Il Campidoglio sta lavorando per intitolare un parco di Roma al piccolo Sergio De Simone, ucciso ad 8 anni ad Amburgo dopo esser stato selezionato in un gruppo di 20 bambini ebrei utilizzati dai nazisti come cavie umane per test sulla tubercolosi compiuti nel campo di concentramento di Neuengamme. Ad annunciarlo la sindaca Virginia Raggi nel corso delle celebrazioni in…
ITALIA
SHOAH: DUREGHELLO, 'LIBERAZIONE NON E' ETERNA, ORRORE SI PUO' RIPETERE'
Quella di Mondovi' "è una scritta infame, una spina che purtroppo è ancora insinuata nella società. Sono 75 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz ma non è una liberazione eterna. Non vuol dire che l'orrore non si può ripetere, magari non in quei modi. Ma i segnali di odio e intolleranza sono in tutta Europa e stanno arrivando anche in…
Mattarella celebra al Quirinale Giorno della Memoria
Si e' svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La manifestazione e' stata aperta dalla proiezione di un filmato dal titolo "Shoah: figli del dopo", realizzato da RaiStoria, e dall'intervento dello psichiatra, Alberto Sonnino. Nel suo discorso il presidente Mattarella ha voluto immediatamente ricordare la recente scomparsa…
Shalom News - Edizione del 27 gennaio 2020
Shalom News - Edizione del 27 gennaio 2020 Conduce Giorgia Calò In questo numero: - I leader mondiali ad Auschwitz e allo Yad Vashem di Gerusalemme per il #GiornoDellaMemoria di Fabiana Magrì; - Alla scoperta di Charlotte Salomon di Daniele Toscano; - L'iniziativa "Un calcio al razzismo" promossa dall'UCEI di Avner Zarfati; - La mostra "An Iron Ring" al Maxxi…
Giorno Memoria: comunità ebraica Napoli non partecipa in polemica con de Magistris
La celebrazione della Giornata della Memoria a Napoli è stata segna da una ulteriore severa spaccatura tra la Comunita' ebraica cittadina e il sindaco. In via Luciana Pacifici, in uno dei due momenti di omaggio programmati dall'amministrazione retta da Luigi de Magistris, ai quali non hanno presenziato rappresentanti della Comunita' ebraica, e' stato proprio il primo cittadino a sottolineare quell'assenza,…
SHOAH: CASELLATI, 'COLTIVARE MEMORIA PER TRASMETTERLA AI GIOVANI'
"I giovani del 2000 e l'Olocausto" è più di un titolo: è un impegno solenne a fare in modo che la memoria possa essere nutrita, preservata e divulgata. È la più preziosa eredità che ci è stata consegnata dal '900; è il lascito che abbiamo il dovere di trasmettere alle giovani generazioni". Lo ha dichiarato la presidente del Senato, Elisabetta…
SHOAH: REGIONE LAZIO, 'OMAGGIO A PIERO TERRACINA CON STUDENTI ISTITUTO GALILEI'
In occasione della Giornata della Memoria, la Regione Lazio ha organizzato un incontro con gli studenti presso l'Istituto tecnico industriale statale Galileo Galilei di Roma al quale hanno partecipato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, gli assessori al Lavoro, Scuola e Formazione, Claudio Di Berardino e alla Cultura, Giovanna Pugliese, l'assessore alla Cultura della Comunità Ebraica di Roma, Massimo Finzi e…
Shoah: "mappa intolleranza", antisemitismo in aumento su Twitter
Negli ultimi due mesi del 2019 sono aumentati i messaggi antisemiti rilevati su Twitter dalla Mappa dell'Intolleranza, progetto dell'associazione Vox - Osservatorio italiano sui Diritti e dell'Universita' degli Studi di Milano e attivo dal 2015 per mappare i discorsi di odio sul social network. "L'ultima rilevazione della Mappa dell'Intolleranza datata novembre- dicembre 2019 riporta alcuni dati su cui riflettere -…
SHOAH: GIORNO DELLA MEMORIA, SPECIALE 'UNOMATTINA' LUNEDI' SU RAI1
Nella ricorrenza del 'Giorno della Memoria', il ricordo della Shoah è al centro di 'Unomattina', in onda lunedì 27 gennaio dalle 6.45 su Rai1. Dopo l'aggiornamento sui risultati delle elezioni regionali, il programma apre un'ampia pagina dedicata all'Olocausto, a 75 anni dalla liberazione dei prigionieri sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz. Roberto Poletti sarà collegato dal binario 21 della stazione centrale…
Giorno Memoria: Dureghello, ignoranza diffonde moda dell'odio
“L'unicita' della Shoah rende impossibili paragoni con altre tragedie. E lo testimonia l'evidenza che ancora oggi il nostro popolo viene continuamente provocato". Lo afferma all'AGI Ruth Dureghello, presidente della comunita' ebraica di Roma, che in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria ne sottolinea l'importanza e spazza via ogni possibile paragone con altri genocidi. Perche' episodi di antisemitismo si registrano in Italia come…