"Ecco come si alimenta il pregiudizio antiebraico. Se questa è la strada, qualcuno arriverà a parlare anche di rinchiudere di nuovo gli ebrei nei Ghetti". Così la presidente della comunità EBRAICA romana, Ruth Dureghello, commenta su Twitter un articolo a firma di Dacia Maraini comparsooggi sul Corriere della Sera, nel quale la scrittrice,all'avvicinarsi del Natale, scrive tra l'altro che Gesù "ha riformato la…
ITALIA
Cara Dacia: un articolo provocatorio quanto inutile
Cara Dacia Maraini, a risponderti per parte nostra c'ha già pensato il Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni con la grazia, la cultura e la sottile ironia che tutti gli riconosciamo. E sono certa che anche il tuo Santo Padre deciderà prima o poi di risponderti considerato l'imbarazzo in cui l'hai precipitato. Ciò detto, non essendo neanche una sardina…
L’indignata reazione della Comunità ebraica ad un brutto articolo
Possiamo dirlo senza che nessuno si offenda? Gran brutto articolo quello che oggi il Corriere della Sera ha deciso di pubblicare a firma della nota scrittrice e saggista Dacia Maraini. Un articolo che nell’esaltare il nuovo - ma ancora tutto da scoprire e da capire - fenomeno delle ‘Sardine’, lo paragona al messaggio innovativo introdotto nel mondo dal Bambino nato…
La risposta del Rabbino Di Segni all’articolo di Dacia Maraini
“Capisco che in questi giorni festivi si esaltino i buoni sentimenti e la non violenza. Capisco che si cerchi di sottolineare che il nuovo movimento politico che riempie le piazze porti una ventata di freschezza. Quello che mi riesce più difficile da capire è che si debba per forza trovare nelle complesse anime di questo movimento un afflato religioso natalizio.…
Olocaustico, tutta questione di satira
“Olocaustico” è il romanzo d’esordio del regista Alberto Caviglia. È un libro che fugge le categorie di genere, situandosi a cavallo tra alcune di esse. É una distopia quotidiana, che non si proietta né nel futuro né nel passato, scegliendo il presente come terreno di sviluppo. Fa largo uso dell’ironia e dell’umorismo per trattare temi, come la Shoah, che poco…
La definizione IHRA di antisemitismo che non piace ad alcuni
Daniele Zappalà scrive su L’Avvenire del 5 dicembre 2019 che la Risoluzione dell’Assemblea Nazionale francese del 3 dicembre 2019, che ha adottato la definizione di antisemitismo dell’Alleanza Internazionale per il Ricordo dell’Olocausto (IHRA) è stata criticata dal mondo universitario che contesta una presunta ’confusione’ (sic) fra gli atti di antisemitismo e le opinioni contrarie al sionismo. L’articolista conclude così: “Ma…
CasaPound: 15 anni di mancati affitti. Danno erariale per 4,5 milioni di euro
Un danno erariale pari a 4,5 milioni di euro in relazione alla mancata riscossione per 15 anni del canone del palazzo occupato di via Napoleone III, a Roma, dove si trova anche la sede di CasaPound. E’ questa la sbalorditiva cifra accertata dalla procura regionale della Corte dei Conti che ha emesso un atto di citazione a giudizio nei confronti…
Gli auguri di Rav Di Segni a Papa Francesco per le prossime festività
"A Papa Francesco, nell'imminenza delle feste natalizie e dell'inizio del nuovo anno, mi è gradito porgerle auguri cordiali di gioia, serenità e buona salute."Queste le parole contenute nel messaggio che Rav Riccardo Di Segni ha inviato a Papa Francesco in occasione delle prossime festività.
Chanukkà 5780: “Non abbiamo occupato terra straniera”
Durante gli otto giorni di Chanukkà ringraziamo l’Eterno nelle tefillòt e nella berakhòt dopo il pasto inserendo il brano che inizia con le seguenti parole: “Per i miracoli, per gli atti di valore, per le vittorie, per le guerre, per la liberazione, per il riscatto che hai operato per noi e per i nostri padri, nei tempi antichi in questi giorni...”. Cosa avvenne nei…
Rai2: "Sorgente di vita", un omaggio a Piero Terracina
Nell'appuntamento con "Sorgente di vita", domenica 22 dicembre alle 8,35 su Rai2 e, in replica, venerdi' 27 dicembre all'1,25, ci sara' un omaggio a Piero Terracina, uno degli ultimi testimoni italiani della Shoah. Scomparso l'8 dicembre scorso a 91 anni, aveva dedicato gli ultimi anni della sua vita a raccontare la sua storia ai giovani. Arrestato a Roma dai tedeschi nel…