Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Elezioni rinnovo Consiglio comunità: a colloquio con le sei liste

    Di Giacomo Kahn

    Quindici/diciotto minuti. E’ questa la durata media delle video interviste che la redazione di Shalom ha realizzato con i rappresentanti delle sei liste che - il prossimo 16 giugno - si contenderanno i 27 posti del nuovo Consiglio della Comunità.A rispondere separatamente alle domande del direttore di Shalom i capi lista: Ruth Dureghello, Benedetto Alessandro Sermoneta, David Barda, Giorgio Heller,…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    “Anima Mundi” per scoprire le interconnessioni del pianeta

    Di Jonatan Della Rocca

    Anche Israele partecipa con l'artista Lena Rykner alla manifestazione "Anima Mundi" che da poche settimane è iniziata a Venezia e si svolgerà fino a novembre prossimo.Il festival si concentra sul concetto che secondo diverse culture storiche, religioni e sistemi filosofici, l'Anima Mundi  è una connessione intrinseca tra tutte le entità viventi sul pianeta, che si riferisce al mondo in un…

    ITALIA

    LILIANA SEGRE, 'POCO TEMPO FA SAREBBE STATO OSCENO DIRSI FASCISTA’

    Di Giacomo Kahn

    (AdnKronos) - "Certi segnali oggi non si ha paura di mostrarli, pubblicarli, pubblicizzarli, fotografarli ma fino a pochi anni fa sarebbe stato osceno mostrare sentimenti che ricordavano, addirittura a un livello così alto, atmosfere di un tempo. Erano persone che subito dopo la seconda guerra mondiale non avrebbero potuto continuare a dire di essere fascisti, nazisti o dimostrare quei simboli…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    ‘Il rovescio della medaglia’. Convegno sul contributo ebraico alla Prima guerra mondiale

    Di Silvia Haia Antonucci

    “Il rovescio delle medaglie”, titolo del convegno e del volume relativo presentato presso la Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, racchiude in pochissime parole un concetto di rottura e discriminazione che dà i brividi: la medaglia che riconosce atti eroici compiuti da ebrei durante la Prima Guerra Mondiale il cui retro, invece, nasconde l’esclusione completa dai diritti civili a…

    ITALIA

    ROMA, ALLA CASINA DEI VALLATI IN MOSTRA 'I SEGNI DELLA SHOAH'

    Di Adn Kronos

    (AdnKronos) - Da domani al 14 luglio prossimo, alla Casina dei Vallati (Fondazione Museo della Shoah di Roma) in via del Portico d'Ottavia, 29, Roma, si tiene la mostra 'I Segni della Shoah'. In esposizione più di 60 illustrazioni realizzate dagli allievi della Scuola Romana dei Fumetti, al termine di un percorso storico-didattico, portato avanti insieme ai docenti con il…

    ITALIA

    Al Gay Pride Torino ospiti anti-Israele

    Di Redazione

    “Al Gay Pride di Torino entra a gamba tesa il movimento Bds, basato su 'Boicottaggio, disinvestimento, sanzioni contro Israele'". Così Elena Loewenthal di +Europa. "Il Bds - spiega Loewenthal - è un movimento dichiarato illegale in molti Paesi, fra cui la Germania. In occasione del Gay Pride internazionale del 15 giugno a Torino, il coordinamento Torino Pride ha organizzato per…