«Ci sono eventi che nella vita di un fotoreporter restano indelebili. Per me, che ho visto e fotografato tutto per oltre mezzo secolo, la visita del Papa alla Sinagoga è stata un’emozione incredibile, che mi è rimasta addosso, dentro, per tutta la vita». Parola di Rino Barillari, il fotoreporter della Dolce Vita, dei fatti di cronaca più importanti e scottanti…
ITALIA
Il MEIS racconta il viaggio di Theodor Herzl in Italia
Nel gennaio del 1904 il padre del sionismo Theodor Herzl giunse in Italia per presentare la sua idea di stato ebraico a re Vittorio Emanuele III e a Papa Pio X. Ad accompagnare il leader sionista che veniva da Vienna, l'avvocato ferrarese Felice Ravenna, uno dei fondatori del movimento sionista italiano. Con Ravenna, che aveva anche partecipato ad alcuni congressi…
Ernesto Nathan 100
Ricorre oggi il centesimo anniversario dalla scomparsa di uno dei sindaci di Roma più conosciuti ed apprezzati della storia: Ernesto Nathan, nato a Londra nel 1845 in una famiglia ebraica dallo stampo mazziniano. È a causa della morte del padre che inizia il suo viaggio in Italia, dove trascorse l’adolescenza tra Firenze, Lugano e Milano per poi giungere nella capitale…
Rav Richetti – Il ricordo di Rav Riccardo Di Segni
Le numerose espressioni di cordoglio che compaiono in queste ore nei social, per l'improvvisa scomparsa di Rav Elia Richetti, non sono, come si può vedere, frasi formali; sono piuttosto la dimostrazione del sincero e diffuso dispiacere per la perdita di un Maestro che si è distinto per il suo stile particolare con cui è sempre stato vicino alle persone. Elia…
È scomparso Rav Elia Enrico Richetti
Si è spento a Milano nella notte tra sabato e domenica Rav Elia Enrico Richetti. Grande rappresentante del rabbinato italiano, voce dei canti sinagogali italiani, soprattutto delle comunità del nord Italia, Richetti era nato a Milano nel 1950, nipote del rabbino Ermanno Friedenthal, l’ultima guida degli ebrei di Gorizia subito prima della Shoah e il primo rabbino di Milano dopo la…
Caso Gratteri, Santerini: ‘’Spero che il CSM prenda provvedimenti"
Alla luce dei recenti episodi di antisemitismo riguardanti il libro ‘’Strage di Stato’’, abbiamo deciso di intervistare la coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Milena Santerini, a cui va il nostro plauso per il lavoro svolto durante il suo primo anno di carica. Buongiorno Prof.ssa Santerini, grazie di aver accettato questa intervista. Quello appena trascorso è stato anche per lei…
Al via la serie di volumi “Le Fosse Ardeatine. Dodici storie”
12 Storie. Per noi possono sembrar poche, ma in ognuna di loro c’è il racconto di una vita qualunque spezzata all’improvviso. Persone piene di vita, di obiettivi e traguardi da raggiungere. Persone che non ci sono più e che non hanno avuto modo di opporsi a ciò che hanno subìto.In occasione dell'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, è stato presentato su…
Shalom News - Edizione del 30 marzo 2021
Conduce Luca Clementi In questo numero: - La Comunità Ebraica di Roma in sostegno dei bisognosi per Pesach (servizio di Luca Clementi); - L'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Gli ebrei e la Resistenza spiegata ai ragazzi del liceo Renzo Levi (servizio di Donato Moscati); - I tunnel tra Israele e Libano (servizio…
Ebrei e resistenza: lezione speciale nell'anniversario delle Fosse Ardeatine
Mattinata nel segno della memoria per gli studenti del Liceo Renzo Levi. In una data dal forte significato, il 24 marzo, anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, storici ed esperti hanno spiegato ai ragazzi la grande partecipazione degli ebrei italiani alla Resistenza e alla lotta contro il nazifascismo. La giornata di oggi ha un forte valore simbolico: il 24 marzo 1944, 335…
Ariela Piattelli nominata nuovo direttore di Shalom
La Comunità ebraica di Roma ha nominato come nuovo direttore di Shalom Ariela Piattelli che entrerà in carica dal 1° aprile. “Ad Ariela e a tutta la squadra di Shalom un grande in bocca a lupo per questa sfida di rinnovamento – ha commentato la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello - che avrà come obiettivo quello di raccontare l’ebraismo…