Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Addio ad Alberta Sacerdoti: contribuì al risveglio dell’ebraismo a Reggio Emilia

    Di Redazione

    È stata un prezioso punto di riferimento per la Comunità ebraica di Reggio Emilia e Modena, Alberta Sacerdoti scomparsa ieri all’età di 83 anni. Nata l’11 febbraio del 1941 a Padova, riesce a sopravvivere alla Shoah con i suoi genitori, rimasti in clandestinità fino alla Liberazione. Lo zio paterno, Franco Sacerdoti, invece, viene deportato insieme agli ebrei reggiani il 22…

    ITALIA

    La mostra del cinema di Venezia e il conformismo del pensiero unico

    Di Elisabetta Fiorito

    L’immagine della mostra del cinema di Venezia è girata per giorni e giorni, una maglietta e un ventaglietto tirati fuori dal cassetto che inneggiano alla Palestina libera e a fermare il presunto genocidio in atto. Immagini che riflettono quelle viste già viste a Cannes, ma si sa che la nostra Italietta non è nota per essere innovativa. La foto sul…

    ITALIA

    I dubbi su Alcide De Gasperi

    Di Elisabetta Fiorito

    Settant’anni fa moriva Alcide De Gasperi, precisamente il 19 agosto 1954. Molti sono gli articoli commemorativi di questi giorni in cui si ricorda anche che sullo statista democristiano è in corso una causa di beatificazione in Vaticano, ormai ferma da oltre un decennio. Ma nuove nubi si addensano sul primo Capo di Stato dell’Italia repubblicana e primo Presidente del Consiglio.…

    ITALIA

    Un Aron ha-Kodesh e la memoria ritrovata: la storia della famiglia Gentilli

    Di Ruben Caivano

    Custodito presso il Museo Nahon di Arte Ebraica Italiana a Gerusalemme, un antico Aron ha-Kodesh in legno, proveniente da San Daniele del Friuli, è stato al centro di una scoperta storica significativa. Quest’Arca sacra, che ha custodito i rotoli della Torah della piccola comunità ebraica di San Daniele per quasi quattro secoli, ha portato alla luce la storia della famiglia…

    ITALIA

    Guido Ottolenghi è il nuovo Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara

    Di Redazione

    Guido Ottolenghi è il nuovo Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e succede a Dario Disegni, che ha ricoperto l’incarico negli ultimi otto anni. Il decreto di nomina del Ministro Gennaro Sangiuliano conferma Daniele Ravenna quale rappresentate del Ministero della Cultura nel CdA della Fondazione MEIS e accoglie le designazioni degli altri enti partecipanti: Stefano…

    ITALIA

    Procida: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

    Di Redazione

    Benito Mussolini non è più cittadino onorario di Procida. Conferita il 22 maggio 1924, la cittadinanza dell’isola è stata revocata all'unanimità e assegnata a uno dei più grandi artisti contemporanei, Daniel Buren. L’iniziativa è partita dalla consigliera comunale Matilde Carabellese che in un’intervista apparsa sul Corriere del Mezzogiorno spiega: “Nel corso dell’anno, sorprendentemente, nella nostra isola sono spuntate scritte antisemite.…

    ISRAELE

    Tramandare l’arte e il sapere: dall’Università di Venezia una pergamena in dono alla Bar-Ilan

    Di Nicole Nahum

    Un prezioso certificato di dottorato del 1683, adornato con bellissime pitture su pergamena, è stato recentemente donato dall’Università di Venezia all'Università Bar-Ilan in Israele. Questo straordinario manufatto, appartenuto a Jacobus Fabris, dottore in legge, è stato ceduto dal professor Emanuel Dalla Torre, nato a Milano e ora residente in Israele. Ereditato da suo padre, che a sua volta l'aveva ricevuto…

    ITALIA

    Abodi: "Alle Olimpiadi sarà un piacere sfilare con Israele"

    Di Michelle Zarfati

    "Abbiamo tanta fiducia nei confronti del sistema di sicurezza francese, sarà un piacere stare sulla stessa barca d'Israele nella cerimonia d'apertura di Parigi 2024, e sfilare venerdì assieme ad Israele" ha detto il ministro dello sport, Andrea Abodi. Da sempre molto attesa, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, come sempre ogni quattro anni, rappresenta uno spettacolo di unione e sportività.…

    ITALIA

    Il documentario “Screams of silence” proiettato in un convegno al Senato

    Di Ruben Caivano

    Momenti toccanti e una piena presa di coscienza da parte dei presenti: “Screams Before Silence”, il docufilm diretto da Sheryl Sandberg che testimonia gli abusi sessuali e gli orrori del 7 ottobre attraverso i terribili racconti dei sopravvissuti, ha avuto un effetto dirompente anche tra coloro che hanno partecipato alla sua proiezione al Senato della Repubblica. Il convegno si è…

    ITALIA

    Il comune di Udine nega il patrocinio alla partita Italia-Israele

    Di Redazione

    Il match di calcio tra Italia e Israele previsto per il prossimo 14 ottobre al Bluenergy Stadium di Udine per la Nations League non sarà patrocinato dal comune di Udine. La richiesta, pervenuta dal presidente della Figc Gabriele Gravina, è stata respinta dall’amministrazione comunale, che ha spiegato le sue motivazioni in una nota affidata all’Ansa. Secondo quanto riportato, la decisione…