Piu' della meta' degli italiani, il 55%, ritiene che in Italia ci sia ancora un sentimento antisemita. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dalla societa' di monitoraggio Swg, nella settimana che va dal 18 al 24 gennaio. L'indagine rileva che la percentuale di chi ritiene che ci sia un sentimento antisemita nel nostro Paese e' aumentata di oltre 10…
ITALIA
SHOAH: CONTE, 'ANTISEMITISMO SI NASCONDE NELLA CULTURA DEL COMPLOTTISMO IN TEMPI DI CRISI'
"Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell'Europa dell'Est, costruito da uomini comuni, 'normali', per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo. Oggi, più che mai, è importante ricordare la profonda ferita inferta alla…
Sito università Bicocca: racconti e testimonianze su Shoah con ministro Manfredi
Mercoledì 27 gennaio 2021, in occasione della Giornata della memoria, una pagina del sito dell'Università di Milano-Bicocca diventerà la piazza virtuale in cui artisti, studenti, docenti e cittadini daranno voce e volto ai testimoni dell'orrore della Shoah attraverso video, fumetti, disegni e canzoni. Sono previste performance, tra le altre, degli attori Beatrice Aiello, Alessandro Anglani, Eleonora Belcamino, Mia Benedetta, Filippo Gattuso, Gennaro…
SHOAH: MOSTRA 'DALL'ITALIA AD AUSCHWITZ' ALLA CASINA DEI VALLATI DI ROMA
In occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah presenta a partire dal 27 gennaio 2021, presso la Casina dei Vallati sede museale della Fondazione, la mostra ''Dall'Italia ad Auschwitz'' a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger. La mostra si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del…
SHOAH: ACLI ROMA,CARTOLINA COMMEMORATIVA CON SLOGAN "SPAZIO ALLA MEMORIA"
In occasione della Giornata della Memoria, che ricorre domani, le Acli di Roma e provincia hanno realizzato, come ormai da tradizione, una cartolina commemorativa che ha come slogan "Spazio alla memoria - Memoria e' responsabilita'". La cartolina e' stata presentata dalla presidente delle Acli di Roma, Lidia Borzi', alla presidente della Comunita' Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, alla quale sono…
“SPAZIO ALLA MEMORIA – MEMORIA E’ RESPONSABILITA’”. LA CARTOLINA COMMEMORATIVA DELLA SHOAH DELL’ACLI ROMA
di Carlotta LivoliAnche quest’anno, come da tradizione, le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) di Roma e provincia hanno realizzato una cartolina commemorativa in occasione della Giornata della Memoria, che ricorrerà domani, 27 gennaio 2021.Lunedì 25 gennaio, alle 16:00, la prima copia della cartolina, riportante lo slogan “Spazio alla memoria – Memoria è responsabilità”, è stata presentata alla presidente della Comunità…
Giornata Memoria, Dureghello: web anche strumento di odio, arginarlo
(askanews) - Quest'anno più che mai, in un tempo segnato da sofferenza e pandemia, la Giornata della Memoria diventa simbolo per arginare i sentimenti di odio e violenza. La Memoria come "vaccino" contro il razzismo e l'antisemitismo. Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica romana, in questa intervista ad askanews, invita a rinnovare la memoria per sconfiggere razzismo e antisemitismo. "E',…
La Storia e le stories: salvare la memoria anche con Instagram
(askanews) - La memoria è una materia cruciale e fragile, che il tempo spesso rischia di sfocare, in molti casi, come da sempre ci dicono gli storici, condannando chi dimentica a ripetere gli errori del passato. Per non dimenticare la Shoah e lo sterminio perpetrato dal nazifascismo in Europa negli anni Trenta e Quaranta del XX Secolo sono state create le Pietre…
SHOAH: PARCO COLOSSEO E COMUNITÀ EBRAICA ROMA INSIEME PER GIORNO MEMORIA
Il 27 gennaio il Parco archeologico del Colosseo e la Comunita' Ebraica di Roma celebrano il Giorno della Memoria con un concerto dei Maestri Marco Valabrega (violino) e Nicola Pignatiello (chitarra). In considerazione della grave situazione sanitaria, il concerto sara' trasmesso dalla Curia Iulia nel Foro Romano attraverso il canale Youtube e sulla Pagina Facebook del Parco archeologico del Colosseo e della…
Shoah: Dureghello, no banalizzazioni e non chiedeteci perdono
"Temo le banalizzazioni della memoria, i tentativi di attualizzare quanto accaduto al popolo ebraico attraverso accostamenti impropri. Mi preoccupa il continuo riaffiorare dei suprematismi. E credo sia giunto il momento di smettere di chiedere il perdono per interposta persona. Questo e' un atto che nell'ebraismo non e' concepibile". Lo dice Ruth Dureghello, presidente della comunita' ebraica di Roma, in una conversazione…