E' scattata questa mattina all'alba un'operazione della Digos di Torino nell'ambito della destra oltranzista. In queste ore gli agenti sono impegnati in diverse perquisizioni di abitazioni e sedi di militanti d'area di Torino e Ivrea. Sono dieci le perquisizioni che la polizia sta eseguendo da questa mattina all'alba nei confronti di altrettanti militanti dell'area di estrema destra, appartenenti a Forza…
ITALIA
I libri del lunedì. Sulla follia e la nevrosi ebraica
Nove vite sono al centro di questo libro che parla di follia e di alcune sue manifestazioni. I personaggi, pur essendo uno diverso dall’altro, mostrano un punto di convergenza: una legame più o meno stretto con l’ebraicità e con la follia. Questi due fattori si aggiungono in alcuni a una cospicua dose di odio verso di sé e verso il…
SALVINI FIRMA DIRETTIVA: "SCORTE SOLO PER CHI E' DAVVERO A RISCHIO"
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha firmato una nuova direttiva sulle scorte. Lo riferisce il Viminale. Il provvedimento mira a razionalizzare le misure di protezione esistenti e a fornire criteri piu' stringenti per un'analisi rigorosa delle situazioni che richiedono le tutele personali. Obiettivo: rendere piu' efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate. Competenti a decidere sulle…
SALVINI FIRMA DIRETTIVA: "SCORTE SOLO PER CHI E' DAVVERO A RISCHIO"
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha firmato una nuova direttiva sulle scorte. Lo riferisce il Viminale. Il provvedimento mira a razionalizzare le misure di protezione esistenti e a fornire criteri piu' stringenti per un'analisi rigorosa delle situazioni che richiedono le tutele personali. Obiettivo: rendere piu' efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate. Competenti a decidere sulle…
L’Iran è già in guerra, anche se non la dichiara
Fra le tante cose che sono cambiate vi è anche la guerra, che non inizia più con dichiarazioni, invasioni o sbarchi di truppe ma con sabotaggi, blocchi economici, terrorismo, azioni di gruppi paramilitari, attacchi informatici, posizionamento di armi e loro distruzione. E’ quel che accade da tempo fra l’Iran, che ha un programma imperialista di controllo dell’intero Medio Oriente, e…
L’Iran è già in guerra, anche se non la dichiarata
Fra le tante cose che sono cambiate vi è anche la guerra, che non inizia più con dichiarazioni, invasioni o sbarchi di truppe ma con sabotaggi, blocchi economici, terrorismo, azioni di gruppi paramilitari, attacchi informatici, posizionamento di armi e loro distruzione. E’ quel che accade da tempo fra l’Iran, che ha un programma imperialista di controllo dell’intero Medio Oriente, e…
Commento alla Torà. Parashà di Koràch: bisogna rivolgersi a tutti con rispetto
Questa parashà porta il nome di Kòrach, il levita, cugino di Moshè che si ribellò alla leadership di Moshè e di Aharon dicendo “Rav lakhèm” intendendo dire che essi avevano esagerato prendendosi tutte le cariche più importanti: Moshè il regno e Aharon la kehunà ghedolà (Il sommo sacerdozio), mentre tutti gli israeliti sono kedoshìme possono assumere il sommo sacerdozio. Moshè rispose dicendo: “Domani l’Eterno farà…
Commento alla Torà. Parashà di Koràch: bisogna rivolgersi a tutti con rispetto
Questa parashà porta il nome di Kòrach, il levita, cugino di Moshè che si ribellò alla leadership di Moshè e di Aharon dicendo “Rav lakhèm” intendendo dire che essi avevano esagerato prendendosi tutte le cariche più importanti: Moshè il regno e Aharon la kehunà ghedolà (Il sommo sacerdozio), mentre tutti gli israeliti sono kedoshìme possono assumere il sommo sacerdozio. Moshè rispose dicendo: “Domani l’Eterno farà…
Commento alla Torà. Parashà di Koràch: bisogna rivolgersi a tutti con rispetto
Questa parashà porta il nome di Kòrach, il levita, cugino di Moshè che si ribellò alla leadership di Moshè e di Aharon dicendo “Rav lakhèm” intendendo dire che essi avevano esagerato prendendosi tutte le cariche più importanti: Moshè il regno e Aharon la kehunà ghedolà (Il sommo sacerdozio), mentre tutti gli israeliti sono kedoshìme possono assumere il sommo sacerdozio. Moshè rispose dicendo: “Domani l’Eterno farà…
Commento alla Torà. Parashà di Koràch: bisogna rivolgersi a tutti con rispetto
Questa parashà porta il nome di Kòrach, il levita, cugino di Moshè che si ribellò alla leadership di Moshè e di Aharon dicendo “Rav lakhèm” intendendo dire che essi avevano esagerato prendendosi tutte le cariche più importanti: Moshè il regno e Aharon la kehunà ghedolà (Il sommo sacerdozio), mentre tutti gli israeliti sono kedoshìme possono assumere il sommo sacerdozio. Moshè rispose dicendo: “Domani l’Eterno farà…

















