Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    IHRA Definition: un successo per la società civile

    Di Maurizio Vernassa

    Si è svolto ieri il convegno “L’adozione della definizione operativa di antisemitismo della Regione Toscana” tenutosi nell’ Auditorium Spadolini del Consiglio Regionale della Toscana, che fa seguito, quale momento di approfondimento, all’adozione della definizione operativa di antisemitismo dell’IHRA da parte della Regione Toscana dello scorso 8 marzo. L’evento è stato propiziato dalla consigliera regionale Elisa Tozzi (gruppo Toscana Domani), prima firmataria…

    ITALIA

    Toscana: Approvate all’unanimità dal Consiglio Regionale le mozioni sui viaggi della memoria e sulla definizione Ihra dell’antisemitismo

    Di Roberto Conticelli

    Ogni cittadino europeo maggiorenne è chiamato a visitare il campo di sterminio di Auschwitz, e un simile viaggio di conoscenza e di impegno dovrebbe costituire, in particolare per le giovani generazioni, un vero e proprio ‘obbligo’ civile regolato da precise disposizioni normative. In tal senso si è mossa, con un provvedimento unico a livello nazionale, la Regione Toscana, il cui…

    ITALIA

    Umbria, regione di Memoria

    Di Roberto Conticelli

    È un filo sottile ma resistente, perché intessuto con la seta del dolore e la canapa della rinascita, quello che unisce l’Umbria, antica terra di pace e civiltà, a Liliana Segre, che con la pace violata e l’assenza di civiltà ha fatto i conti fin dalla più tenera età e per buona parte della propria esistenza sconvolta dall’esperienza del campo…

    ITALIA

    “Vicini al popolo ucraino. Siamo pronti ad accogliere i rifugiati” – Intervista a Noemi Di Segni

    Di Ariela Piattelli

    Mentre la guerra russa avanza in Ucraina, molti Paesi si mobilitano per soccorrere i civili. Aiuti e soccorsi sul campo, corridoi umanitari, una macchina della solidarietà inarrestabile che ora dopo ora cerca di mettere in salvo più persone possibile. Come tutti i cittadini ucraini, anche le comunità ebraiche locali vivono in uno stato di pericolo costante. In Italia l’Unione delle…

    ITALIA

    Il B’nai B’rith Italia: “A fianco dell’Ucraina, pronti ad aiutare”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Ariela Cassuto è la Presidente della loggia toscana B’nai B’rith e Presidente della loggia nazionale dell’Unione del B’nai B’rith Italia. «Il B’nai B’rith nel mondo ha sedi anche in luoghi molto difficili. Abbiamo sentito l’Unione del B’nai B’rith in Inghilterra e abbiamo contatti con i fratelli in Ucraina. Li abbiamo contattati via email chiedendo cosa potessimo fare.  La risposta è stata un…

    ITALIA

    Il B’nai B’rith Italia: “A fianco dell’Ucraina, pronti ad aiutare”

    Di Maurizio Vernassa

    Ariela Cassuto è la Presidente della loggia toscana B’nai B’rith e Presidente della loggia nazionale dell’Unione del B’nai B’rith Italia. «Il B’nai B’rith nel mondo ha sedi anche in luoghi molto difficili. Abbiamo sentito l’Unione del B’nai B’rith in Inghilterra e abbiamo contatti con i fratelli in Ucraina. Li abbiamo contattati via email chiedendo cosa potessimo fare.  La risposta è stata un…

    ITALIA

    Edoardo Ricchetti: la storia del giornalista ebreo romano deportato il 16 ottobre del ‘43

    Di Ariela Piattelli

    Quella dei giornalisti ebrei italiani radiati dall’albo a causa delle leggi razziali del ’38, è una storia che rappresenta un esempio di come quella vergogna trovò in vari ambiti il modo di sopravvivere nel tempo, dopo la caduta del fascismo e oltre. L’Ordine dei Giornalisti dal Lazio ha scelto per questo, con un’operazione culturale ormai iniziata da anni, non solo…

    ITALIA

    Bianca Colbi Finzi attualità di un impegno ebraico e civile

    Di Claudia De Benedetti

    “È fondamentale per una convivenza civile prima di tutto il rispetto verso il prossimo, di qualsiasi colore sia la sua pelle, qualsiasi fede religiosa o politica egli professi. In secondo luogo, prima di dare un giudizio su di una singola persona o su di un gruppo, bisogna conoscerli bene e non limitarsi a seguire slogan molte volte fuorvianti.” Così diceva…

    ITALIA

    ‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina

    Di Luca Clementi

    ‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…

    ITALIA

    ‘’Si alla pace, no alla guerra’’: la Comunità di Sant’Egidio manifesta contro il conflitto tra Russia e Ucraina

    Di Piero Di Nepi

    ‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…