Combattere il pregiudizio, l’antisemitismo, sin dai banchi di scuola. Agire partendo dalle radici dell’educazione, per estirpare un male ancora diffuso e sempre più pericoloso. Un obiettivo che guarda diritto negli occhi le nuove forme di antisemitismo, che si presentano in una versione latente, attualizzata, come ci spiega la Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio…
ITALIA
“343 giorni all’inferno” : su Raiplay il documentario sul sequestro di Barbara Piattelli – Un capitolo di storia italiana che resta aperto
343 giorni di paura, di attese, di incubo nell’inferno dell’Aspromonte. Era il 10 gennaio del 1980 quando Barbara Piattelli veniva sequestrata a Roma dalla ‘ndrangheta. Un sequestro che ha scritto una delle pagine più buie della storia contemporanea d’Italia, e che Raiplay racconta in un documentario vibrante, “343 giorni all’inferno”, in prima visione esclusiva, dal 25 novembre. Una storia dolorosa che…
La scomparsa di rav Joseph Pacifici, il decano dei rabbini italiani
La settimana scorsa, il 9 novembre, si è spento in Israele all’età di 93 anni rav Joseph Pacifici, il decano dei rabbini nati in Italia. Suo padre, Alfonso Pacifici, fu uno dei più grandi pensatori ebrei italiani del Novecento, cresciuto nella Firenze ebraica di inizio secolo e formatosi al Collegio Rabbinico Italiano diretto da rav Margulies. A. Pacifici divenne presto la…
Ci risiamo con i paragoni infelici
È accaduto di nuovo. Stavolta davanti al Teatro Storchi di Modena dove Valter Malatosti metteva in scena un monologo tratto da “Se questo è un uomo” di Primo Levi. La realtà rovesciata ha fatto di nuovo capolino con il blitz dei no vax e dei no green pass che si sono piazzati davanti all’ingresso e hanno avvicinato gli spettatori in…
Al via il Corso sulla storia dello Stato d'Israele organizzato da Italia Israele Livorno
Al via oggi il corso sulla “Storia dello Stato di Israele” organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Livorno rivolto a Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali che si sono adoperati per l’adozione nei propri Comuni della nuova definizione di antisemitismo IHRA. Così Celeste Vichi, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Livorno, intervistata da Shalom illustra il progetto: “L’iniziativa parte dall’idea di creare un network di amministratori…
Lo spartiacque dell’ebraismo italiano
La prima riunione di Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che si è svolta ieri a Roma, e in cui è stata riconfermata Noemi Di Segni come Presidente dell’Ucei, anticipa e ritrae il duello in seno all’ebraismo italiano nei prossimi quattro anni. La formazione di una giunta, presentata dalla Presidente, che sostanzialmente esclude i rappresentanti delle liste di maggioranza delle grandi…
“Escluse Roma e Milano. È inaccettabile” – L’intervento di Ruth Dureghello al Primo Consiglio UCEI
La giunta dell’UCEI, appena formata dalla neopresidente Noemi Di Segni, non vedrà la presenza di Per Israele: la lista romana, guidata da Ruth Dureghello, aveva registrato più del 40% alla tornata elettorale del 17 ottobre, confermandosi la più votata dagli ebrei romani. Sull’esclusione dei consiglieri Per Israele eletti è intervenuta la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello: “È inaccettabile…
Un’occasione perduta
Quello che è accaduto nella giornata odierna al Consiglio dell’UCEI è quanto di più triste e grave potesse accadere, per le modalità in cui si sono svolti interventi e rapide votazioni tanto del Presidente, quanto della nuova Giunta. Con modalità molto più simili a quelle di un parlamento dell’Europa dell’est piuttosto che di un consesso ebraico, le candidature alla presidenza non…
UCEI 2021, i risultati complessivi
Queste le cariche assegnate a conclusione della giornata di riunioni e dibattiti del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Alla presidenza confermata Noemi Di Segni. Consulta rabbinica: Rav Ariel Di Porto, Rav Giuseppe Momigliano, Daniel Touitou.Il nuovo Collegio dei 7 probiviri sarà composto da Daniela Dawan, Claudia De Benedetti, Giuseppe Di Chio, Fabiana Di Porto, Enzo Ottolenghi, Giuditta Servi. I 4 supplenti…
Oggi il primo Consiglio UCEI: ecco tutti gli aggiornamenti
Oggi si tiene a Roma la prima riunione del nuovo Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. All’ordine del giorno la designazione del Presidente, del o dei Vice Presidente/i, della Giunta e del Collegio dei Probiviri. Su Shalom tutti gli aggiornamenti della giornata. Saranno presenti 52 membri eletti o nominati: 20 rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma, 10 della Comunità Ebraica di…