Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Milena Santerini coordinerà la commissione contro l'antisemitismo

    Di Giacomo Kahn

    Ieri sera, con un Twitter, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato la nomina di Milena Santerini a Coordinatore nazionale per la lotta contro l'antisemitismo. Nata a Roma nel 1953 è docente di Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e componente del Consiglio Didattico Nazionale della Fondazione Museo…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: DUREGHELLO, 'NOMINA SANTERINI ATTO SIGNIFICATIVO E NECESSARIO'

    Di Redazione

    "La nomina di un coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo è un atto significativo e necessario, soprattutto in quanto parte del recepimento della definizione di antisemitismo dell'Ihra da parte del nostro Paese. Per questo vogliamo ringraziare il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per essersi fatto portatore di questa battaglia di civiltà e nel contempo rivolgere i più sentiti auguri a…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO, CASELLATI: TEMA ATTUALE, INCIDE DISINFORMAZIONE SU ISRAELE

    Di Redazione

    "Approfondire le nuove forme con cui oggi si manifesta l'odio antisemita significa anzitutto prendere coscienza che a più di settant'anni dall'abrogazione delle 'leggi raziali', quello dell'avversione etnica verso gli ebrei è tornato ad essere un tema di forte attualità. Un tema estremamente ampio ed articolato, che si nutre anche di una forte campagna di disinformazione su Israele". Lo afferma il…

    ITALIA

    Museo ebraico Ferrara. Dal 17 gennaio la mostra “1938: l’umanità negata”

    Di Redazione

    Apre in modo permanente al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il percorso multimediale “1938: l’umanità negata”, a cura di Paco Lanciano e Giovanni Grasso. Una iniziativa promossa dalla Presidenza della Repubblica con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Miur e il sostegno di Intesa Sanpaolo.Fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la mostra è stata allestita nel 2018 al Quirinale in occasione degli ottanta anni…

    ITALIA

    La Memoria della Shoah e la testimonianza. Una giornata di approfondimento al Convitto Nazionale

    Di Luca Spizzichino

    Martedì 14 gennaio presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II” del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”, si è tenuto l’ormai consueto Giorno della Memoria, occasione nel quale l’istituto dà la possibilità ai propri studenti di ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti e discutere con gli esperti di ciò che è accaduto durante la Shoah. Presenti oltre a Tatiana Bucci, ospite d’onore della giornata…

    ITALIA

    Hofmann (Vaticano): no antisemitismo, nostre radici ebraiche

    Di Redazione

    "Papa Francesco ha spesso sottolineato che un cristiano, per natura, non può essere antisemita, perché il cristianesimo ha radici ebraiche. Se un cristiano fosse antisemita, segherebbe il ramo su cui è seduto, rinuncerebbe alla sua identità originaria, si sradicherebbe e fluttuerebbe in uno spazio indefinito". Lo scrive sull'Osservatore Romano mons. Norbert Hofmann, segretario della Commissione vaticana per i rapporti religiosi…

    ITALIA

    Joio Rabbit: originale film per coinvolgere i giovani sul tema della Shoah

    Di Daniele Toscano

    Un nuovo esperimento per trattare il tema della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale con un approccio cinematografico non convenzionale. È quanto fatto dal film “Jojo Rabbit”, nelle sale italiane dal 16 gennaio 2020, distribuito da The Walt Disney Company Italia e candidato a 6 premi Oscar.Il film racconta la storia di un ragazzino di 10 anni, il giovanissimo Jojo…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: CARFAGNA (FI), 'CONTE SIA GARANTE PER GOVERNO'

    Di Redazione

    ''Chiedo al presidente Conte di farsi garante per il suo governo e di far adottare anche all'Italia la definizione di antisemitismo introdotta dall'Ihra. L'esecutivo infatti deve ancora dare seguito all'impegno a cui la Camera dei deputati, votando all'unanimità una mozione di cui sono prima firmataria, lo ha vincolato nell'ottobre del 2018. L'Ihra allarga il concetto di antisemitismo includendovi anche l'antisionismo.…

    ITALIA

    “La guerra è finita”, una fiction Rai sulla Memoria. Da oggi in quattro puntate

    Di Daniele Toscano

    Anche quest’anno, in occasione della Giornata della Memoria, la RAI proporrà al pubblico degli approfondimenti in grado di stimolare al ricordo e alla riflessione. In particolare, il tema della Shoah verrà affrontato e approfondito con la fiction “La guerra è finita”, che permette di aprire una finestra su un aspetto talvolta trascurato, il destino dei sopravvissuti ai lager rimasti senza…

    ITALIA

    I CARABINIERI E GLI EBREI. UNA NARRAZIONE STORICA DIMENTICATA

    Di Emanuele Calò

    I carabinieri continuano, giustamente, a ricordare alla cittadinanza come “I tedeschi, che come da ordini ricevuti da Berlino si apprestavano a rastrellare il ghetto di Roma per deportarne gli abitanti, avevano bisogno di avere mano libera per condurre in porto l’operazione senza particolari impedimenti. Per questo, come confermato da autorevoli studi storici, il comandante della Gestapo romana, Herbert Kappler, si pose…