Chissà se tra vent’anni resterà un ricordo dell’immagine di Matteo Ricci, il candidato governatore di centrosinistra nelle Marche, quando dal palco avvolto nella bandiera bianco, nera, rossa e verde invocava il riconoscimento della Palestina come primo atto del consiglio regionale di Ancona. Appariva convinto di aver trovato la chiave di volta per vincere la competizione elettorale. Poi è arrivata la…
ITALIA
Propaganda pro-Pal in Italia: ambiguità, legami con Hamas e rischi per la sicurezza
Il legame tra la propaganda filopalestinese in Italia e le reti riconducibili ad Hamas e ad altre organizzazioni estremiste è stato al centro del convegno “Tutte le ambiguità della propaganda Pro-Pal”, organizzato da Fratelli d’Italia e ospitato nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica. A fare da filo conduttore è stata l’inchiesta della giornalista Giulia…
La Israel Premier Tech esclusa dal Giro dell’Emilia per problemi di sicurezza
La Israel Premier Tech non prenderà parte al Giro dell’Emilia, in programma sabato 4 ottobre. La decisione, maturata dopo giorni di discussioni, è stata confermata dal GS Emilia, società organizzatrice della corsa, e condivisa con il team israeliano in seguito al confronto con Questura e Prefettura. Alla base dell’esclusione vi sono ragioni di sicurezza pubblica. “Purtroppo la squadra non sarà…
Corto Circuito
Dissacrare la memoria di chi è morto ad Auschwitz: che c’entra con Gaza? Che hanno a che fare questi disgraziati morti solo in quanto ebrei? Non esisteva ancora una “causa palestinese” ma allora come ora "loro" erano dalla parte degli ideatori dell’annientamento, della Shoà. O ci dimentichiamo del Gran Muftì? Che cosa è se non puro antigiudaismo? Che cosa è…
L’antisemitismo “democratico”
Il 28 luglio scorso, in un autogrill vicino a Milano, un ebreo francese insieme al figlio di sei anni è stato insultato e poi ha esposto denuncia per un’aggressione subita nell’indifferenza generale. Pochi giorni prima, una cinquantina di ragazzi ebrei francesi tra i 10 e i 15 anni, insieme alla loro direttrice di 21 anni, sono stati fatti scendere da…
Per l’opposizione, soltanto Gaza è la madre di tutte le battaglie…
Silvio Berlusconi la chiamava la madre di tutte le battaglie, per il pd è sempre stata una sciagura. La separazione delle carriere, la riforma della giustizia, le correnti della magistratura hanno caratterizzato il dibattito parlamentare per più di vent’anni. Ricordo le notti a seguire la commissione giustizia al Senato, le leggi ad personam, le ricusazioni dei giudici. Un tema che…
UN Watch in Senato. Hillel Neuer: “Ecco nuove prove dell’infiltrazione di Hamas nell’UNRWA”
“Per anni l’UNRWA ha permesso a esponenti di Hamas di influenzare migliaia di studenti e insegnanti, minando la neutralità che le Nazioni Unite dovrebbero garantire”. Lo ha affermato Hillel Neuer, direttore di UN Watch, durante la conferenza “Informazione e verità nel conflitto in Medio Oriente”, promossa dal senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi di Sant’Agata, tenutasi ieri nella Sala Nassirya…
Università sotto assedio: quando le contestazioni degenerano in violenza e censura
Gli episodi avvenuti all’Università di Pisa e al Politecnico di Torino rappresentano gli ultimi tasselli di un’escalation preoccupante: la violenza politica sta facendo irruzione negli spazi universitari, luoghi che dovrebbero restare baluardi di confronto, studio e libertà accademica. A Pisa, un gruppo pro-Palestina ha interrotto la lezione del professor Rino Casella, docente di Diritto pubblico comparato, noto per essersi opposto…
Venezia, coppia di turisti ebrei aggredita a Strada Nuova
Una coppia di turisti ebrei, un cittadino americano e la moglie israeliana, è stata aggredita nella notte tra domenica e lunedì a Venezia. Secondo la ricostruzione, il fatto è avvenuto in Strada Nuova, nei pressi di Santa Fosca, dove un gruppo di circa dieci uomini ha accerchiato i due visitatori al grido di “Free Palestine”. Dalle minacce si è passati…
Israele-Italia, la doppia faccia della serata: vincono gli Azzurri ma perde il tifo italiano
Quello che avrebbe dovuto essere un momento di sport e rispetto si è trasformato in una brutta pagina per il tifo italiano. Al Nagyerdei Stadion di Debrecen, in Ungheria, prima del fischio d’inizio della sfida di qualificazione ai Mondiali tra Israele e Italia – partita poi vinta dagli Azzurri per 5-4 nei minuti di recupero – circa duecento tifosi italiani…




















