Lo scorso 25 giugno la sopravvissuta alla Shoah Karen Diamond, 82enne di Boulder, in Colorado, ha perso la vita. La donna era stata gravemente ferita il 1° giugno durante un pacifico corteo a sostegno degli ostaggi israeliani. L’evento, organizzato dal gruppo “Run for Their Lives” vicino al Pearl Street Mall, è stato brutalmente interrotto quando un uomo, travestito da giardiniere,…
Mondo
Argentina, a processo 10 iraniani e libanesi per l’attentato all'AMIA del 1994
L’Argentina processerà in contumacia dieci cittadini iraniani e libanesi sospettati di aver organizzato l’attentato terroristico del 1994 alla sede dell’Asociaciòn Mutual Israelita Argentina (AMIA) a Buenos Aires, centro culturale fondato dalla comunità ebraica Argentina . Un furgone carico di esplosivo venne fatto esplodere in prossimità dell’edificio in cui si trovava il centro ebraico, provocando la morte di 85 persone, mentre…
Iran, arresti e raid nelle case ebraiche: “Un clima di paura e intimidazione”
In Iran si registra un preoccupante aumento di pressioni, intimidazioni e arresti nei confronti della comunità ebraica locale, a seguito dell’operazione israeliana “Rising Lion”. Secondo fonti raccolte da Iran International, nelle ultime settimane le forze di sicurezza del regime avrebbero condotto raid nelle abitazioni di numerose famiglie ebraiche a Teheran, Shiraz e Isfahan, confiscando telefoni, computer e altri dispositivi elettronici.…
Attacco al nucleare iraniano, le valutazioni sui risultati
A pochi giorni dagli attacchi coordinati di Stati Uniti e Israele contro i principali siti nucleari iraniani, la valutazione dei risultati sembra essere ancora controversa. Il portavoce dell’IDF, il generale Effi Defrin, ha dichiarato mercoledì che Israele ha raggiunto “tutti gli obiettivi operativi” nella lotta contro l’Iran, affermando che il programma nucleare iraniano è stato “significativamente danneggiato e ritardato di…
Gli USA entrano nel conflitto. I possibili scenari
La distruzione di Fordow La svolta della guerra con l’Iran, attesa da una settimana, è arrivata: gli Stati Uniti sono entrati nel conflitto, attaccando con le loro superbombe penetranti il sito più importante del programma nucleare iraniano, Fordow, annidato in profondità sotto una montagna e al di là della portata dei bombardamenti israeliani. In aggiunta salve di missili sparati dai…
Famiglie degli ostaggi, appello dalla Casa Bianca
Nuovo appello per la liberazione degli ostaggi ancora tenuti prigionieri a Gaza. Questa volta parte dalla Casa Bianca, dove si è tenuto un incontro significativo tra i familiari dei rapiti e alti funzionari statunitensi, tra cui l'inviato speciale Steve Witkoff, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt e la capo dello staff Susie Wiles. Organizzato dal Forum delle Famiglie degli…
Oltre 56mila persone a Toronto per la “Walk with Israel”
Una marea umana ha attraversato le strade di Toronto domenica scorsa in occasione della tradizionale “Walk with Israel”, la marcia organizzata dalla UJA Federation of Greater Toronto per celebrare e sostenere Israele. Oltre 56.000 persone hanno aderito all’edizione di quest’anno, la più partecipata nella storia dell’evento, in un momento segnato dalla memoria degli attacchi del 7 ottobre e dal forte…
La settimana in Israele: la visita di Trump in Medio Oriente
Gli incontri L’evento più significativo per l’intero Medio Oriente negli ultimi giorni è stata la visita del presidente americano Trump che ha toccato l'Arabia Saudita (13-14 maggio), il Qatar (14 maggio) e gli Emirati Arabi Uniti (15 maggio), ma non Israele (né l’Egitto, la Giordania e altri alleati storici). Oltre che con i governanti di dei paesi ospiti (il principe…
New York istituisce un ufficio contro l’antisemitismo: “un attacco agli ebrei è un attacco alla città”
In risposta all’ondata crescente di antisemitismo, il sindaco di New York, Eric Adams, ha annunciato la creazione del primo Ufficio per Combattere l’Antisemitismo nella storia della città. Si tratta di un’iniziativa senza precedenti negli Stati Uniti, che mira a fornire una risposta strutturata e istituzionale ai numerosi episodi di odio antiebraico registrati negli ultimi anni. Nel 2024, secondo dati ufficiali,…
Argentina, scoperte scatole di materiale della Germania nazista in un seminterrato
Nel seminterrato della Corte Suprema argentina sono state recentemente rinvenute 83 scatole contenenti materiali appartenuti ai nazisti, confiscate dalle autorità durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste scatole, inviate nel giugno 1941 dall'Ambasciata tedesca a Tokyo in Argentina tramite la nave giapponese "Nan-a-Maru", contenevano cartoline, fotografie, quaderni e materiale propagandistico del regime nazista. All'epoca, le autorità doganali argentine, insospettite dal contenuto,…