Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    'Il Rinascimento parla ebraico'. Dal 12 aprile la mostra al Meis di Ferarra

    Di Redazione

    La mostra 'Il Rinascimento parla ebraico', che apre al pubblico il 12 aprile a Ferrara, al Museo nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah, ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un riconoscimento ufficiale - sottolineano i responsabili del Meis - dello "straordinario valore del percorso espositivo".     La narrazione del Rinascimento ebraico affronta uno dei periodi cruciali…

    ITALIA

    Leodori: Memoria Shoah sia resa obbligatoria nel percorso formativo

    Di Redazione

    La memoria della Shoah sia resa obbligatoria nel percorso formativo. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Daniele Leodori, durante la visita di oltre 400 gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado, provenienti da 14 Comuni della provincia di Roma, al campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, accompagnati dai loro docenti, dalla presidente…

    ITALIA

    Trento, università: lezione del rabbino capo di Roma Di Segni

    Di Redazione

    Riccardo Di Segni, dal 2001 rabbino capo di Roma, è intervenuto al Dipartimento di lettere e filosofia dell'Università di Trento per una lezione alla comunità accademica e alla cittadinanza sulla "Torà orale". Di Segni ha spiegato in cosa consista la tradizione rabbinica nel suo dispiegarsi come interpretazione dei testi sacri, ossia la Bibbia ebraica e il Talmud. Una testimonianza che…

    ITALIA

    ''STOP RACISM'': L'INTER AL MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI

    Di Giacomo Kahn

    A pochi giorni dalla Giornata Mondiale contro il razzismo, nel ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, si è tenuto oggi presso il Memoriale della Shoah ''Stop Racism'', l'evento di Inter in the Community. Anche quest'anno l'Inter, da sempre contro ogni forma di discriminazione e disuguaglianza, ha voluto coinvolgere i più giovani in una giornata di riflessione sul tema delle…

    ITALIA

    Un mondo che non dimentica. La Shoah

    Di Marta Spizzichino

    Le testimonianze di chi è ancora qui e i silenzi di chi non lo è più. Da questi due opposti prende forma il libro di Israel Cesare Moscati. Vi sono quattro tipi di persone: chi tace perché non vuole parlare, chi tace perché non ha più la possibilità di farlo, chi ricorda perché non può fare altrimenti, essendo la trasmissione…

    ITALIA

    400 STUDENTI PROVINCIA ROMA AD AUSCHWITZ, 'NOI TESTIMONI'

    Di Giacomo Kahn

    Conoscere, vedere con i propri occhi l'orrore che ha generato l'ideologia nazista affinché non accada mai più. Quattrocento studenti delle scuole medie di 14 comuni della provincia di Roma hanno visitato questa mattina il campo di concentramento di Auschwitz Birkenau varcando il cancello con la scritta "Arbeit macht frei" accompagnati dai loro docenti, dalla presidente della Comunità ebraica di Roma…

    ITALIA

    FOSSE ARDEATINE: CELEBRATO CON MATTARELLA 75/MO ANNIVERSARIO ECCIDIO

    Di Luca Clementi

    ''Le Fosse Ardeatine rappresentano una delle pagine più orrende della storia della nostra città e della storia delle persecuzioni naziste. Fare Memoria in periodi come quello che stiamo vivendo, all'interno del quale i movimenti neonazisti e fascisti inneggiano costantemente ai crimini perpetuati, è ancora più importante, ed è un monito ad alzare la guardia tutti assieme,istituzioni e associazioni per contrastare…

    ITALIA

    PERCHÉ SONO UN GENIO: UNA MOSTRA TRA ARTE E MEMORIA

    Di Emanuele Calò

    Il 26 Marzo 2019 finirà la mostra di tempere su tela di Paola Mazzetti a Roma, in via della Reginella 8a. Andrebbero invitate da e in qualche istituzione ebraica romana, perché così come i Tre Moschettieri in fondo erano quattro, Paola in realtà è/sono due gemelle, Paola e Lorenza.Il “Perché sono un genio” è riferito al titolo del documentario su…

    ITALIA

    Distrutta a Ladispoli la targa di Almirante

    Di Giacomo Kahn

    A Ladispoli la scorsa notte è stata distrutta la targa di piazza Almirante, inaugurata appena una settimana fa. - «Vigliacchi. Non c'è delinquente o atto di vandalismo che possa scalfire la grandezza di quest'uomo», scrive il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida su Facebook. «A Ladispoli - scrive invece la leader di FdI Giorgia Meloni i soliti vigliacchi…

    ITALIA

    75 anni fa strage delle Fosse Ardeatine. Presidente Camera: custodire memoria

    Di Redazione

    Custodire la memoria, trasmettere ai giovani il senso di quanto avvenuto. Nel 75esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine le truppe di occupazione tedesche uccisero a Roma 335 civili e militari italiani, il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico ha dichiarato in una nota: "L'eccidio delle Fosse Ardeatine è stata una delle pagine più tragiche della storia del nostro Paese,…