Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Dureghello a studenti: dopo Viaggio della Memoria tornerete diversi

    Di Redazione

    Oltre 400 studenti di 14 Comuni della provincia di Roma partiranno dal 22 al 28 marzo per il Viaggio della Memoria patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio. Un Viaggio della Memoria, presentato questa mattina a palazzo Rospigliosi a Zagarolo con il presidente del Consiglio regionale del Lazio Daniele Leodori, con la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e…

    ITALIA

    Federazione Nazionale Stampa: solidarietà alla comunità ebraica per aggressione gilet gialli e parole di Feltri

    Di Giacomo Kahn

    “La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime la più convinta solidarietà alla comunità ebraica colpita e offesa dai rigurgiti di antisemitismo che si sono manifestati a Parigi e in Italia. L'aggressione condotta dai gilet gialli al filosofo ebreo Alain Finkielkraut ci ha fatto rivivere alcune delle più tristi pagine del Novecento". Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe…

    ITALIA

    LUCA BARBARESCHI, PREOCCUPATO E INDIGNATO PER ANTISEMITISMO

    Di Adn Kronos

    ''Rispetto a quanto è accaduto a Parigi, dove addirittura i gillet gialli hanno sbeffeggiato Alain Finkielkraut, noto filosofo e accademico, figlio di genitori sopravvissuti ad Auschwitz, deve esserci una condanna netta da parte delle forze politiche, degli intellettuali e di tutte le persone pensanti". Lo afferma in una nota l'attore, produttore e direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma, Luca…

    ITALIA

    GILET GIALLI. CESA (UDC): "ANTISEMITISMO E' ATTACO CHE MINA DEMOCRAZIA"

    Di Redazione

    "L'attacco dei Gillet gialli al filosofo Alain Finkielkraut e' sintomo di un odio strisciante verso gli ebrei, che e' un odio - per citare Luca Barbareschi - verso il pensiero complesso e articolato. Bisogna che l'Unione Europea diventi impermeabile rispetto a queste forme di razzismo razziale che sono pericolose per la tenuta democratica di ciascun Paese". Cosi' l'europarlamentare Lorenzo CESA…

    ITALIA

    Sport e antisemitismo: piu' attenzione a scuole e stadi. Iniziativa deputati

    Di Redazione

    Negli ultimi mesi si sono susseguiti in maniera crescente fenomeni di violenza e intolleranza di matrice antisemita, sia in Italia che in Europa, per questa ragione e' stato istituito l'intergruppo "Sport e lotta all'antisemitismo" promosso dai deputati del Movimento 5 Stelle Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, un progetto a cui sono…

    ITALIA

    RAI2: 'SORGENTE DI VITA'. IL GHETTO DI FIRENZE RICOSTRUITO IN 3D

    Di Adn Kronos

    Nuovo appuntamento con ''Sorgente di vita'', domani alle 08,10 su Rai2 e, in replica, lunedì 18 febbraio alle 01,00. Nella puntata si parlerà di un progetto internazionale per studiare e ricostruire un luogo che non c'è più: il ghetto di Firenze. Istituito dai Medici nel XVI secolo nel centro della città, nella zona tra le attuali piazza della Repubblica e…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 17 febbraio 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- La nuova illuminazione del Tempio Maggiore di Roma;- Spettacolo "Brundibar".

    ITALIA

    Morto Adriano Ossicini: inventò il Morbo K per salvare gli ebrei di Roma

    Di Redazione

    E' deceduto questa mattina all'alba all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma Adriano Ossicini, per lunghi anni parlamentare della Sinistra Indipendente e vice Presidente del Senato. Nato a Roma il 20 giugno 1920 è stato uno psichiatra e politico italiano, ex-partigiano. Fu ministro per la Famiglia e la Solidarietà Sociale nel Governo Dini. La storia di Ossicini è legata anche alla storia dell’ospedale…

    ITALIA

    Roma. Presidente comunità ebraica: eterna gratitudine a Ossicini

    Di Redazione

    “Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future."  Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica…

    ITALIA

    Camera Deputati. Presentato libro su Brigata Ebraica

    Di Redazione

    I giovani della Brigata Ebraica sono "una storia di grande umanità" e rappresentano il simbolo di chi è stato perseguitato dal nazifascismo "e ha risposto lottando". L'augurio è che il racconto delle loro vicende possa far parte "del presente e del futuro" dell'Italia. È questo il pensiero emerso dalla presentazione, avvenuta ieri alla Camera dei Deputati, del libro "La Brigata…