Roma, 15 nov. (Adnkronos Salute) - Il 41% dei ragazzi tra i 9 e i 18 anni trascorre più di 3 ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico, il 38% usa lo smartphone prima di addormentarsi e il 21% lo accende appena apre gli occhi la mattina, mentre il 24% lo usa durante lo studio (ma non sempre…
ITALIA
Giornata Mondiale del Diabete: fondamentale stile di vita sano e no al fumo
Il diabete di tipo 2 in Italia colpisce quasi 5 milioni di persone (dati ISTAT 2016: circa 4 milioni di soggetti con diabete noto e più di 1 milione che non ha percezione della malattia). Nella Giornata Mondiale del Diabete che si celebra oggi 14 novembre ciò desta il maggior allarme è che quasi 1 milione di soggetti soffre di…
Tutto quello che c'è da sapere sul Pitigliani Kolno'a Festival 2019. Dal 16 novembre
Torna dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani (a ingresso gratuito fino a esaurimento posti) il Pitigliani Kolno'a Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla 14esima edizione e dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e diretto…
ITALIA-ISRAELE: APERTO CONSOLATO A FIRENZE
È stato inaugurato il Consolato onorario d'Israelea Firenze. All'evento, intitolato "Italia-Israele: un legame nella storia", sono intervenuti l'ambasciatore d'Israele in Italia, Dror Eydar, il console d'Israeleper Toscana, Emilia Romagna e Lombardia, Marco Carrai, il sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella, il presidente del Jewish Economic Forum, Jonathan Pacifici, e la responsabile europea del Jerusalem Center for Public Affairs Fiamma Nirenstein.…
Rabbino Capo Riccardo Di Segni: la condanna dell’odio sociale non può essere strumentale
“II tema dell'odio è tornato alla ribalta nelle polemiche politiche di questi giorni con denunce e accuse tra due fronti. [...] In ogni periodo di turbolenza politica e rivoluzionaria, l'odio è strumento di coinvolgimento di masse, forza minacciosa e coagulante consenso. L'Europa ha conosciuto molti di questi periodi turbolenti negli ultimi due secoli. E non c'è stata una grande inibizione,…
ANTISEMITISMO: SINDACO NAPOLI DE MAGISTRIS, 'SU DE MAJO POLEMICA PRETESTUOSA'
“La nomina della Consigliera de Majo appare un atto inopportuno e tale da non favorire il dialogo interculturale e l'impegno per la pace''. Con parole di fuoco ieri la Comunità ebraica di Napoli aveva apertamente e pubblicamente criticato il sindaco della città Luigi de Magistris per avere inserito nella sua squadra di governo della città, come neo assessore comunale alla…
SEGRE: 'MIA CANDIDATURA A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA È IMPROPONIBILE’
"Ringrazio le persone che hanno proposto la mia candidatura al Quirinale ma, ovviamente, per motivi sia anagrafici che di competenza specifica tale candidatura va considerata improponibile. C'e' un presidente in carica che sta svolgendo il suo compito di garanzia costituzionale con rigore ed efficacia e che gode di grande popolarita' e prestigio in Italia e all'estero". Lo afferma in una…
PAPA: 'RINASCE ABITUDINE DI PERSEGUITARE EBREI, NON E' NE' UMANO NE' CRISTIANO'
Papa Francesco scende in campo per denunciare il clima di odio nei confronti degli ebrei anche ai giorni nostri. Nel corso della catechesi incentrata sugli Atti degli Apostoli sul tema: 'Priscilla e Aquila lo presero con sé', il Pontefice aggiunge a braccio un passaggio: " Il popolo ebreo ha sofferto tanto nella storia, nel secolo scorso abbiamo visto tante brutalità sul popolo ebreo…
ANTISEMITISMO: EBREI NAPOLI 'SCONCERTA DE MAJO ASSESSORE, HA MESSO IN DUBBIO SHOAH'
Preoccupazione, tra gli ebrei napoletani, per la nomina ad assessore comunale alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli della consigliera Eleonora de Majo. Come si ricorda in una nota diffusa nelle scorse ore, ricorda Moked, il portale dell'ebraismo italiano, "la Consigliera nel recente passato aveva affermato che il 'sionismo è nazismo', paragonato il premier israeliano Netanyahu a Hitler, definito il governo israeliano 'un…
RAI CANCELLA PROGRAMMA CON CHEF RUBIO. PRESIDENTE UCEI: DECISIONE OPPORTUNA MA TARDIVA
"Per me non solo è opportuno, ma è purtroppo tardivo perché sono diversi anni che lo seguiamo e diversi anni che continua a dire delle cose allucinanti". Così Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), commenta all'Adnkronos la notizia della cancellazione del contributo di Chef Rubio da una puntata del programma tv '#RagazziContro' in onda stasera su…