“Sempre e per sempre vicino al popolo d'Israele che è un baluardo di democrazia in una terra martoriata anche in queste ore dai missili e dai morti. Ringrazio anche la comunità fiorentina che ospita un consolato che sarà un presidio di libertà, democrazia e anche di commercio e di interscambio utile nel momento in cui in Europa Israele viene isolata nel silenzio generale".…
ITALIA
DI MAIO, 'CONDANNIAMO OGNI TIPO DI VIOLENZA, ISRAELE HA DIRITTO DIFENDERSI'
Sul Medio Oriente "condanniamo ogni tipo di violenza e Israele ha il diritto di difendersi". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in un'audizione alla Camera, avvertendo del "rischio sempre maggiore di escalation" del conflitto. (Nap/AdnKronos)
Salute: lo studio, per chi soffre d'insonnia più rischi ictus e infarto
Roma, 13 nov. (Adnkronos Salute) - Si moltiplicano i moniti che arrivano dalla scienza per chi dorme poco, o male. L'ultimo arriva da uno studio cinese: le persone che hanno difficoltà a dormire sembrano correre più rischi di ictus, infarto o altre malattie cerebro o cardiovascolari, spiegano i ricercatori su 'Neurology'. "Questi risultati suggeriscono che, se siamo in grado di…
La fratellanza umana: una riflessione ebraica. Convegno a Roma
Si è svolta presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma una conferenza sul tema “La Fratellanza umana: una riflessione ebraica per la convivenza comune”, promossa da Ronald S. Lauder, presidente del Congresso Ebraico Mondiale (WJC). All’incontro, oltre al presidente WJC, sono intervenuti padre Nuno da Silva Goncalves, rettore dell'Università Gregoriana e il cardinale Miguel Angel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo…
In numeri dell’antisemitismo in Italia. Fenomeno in crescita soprattutto sul web
Gli strumenti fondamentali per valutare la presenza dell’antisemitismo in Italia, nelle sue complesse articolazioni, sono le ricerche qualitative e quantitative elaborate su base statistica. L’Osservatorio antisemitismo www.osservatorioantisemitismo.it (della Fondazione CDEC, Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) ha compiuto alcuni sondaggi nel corso degli ultimi anni e a breve verrà pubblicato un numero della rivista “Sociologia e ricerca sociale” espressamente dedicato alla…
ANTISEMITISMO: IN MIGLIAIA CON GIGLI BIANCHI AL PRESIDIO PER LILIANA SEGRE
Migliaia di persone - secondo gli organizzatori 5mila - hanno partecipato ieri sera al presidio davanti Memoriale della Shoahdi Milano in solidarietà della senatrice Liliana Segre, costretta ad avere una scorta per le minacce subite. Nonostante la pioggia, con tanti gigli bianchi in mano, i cittadini di Milano e diversi esponenti delle forze politiche, da Pd a Forza Italia, hanno voluto dare in…
La proposta di Lucia Annunziata: Liliana Segre prossimo presidente della Repubblica
Liliana Segre candidata a prossima presidente della Repubblica “per togliere il Quirinale dalla partigianeria di una politica che parla sempre meno col territorio”. La proposta arriva dal direttore dell’Hufffington Post Lucia Annunziata e viene subito condivisa e rilanciata da Carlo Verdelli, direttore di Repubblica. “Sottoscriviamo – scrive Verdelli - una proposta alta e nobile. L’idea di Lucia Annunziata significa candidare…
Buon compleanno Piero
Piero Terracina compie oggi 91 anni. È uno degli ultimi testimoni della Shoah, sopravvissuto tra i pochi ad Auschwitz. Nato il 12 novembre 1928, dopo essere riuscito a sfuggire al rastrellamento del quartiere ebraico da parte dei nazisti il 16 ottobre 1943, venne arrestato a Roma, il 7 aprile 1944, su segnalazione di un delatore, con tutta la famiglia: i…
“To-Lu”: il nuovo brand di moda che spopola tra mamme e figlie!
Da qualche mese non si parla d’altro: “To-Lu” è il nuovo marchio Made in Italy che vuole mettere in risalto la complicità tra mamma e figlia che condividono gli stessi outfit. L’idea nasce da Jessica Sonnino, Fashion Designer molto conosciuta nella comunità ebraica. L’abbiamo incontrata nel suo show-room di Roma dove l’abbiamo intervistata.Quando nasce il marchio “TO-LU”?To-Lu inizia il suo…
SEDICI ANNI FA ATTENTATO A NASSIRIYA. PRESIDENTE SENATO: ‘MAI DIMENTICARE CADUTI, VICINI A MILITARI IN MISSIONE’
“Sedici anni fa l'attentato a Nassiriyatolse la vita a 19 italiani. Fu l'attacco più grave subito dai nostri militari impegnati nelle missioni di pace nelle aree di crisi. Un tributo di sangue pesantissimo che il nostro Paese ha dovuto pagare alla causa della pace, della libertà e della sicurezza dei popoli. I civili e i soldati che persero la vita a Nassiriyasono…