Negli scorsi giorni a Somma Vesuviana, piccola cittadina alla periferia di Napoli, si è tenuta una cerimonia in memoria del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega che nel paesino napoletano era nato. Per l’occasione il Keren Kayemeth LeIsrael (Kkl) Italia Onlus - la più antica organizzazione ambientalista al mondo - ha donato un albero di melograno che è stato piantato accanto al monumento ai…
ITALIA
GLI ITALIANI ‘SCOPRONO’ ISRAELE: BOOM DI PARTENZE
Ben 149.000 turisti italiani hanno visitato Israele da gennaio a ottobre registrando un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018 e dell'81% rispetto al 2017. Con anche i crocieristi e gli arrivi via terra, il dato complessivo sale a 154.000 visitatori italiani nei primi 10 mesi dell'anno: così, l'Italia si classifica al 6° posto nel ranking internazionale dei mercati…
Commento alla Torà. Toledòt: la doppia personalità di Esau
Dopo vent’anni di matrimonio, Yitzchàk e Rivkà ebbero i gemelli Esau e Ya’akòv. Esau viene descritto nella Torà come “un uomo che sa cacciare, un uomo da campagna”, mentre su Ya’akov è scritto che era “un uomo tutto di un pezzo che dimorava nelle tende”.R. Avraham Kroll (Lodz, 1912-1973, Gerusalemme) in Befikudèkha Asìcha (p. 66) scrive che Esau era uno uomo a due…
Salute. Aids: tra giovani tanta disinformazione e pregiudizi, crescono paura e rischi
Roma, 29 nov. (Adnkronos Salute) - L’Hiv fa ancora molta paura. Specie tra le nuove generazioni. Basti pensare che molti, dovendo associare una parola al termine Hiv/Aids indicano – subito dopo malattia, virus, sesso – proprio il sostantivo “paura”, qualcuno addirittura “morte”. È quanto emerge dalle risposte dei 5534 ragazzi – tra gli 11 e 25 anni – interpellati nell’ambito…
Docufilm. Le memorie di famiglia di Claudio Della Seta
Una piccola collezione famigliare di filmati amatoriali, una delle poche nella storia a mostrare scene di vita quotidiana di una famiglia ebraica prima della Seconda Guerra Mondiale. Per ottenerla, un’opera di ricerca che ha quasi dell’incredibile, condotta tra l’Italia e l’Argentina. Prende così vita il docufilm ‘’Una giornata particolare’’. L’autore è il giornalista Claudio Della Seta, e i filmati in…
Mesauda Cosmetics e Dan John: tra aziende leader della crescita 2020
È stata resa pubblica la classifica delle aziende italiane cresciute di più, in termini di fatturato, stilata da “Il Sole 24 Ore”, testata giornalistica di economia e finanza, e “Statista”, società leader mondiale dell’analisi statistica. Hanno identificato 400 piccole e medie imprese (PMI) che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato negli anni 2015 - 2018 e le hanno “incoronate”…
Veneto. Comune di Schio dice no alle pietre d'inciampo in memoria dei deportati. "Portano odio e divisioni"
Le pietre di inciampo posizionate per ricordare i deportati e le vittime dei lager nazisti "rischiano di portare di nuovo odio e divisioni". Per questo, secondo le parole di Alberto Bertoldo di "Noi Cittadini", lista di maggioranza di centrodestra secondo quanto riportato oggi dal Giornale di Vicenza, e' stata bocciata una mozione del Partito Democratico (la Lega si è astenuta)…
BLITZ POLIZIA. FERMATI TERRORISTI ESTREMA DESTRA PRONTI A FONDARE PARTITO NAZISTA E ANTISEMITA
Eversione nera. Con l'armamentario peggiore e piu' pericoloso, fatto di filonazismo, xenofobia, antisemitismo. Ma anche armi, esplosivi, legami con personaggi con una storia nella 'ndrangheta e in Forza nuova. E l'obiettivo di costituirsi in "partito nazionalsocialista". E' stata battezzata "Ombre nere" l'operazione della Digos di Enna a carico di 19 estremisti di destra indagati per costituzione e partecipazione ad associazione eversiva…
Medit Winter Fashion 2019, il Contest moda per stilisti emergenti
Il 1 Dicembre si terrà in Puglia il Medit Winter Fashion, evento conosciuto in tutta Italia per il concorso al suo interno che si pone come obiettivo quello di aiutare i giovani stilisti emergenti a farsi conoscere dal pubblico italiano e non solo.Per questa edizione, il tema centrale sarà quello della moda anni '50 e a giudicare le creazioni ci…
Antisemitismo: imbrattate a Roma vie reintitolate a perseguitati
Nella notte ignoti hanno imbrattato con della vernice nera le targhe di largo Nella Mortara e via Mario Carrara, in zona Battistini, reintitolate la settimana scorsa a questi due perseguitati dal regime fascista dopo che per anni erano state dedicate a dei firmatari del Manifesto della razza. "E' un gesto vergognoso, ripuliamo subito" ha commentato la sindaca della Capitale, Virginia…