Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Fascismo: saluto romano a campo X, al via processo ‘Lealtà azione’

    Di Redazione

    E' iniziato alcuni giorni fa ed e' stato subito rinviato al 12 aprile il processo col rito abbreviato a carico di 4 imputati del movimento di estrema destra 'Lealta' azione', accusati di apologia di fascismo in relazione alla manifestazione del 25 aprile 2016 al Campo X del Cimitero Maggiore di Milano dove sono sepolte le salme di alcune centinaia di…

    ITALIA

    Emanuele Fiano, io figlio di un deportato ricevo minacce ogni giorno

    Di Redazione

    "Mi insultano ogni giorno, mi minacciano di morte, mi scrivono, anche in queste ore, parole irripetibili. Mi preoccupa lo sdoganamento etico di sentimenti che credevo più circoscritti". Lo rivela a Repubblica Emanuele Fiano, deputato del Pd e figlio di Nedo, l'unico scampato di un'intera famiglia ad Auschwitz. "Anche nel secolo scorso - dice commentando il tweet di Elio Lannutti sulle…

    ITALIA

    Terrorismo: catanese convertito all’islam arrestato per incitazione a ‘Guerra santa’

    Di Redazione

    Si era convertito all’islam in carcere nel 2011, a Caltagirone, mentre stava scontando una condanna a cinque anni di reclusione per violenza sessuale, il catanese Giuseppe D'Ignoti, 32 anni, arrestato dalla polizia per apologia del terrorismo. Diceva di essere marocchino e di chiamarsi Yussuf. Aveva iniziato una capillare campagna sui social media sollecitando una guerra santa in Italia. Per questo…

    ITALIA

    Poesia e impegno sociale: assegnati i Premi Laurentum 2018

    Di Redazione

    di Erminio FischettiSi è svolta nella prestigiosa e istituzionale cornice della Sala della Lupa di Montecitorio, presso la sede della Camera dei Deputati, l’ormai tradizionale cerimonia di conferimento delle onorificenze del Premio Laurentum (trentaduesima edizione), nato come omaggio al vernacolo romanesco, ma ora riconoscimento di livello nazionale assegnato da una giuria di indubbio spessore presieduta da Gianni Letta e composta…

    ITALIA

    I protocolli dei savi anziani di Sion: la fake news più ripetuta al mondo. Anche dal senatore Lannutti

    Di Jonatan Della Rocca

    "L’Olocausto è una realtà storica figlia dell’antisemitismo, di cui ‘I protocolli dei savi anziani di Sion’ costituiscono uno dei presupposti legittimanti. Per questo motivo, la nostra associazione sta lavorando per valutare la presentazione di una denuncia nei confronti del senatore Elio Lannutti per istigazione all'odio razziale". Ad annunciarlo è l'avvocato Giorgio Bisagna, alla guida di Adduma, l'associazione di avvocati che…

    ITALIA

    ‘Figli del destino’, il docu-fiction Rai in onda mercoledì: la storia di quattro ragazzi del 1938

    Di Luca Spizzichino

    Mercoledì 23 gennaio andrà in onda in prima serata su Rai 1, la docu-fiction «Figli del destino», diretto da Francesco Miccichè e Marco Spagnoli, prodotto da Red Film in collaborazione con Rai Fiction, come progetto legato alla Giornata della Memoria.Quattro storie di bambini italiani ebrei, vittime dell’orrore e della vergogna delle leggi razziali. Due ragazze e due ragazzi, sopravvissuti al…

    ITALIA

    La famiglia Klopfer, ritratto di una famiglia

    Di Marta Spizzichino

    Pubblicato frammentariamente nel primo dopoguerra e profondamente rivisto nel 1949 alla luce della tragedia nazista, “La famiglia Klopfer” torna nelle librerie italiane grazie alla casa editrice Giuntina. Arnold Zweig in questo breve romanzo, che ha tutta l’aria della saga familiare, riflette sul rapporto padre/figli e sulle continuità e discontinuità che si presentano tra una generazione e l’altra. È Peter Klopfer…

    ITALIA

    Lannutti: ho chiesto scusa ma se continua macchina fango querelo

    Di Redazione

    "Mai una frase, un pensiero, un'azione contro gli ebrei perseguitati e trucidati dai nazisti. Mai affermato di essere antisemita. Piuttosto che querelare per la macchina del fango attivata, mi sono scusato, ma se continua la diffamazione, sarò costretto a farlo. Grazie a tutti quelli che conoscono la mia storia e le mie lotte, che non si prestano a dubbi". E'…

    ITALIA

    Premio Laurentum a Liliana Segre

    Di Giorgia Calò

    Lunedi 21 gennaio nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Laurentum per la poesia, giunto alla sua trentaduesima edizione.Quest'anno la giuria composta dal Presidente, il Dott. Gianni Letta, Angelo Bucarelli, Corrado Calabrò, Maurizio Cucchi, Luca di Bartolomeo, Simona Izzo, Paolo Lagazzi, Davide Rondoni e Roberto Sergio, ha deciso di assegnare…

    ITALIA

    PRESIDENTE UCEI, DI SEGNI: LANNUTTI NON PUO' ESSERE SENATORE

    Di Adn Kronos

    "Credo che sia gravissimo, per come la vedo io, e lo dico non con coraggio ma con consapevolezza: un senatore della Repubblica italiana non può essere senatore se questo è quello che ha nella sua mente". Lo ha affermato Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche Italiane, a margine di un convegno a Firenze, a proposito del tweet del…