Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    ANTISEMITISMO: PACIFICI, 'MODIFICHE CONDIVISE PERCHE' VOTO A COMMISSIONE SIA UNANIME'. OK DALLA MELONI

    Di Adn Kronos

    "Interpretare una proposta così importante di Liliana Segre come una iniziativa di natura politica sarebbe un gravissimo errore. Lei è la voce degli ultimi sopravvissuti, fa parte di quelle persone che negli anni hanno fatto testimonianza e hanno fatto crescere il valore e la sensibilità su certi temi per costruire le coscienze delle nuove generazioni e perché non torni a…

    ITALIA

    Giustizia sempre, vendetta mai. Incontro con i coniugi Klarsfeld, cacciatori di nazisti

    Di David Di Segni

    Ieri pomeriggio presso la “Presidenza del Consiglio dei Ministri” di Roma è stato organizzato un evento per omaggiare le gesta dei coniugi Serge e Beate Klarsfeld, una coppia di “cacciatori di nazisti” che ha vissuto la propria esistenza con l’intento di catturare e condannare, nel secondo dopoguerra, quei criminali, di grado più o meno elevato, che sfuggirono ai processi giudiziari…

    ITALIA

    Irriducibili. La storia di tanti giovani che combatterono per una Italia libera

    Di David Di Segni

    Una tra le problematiche principali del ventennio fascista fu quella dell’indifferenza, l’indifferenza della gente comune che, nonostante vedesse quanto il fascismo stesse provocando, decise di chinare la testa e di non ribellarsi. Una scelta che uccise tanto quanto fece il regime di Mussolini. Se solo il popolo si fosse ribellato al totalitarismo, alla violenza politica e fisica, molte persone sarebbero…

    ITALIA

    Approvata commissione su fenomeni intolleranza, razzismo, antisemitismo. Ma è polemica

    Di Giacomo Kahn

    E' giunta ad approvazione, non senza polemiche, l'istituzione della commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza. Fortemente voluta dalla senatrice a vita Liliana Segre che aveva, dall'inizio della legislatura, sottolineato il riemergere di episodi di antisemitismo e di odio razziale e la diffusione nelle piattaforme social del cosiddetto "hate speech"…

    ITALIA

    Cristiani, ebrei e musulmani, dichiarazione congiunta: mai eutanasia e suicidio assistito

    Di Giacomo Kahn

    I rappresentanti delle tre grandi religioni monoteistiche - Ebraica, Cristiana e Musulmana - hanno firmato ieri in Vaticano una lunga dichiarazione congiunta - 8 cartelle - dove vengono affrontati in una visione unitaria alcuni grandi temi etici, di particolare attualità: suicidio assistito, eutanasia, obiezione di coscienza, cure palliative. Il tema della comune riflessione e della relativa dichiarazione sottoscritta - in…

    ITALIA

    Tutto è pronto. Giovedì 31 ottobre: una strada in memoria di Rav Elio Toaff

    Di Giacomo Kahn

    Mancano poche ore alla cerimonia con la quale, giovedì mattina 31 ottobre, verrà intestata a Rav Elio Toaff z.l., una strada del quartiere ebraico di Roma.Sono quindi in corso le attività necessarie che il giornale Shalom documenta in anteprima ed in esclusiva, grazie alla foto realizzata dalla giornalista Giorgia Calò. Alla cerimonia di giovedì parteciperanno le massime autorità cittadine, i figli…

    ITALIA

    Roma ricorda Elio Toaff. Giovedì 31 ottobre ore 9: cerimonia di intitolazione della strada

    Di Giacomo Kahn

    Roma avrà una via dedicata a Elio Toaff. Giovedì 31 ottobre, alle ore 9, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni scopriranno la targa toponomastica in memoria di Elio Toaff, Rabbino Capo di Roma dal 1951 al 2001. Il tratto stradale che prenderà…

    ITALIA

    Palermo intitola tratto del lungomare a Yasser Arafat

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi un tratto del Foro Italico di Palermo porta il nome di Yasser Arafat, premio Nobel per la pace ma anche presidente dell’Olp, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, gruppo che negli anni ’70 e ’80 si macchiò di terribili attentati e stragi, contro obiettivi israelianie d ebraici in Europa. Fra questi attentati anche il commando palestinese che il…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: DUREGHELLO, 'APPLICARE LEGGI ESISTENTI, E' NECESSARIO PASSARE AI FATTI'

    Di Redazione

    "Chiediamo che vengano applicate le leggi che esistono. È necessario che anche noi passiamo ai fatti, non possiamo lasciare che siano solo gli altri a fare i fatti e subirli passivamente". Così stamattina la presidente della Comunità Ebraicadi Roma (Cer) Ruth Dureghello in occasione della visita del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. "Quando si utilizzano linguaggi d'odio che vanno oltre…

    ITALIA

    MIGRANTI: SASSOLI, 'PRINCIPIO DEL TALMUD 'CHI SALVA VITA, SALVA UMANITA'' E' BASE CULTURA EUROPEA'

    Di Adn Kronos

    "Il Talmud dice: 'chi salva una vita, salva l'umanità'. Penso che la cultura europea si basi esattamente su questo principio. E questo naturalmente vale per tutte le persone che in questo momento sono in difficoltà, ad esempio nel Mediterraneo". Così oggi il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita alla Comunità Ebraicadi Roma. (Stg/AdnKronos)