Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
ITALIA
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce di natura antisemita, condividendo sullo sfondo dello schermo una svastica. L'episodio, per forme e contenuti, è analogo ad…
GIORNO DELLA MEMORIA, CERIMONIA AL QUIRINALE. MATTARELLA: 'PAROLE ODIO NON RESTANO SENZA CONSEGUENZE''
Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attrice Eleonora Giovanardi, che ha letto brani di Aharon Appelfeld, Yitzhak Katzenelson, e Nedo Fiano. Gli artisti Claudio Cavallaro e Massimo Spada hanno eseguito musiche di Mendelssohn, Andy Statman e Castelnuovo-Tedesco. Nel…
La Memoria come missione di vita. Dialogo tra Ruth Dureghello e Sami Modiano
Per la giornata della Memoria, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, con molta emozione ha avuto l’onore di intervistare Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah ed affettuosa figura di riferimento per tutti gli ebrei italiani. La voce spezzata, gli occhi lucidi, il tempo che sembra fermarsi sotto le sue parole che lacerano il cuore e riaprono ferite…
GIORNO DELLA MEMORIA: INTER AL MEMORIALE DI MILANO NEL RICORDO DI ARPAD WEISZ
In occasione del Giorno della Memoria, oggi 27 gennaio, come da tradizione l'Inter si è recata in visita al Memoriale della Shoah di Milano per onorare la memoria di Árpád Weisz e delle milioni di vittime dell'Olocausto. A causa delle restrizioni per la situazione pandemica attuale, il Club nerazzurro non ha potuto fare visita al luogo simbolo della Memoria con i ragazzi…
Shoah: per 55% italiani esiste ancora antisemitismo
Piu' della meta' degli italiani, il 55%, ritiene che in Italia ci sia ancora un sentimento antisemita. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dalla societa' di monitoraggio Swg, nella settimana che va dal 18 al 24 gennaio. L'indagine rileva che la percentuale di chi ritiene che ci sia un sentimento antisemita nel nostro Paese e' aumentata di oltre 10…
SHOAH: CONTE, 'ANTISEMITISMO SI NASCONDE NELLA CULTURA DEL COMPLOTTISMO IN TEMPI DI CRISI'
"Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell'Europa dell'Est, costruito da uomini comuni, 'normali', per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo. Oggi, più che mai, è importante ricordare la profonda ferita inferta alla…