“È fondamentale per una convivenza civile prima di tutto il rispetto verso il prossimo, di qualsiasi colore sia la sua pelle, qualsiasi fede religiosa o politica egli professi. In secondo luogo, prima di dare un giudizio su di una singola persona o su di un gruppo, bisogna conoscerli bene e non limitarsi a seguire slogan molte volte fuorvianti.” Così diceva…
ITALIA
‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina
‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina
‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina
‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina
‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina
‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
Il ringraziamento del Presidente Mattarella al Maghen David Adom
“Il Capo dello Stato mi incarica di ringraziarLa particolarmente per le cordiali espressioni di stima indirizzategli e per averlo reso partecipe dell'iniziativa relativa all'acquisto di una moto medica a sostegno del Servizio Nazionale di Emergenza pre-ospedaliero israeliano, che verrà dedicata alla sua persona quale simbolo di tutti i sostenitori italiani degli amici di Magen David Adom”. La lettera firmata da…
Il cinquantenario del Tempio Piccolo di Torino: simbolo dell’unione delle comunità ebraiche del Piemonte
Alcuni luoghi riescono a diventare simboli per le proprie Comunità, scrigni che custodiscono ricordi, raccontando la propria storia di generazione in generazione. Tra questi il Tempio Piccolo di Torino, una piccola sinagoga situata nei sotterranei del Tempio Maggiore della città, che celebra domenica il suo cinquantenario. Un luogo di ritrovo per la Comunità piemontese in cui onorare le festività e…
“Le foibe come la Shoah”, e scoppia la polemica
La tragedia delle foibe paragonata alla Shoah. Ed è polemica nel Giorno del ricordo, dedicato agli italiani uccisi nelle foibe e a coloro che furono costretti ad abbandonare l’Istria e la Dalmazia. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una circolare, firmata dal capo gabinetto Stefano Versari, in cui si legge che «La categoria umana che si voleva “piegare e culturalmente nullificare” era…
Beteavòn a Milano la prima cucina sociale kasher d’Italia
Pane appena sfornato, dolci, pasti caldi completi, volontari sorridenti e impegnati a preparare il cibo da consegnare. Si chiama Beteavòn, ed è la prima ed unica cucina sociale kasher in Italia: un’organizzazione solidale che offre pasti gratuiti alle persone in difficoltà. I pasti sono preparati secondo la norma ebraica, ma vengono distribuiti a chiunque ne abbia bisogno in città, collaborando…