"Orgogliosi di poter ospitare a Rimini, in Emilia-Romagna, le celebrazioni nazionali in memoria della Shoah per l'anno 2021. La memoria è un patrimonio comune che dobbiamo continuare a coltivare e sostenere per evitare di ripetere gli errori e gli orrori del passato". La presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna Emma Petitti ha commentato così la scelta della città romagnola, promossa dal ministero dell'Interno,…
ITALIA
Rodi, un mondo ebraico che non c’è più
Siamo a Rodi, l’isola più grande del Dodecaneso. È qui che da secoli una comunità sefardita fiorisce tra le viuzze della juderia, le botteghe, le case dai tetti bassi e i forni comuni per il pane. É qui, nell’Isola delle rose, che Salomone Galante, detto Solly - nonno dell’autore Marco Di Porto -, si gode la giovinezza tra le mensole della…
Shalom News - Edizione del 29 novembre 2020
Conduce David Di Segni In questo numero: - La targa alla Corte d’appello in ricordo degli avvocati e magistrati espulsi per leggi razziali (servizio di Luca Spizzichino); - Il Liceo Renzo Levi nella classifica di Eduscopio (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni); - Il libro consigliato da Marta Spizzichino; - Il tour letterario di Tel Aviv (servizio di…
Parashà di Vayetzè. Il patriarca Ya’akòv, l’uomo ideale
Il sogno di Ya’akòv con angeli che salgono in cielo e scendono viene trattato dai maestri nel Midràsh e da quasi tutti i commentatori della Torà. Dopo essere partito da Beer Sheva’ per andare a Charàn, il patriarca Ya’akòv si ferma a pernottare in un luogo dove sogna: “ed ecco una scala posta a terra la cui cima arriva in cielo. Ed…
“INSIEME, A CASA”. UNA PIATTAFORMA PER EDUCARE GLI ANZIANI ALL’USO DELLE TECNOLOGIE E DELLA RETE
Ritorna, in versione aggiornata, “Insieme a casa”, il progetto rivolto a quanti non abbiano dimestichezza con internet e con le nuove tecnologie, diventate ancor più importanti e utili in questo periodo di emergenza sanitaria. Realizzato dall’organizzazione no-profit israeliana Machshavà Tovà (che in ebraico significa “Buon pensiero”) insieme all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e pensato in particolare per le persone anziane, che…
Terrorismo: italiano si auto addestrava per attentati, arrestato. Aveva imparato arabo
Un cittadino italiano residente in provincia di Cosenza è stato arrestato dalla Polizia in esecuzione di un'ordinanza del gip su richiesta della Dda di Catanzaro, per auto-addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale. Nel materiale informatico sequestrato gli investigatori hanno trovato manuali di istruzioni sulla realizzazione di ordigni, tutorial sulla conduzione di operazioni terroristiche, documenti esplicativi sull'auto addestramento per il…
Alcune perplessità sulla Carta della Memoria di Gariwo
di Massimo Finzi *Ho analizzato attentamente i vari capitoli che compongono la Carta della Memoria presentata online durante i lavori di Gariwo Network: un documento condivisibile nelle sue linee generali ma con due punti che suscitano alcune perplessità.1) “…..sembra prevalere una lettura identitaria e rituale della Shoah…”Certamente bisogna evitare a tutti i costi la ritualità sterile fine a se stessa,…
Una targa per ricordare l’ingiusta espulsione di magistrati, avvocati e personale giudiziario di religione ebraica
Presso la Corte d’Appello di Roma, questa mattina si è svolta la cerimonia per lo scoprimento della targa in ricordo dei magistrati, degli avvocati e del personale giudiziario che furono dispensati dal servizio e radiati dall’albo a seguito delle Leggi Razziali.“Ritrovarci quest’oggi, significa dare un segnale forte che proprio nei momenti di maggiore difficoltà e di maggiore sofferenza per l'intero…
Giornata contro la violenza sulle donne. Aumento dei femminicidi nei primi 9 mesi del 2020
Proprio nel giorno in cui si celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, emergono i dati preoccupanti di un aumento generalizzato dei reati di femminicidio. Nel periodo 1 gennaio-19 novembre 2020, i Questori hanno emanato 1.055 ammonimenti per stalking, 956 per violenza domestica e 352 provvedimenti di allontanamento d'urgenza dalla casa familiare. E' quanto emerge dal report 'Un anno di Codice…
VIOLENZA DONNE: 150 CASERME CARABINIERI ILLUMINATE DI ARANCIONE
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell'Arma dei carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto "Una stanza tutte per se'", nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l'Arma e il Soroptimist International d'Italia, l'associazione di…