una storica Pole Position per la 500 Miglia di Indianapolis. A compiere l’impresa è stato il venticinquenne israeliano Robert Shwartzman con la scuderia italiana Prema Racing, entrambi, pilota e team, all’esordio negli ovali. Shwartzman, nella sessione della Fast Six, ha registrato una media di 232,79…
"E’ una guerra psicologica": Ruby Chen chiede l’intervento dell’ONU per la restituzione del corpo del figlio Itay
Trattenere i corpi degli ostaggi uccisi è "la forma più bassa di terrorismo e di guerra psicologica". Queste le parole di Ruby Chen, padre di Itay, che aveva solo 19 anni quando è stato ucciso, il 7 ottobre, e il suo corpo portato via dai terroristi di Hamas. Durante la sessione di ieri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite,…
Il messaggio del Papa a Rav Di Segni: l’impegno a “continuare e rafforzare il dialogo”
Il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha ricevuto il messaggio personale da Papa Leone XIV, con cui è stato informato della sua elezione a nuovo Pontefice. Nel suo messaggio, Papa Leone XIV si impegna "a continuare e a rafforzare il dialogo e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico nello spirito della dichiarazione Nostra Aetate del Concilio…
Addio a Margot Friedlander. Sopravvissuta alla Shoah, donna copertina di Vogue Deutsch a 102 anni
“Cerca di vivere la tua vita”: queste sono state le ultime parole che ha pronunciato la madre di Margot Benheim prima di essere arrestata a Berlino dalla Gestapo insieme al fratello Ralph nel gennaio 1943. Una borsa, una rubrica, una collana di ambra e il messaggio per la figlia affidato a persone amiche. Margot ha 21, è sola e comincia…
Papa Leone XIV: tra speranza e incognite nel dialogo
Con l’elezione di Papa Leone XIV, nato Robert Francis Prevost a Chicago nel 1955, la Chiesa cattolica apre un nuovo capitolo nel cammino del dialogo interreligioso, in particolare con il popolo ebraico, e con lo Stato di Israele. Se il suo passato offre segnali di speranza, il futuro resta per ora una pagina ancora tutta da scrivere. Leone XIV non…
Emily Damari contro il Pulitzer: “Così premiate chi nega la mia prigionia”
Emily Damari, israeliana liberata a gennaio dopo 471 giorni di prigionia a Gaza, ha espresso indignazione per l'assegnazione del Premio Pulitzer al poeta palestinese Mosab Abu Toha. In un post su Instagram, Damari ha condiviso che tale decisione contraddice i valori di verità, democrazia e dignità umana che il premio dovrebbe rappresentare. Abu Toha è stato premiato nella categoria Saggistica…
Nuovi documenti rivelano come Mengele sfuggì alla giustizia per decenni
Un'indagine condotta dall'emittente tedesca MDR ha riportato alla luce un fascicolo della polizia argentina riguardante Josef Mengele, il medico nazista noto per le sue atrocità ad Auschwitz, precedentemente considerato disperso. Questi documenti, provenienti dagli archivi della Polizia Federale Argentina e riportati da Kan News, offrono nuove informazioni sui movimenti di Mengele dopo la Seconda Guerra Mondiale e ampliano le conoscenze…
Nel film ‘Ruin’ Gal Gadot interpreta una sopravvissuta alla Shoah a caccia di nazisti
Nuova sfida cinematografica per l’attrice israeliana Gal Gadot. L’ex Wonder Woman questa volta si cimenterà in un ruolo diverso dai passati: nel revenge thriller ‘Ruin’ interpreterà una sopravvissuta alla Shoah. Ambientato nella Germania del secondo dopoguerra, l’action film ruota intorno a una donna, superstite all’inferno di un campo di sterminio nazista, che stringe un’inaspettata amicizia con un ex soldato tedesco,…
La Spezia, il Premio Exodus 2025 a David Meghnagi: “Impegno per la memoria e la convivenza”
Un impegno per la memoria, la pace e il dialogo tra culture: sono questi i valori al centro del Premio Exodus 2025, che sarà conferito giovedì 8 maggio al prof. David Meghnagi, una delle voci più autorevoli nel panorama accademico italiano ed europeo in tema di Shoah e relazioni interculturali. La cerimonia si terrà alle ore 11.00 presso la Mediateca…