La Torà istruisce i giudici dei tribunali (batè din) che le decisioni vanno prese a maggioranza. Nella parashà è scritto: “Non seguire una semplice maggioranza nelle sentenze punitive; e quando vi sono differenze di opinione non bisogna votare in modo che [un giudice] vada contro la propria opinione, per il fatto che i verdetti seguono sempre la maggioranza” (Shemòt, 23:2).…
ITALIA
Cucina kosher: la shawarma
La shawarma è lo Street food israeliano per eccellenza. Fatto con carne di pollo, manzo, vitello o agnello, ha una preparazione che richiede una lunga marinatura in aceto e limone e un grande utilizzo di spezie. Di solito si mangia nella Pita. Ingredienti:Pollo (si può scegliere anche carne di manzo o vitello) 1/2 cucchiaino di cumino1/4 di cucchiaino di pepe di…
“Da grande”, la Grande Mela un po’ bohémienne
C’è l’America newyorkese dei cocktails e delle mostre d’arte contemporanea, dei festini a base di cocaina e delle nottate fuori casa; e poi c’è l’introspezione di chi vive tutto questo. Andrea Bern è la protagonista di questo romanzo tanto tenero quanto crudo: una donna ebrea sull’orlo dei quaranta anni che non riesce a trovare il proprio posto nel mondo e…
Lotta terrorismo: 71.5% italiani fiducia nella Polizia
La lotta al terrorismo e la tenuta dell'ordine pubblico spingono l'apprezzamento degli italiani nei confronti delle forze dell'ordine, come emerge dal Rapporto Italia 2019 dell'Eurispes, relativamente alla voce sulla fiducia nelle istituzioni, in generale, e nelle uniformi, in particolare. Una conferma l'altissimo risultato dei Vigili del Fuoco che godono di un largo riconoscimento in termini di fiducia (all'87,3%) da parte…
Giornata della Memoria: il ricordo del sacrificio dei Carabinieri
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, il presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha partecipato all’iniziativa promossa oggi dal Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, nella sede della scuola allievi Carabinieri di Roma. Accolta dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri, il presidente Dureghello ha illustrato ai giovani allievi dell’arma dei Carabinieri il significato e l’importanza che…
CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A LILIANA SEGRE
La senatrice a vita Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Firenze. Lo annuncia il sindaco Dario Nardella. "Grazie al Consiglio comunale che ha approvato all'unanimità la mozione. Grazie ancor di più a questa donna tenace e meravigliosa per l'impegno quotidiano che mette nel proteggere la memoria della Shoah", ha sottolineato il sindaco in un post sul suo profilo Facebook. Si…
CALCIO: CORI RAZZISTI, FIGC 'AL SECONDO EPISODIO SQUADRE IN SPOGLIATOIO'. SALVINI, 'STOP DOPO DUE BUU? NON FACCIAMO RIDERE'
Cambia la procedura per la sospensione temporanea delle partite in caso di cori razzisti. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc riducendo da tre a due i passaggi (squadre al centro del campo e al secondo episodio squadre negli spogliatoi) fermo restando che l'autorità competente per lo stop delle partite sarà sempre il responsabile per l'ordine pubblico. Non si…
Camera: profilassi antimeningite dopo convegno del 25 su Shoah
Dovranno fare la profilassi antimeningite i partecipanti al convegno sulla Shoah organizzato a Montecitorio il 25 gennaio scorso. A quanto si legge in una comunicazione fatta pervenire a tutti coloro che sono stati presenti, infatti, l'Amministrazione della Camera è stata informata che all'evento "svoltosi presso la nuova Aula dei gruppi in occasione del Giorno della Memoria ha partecipato un ragazzo che…
Torino, rievocazione della Shoah nel Giorno della Memoria
Al mercato di Venaria (Torino) è andata in scena - in occasione della Giornata della Memoria - la rievocazione di un rastrellamento e di una deportazione di ebrei durante la Shoah: soldati nazisti che urlavano ordini in tedesco e una serie di «deportati», donne e uomini in vestiti laceri e con gli sguardi impauriti. E’ seguita poi una rappresentazioni in…
Il popolo ebraico, il libro, la terra: inaugurata mostra a Roma
In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, è stata inaugurata ieri a Palazzo Valentini, sede di Città metropolitana di Roma Capitale, la mostra itinerante: “Il popolo, il libro, la terra, relazioni tra il popolo ebraico e la Terra Santa”La mostra a cura del Centro Simon Wiesenthal è stata organizzata in collaborazione con l’UNESCO e patrocinata dalla Comunità Ebraica di…