Un’artista poliedrica, creativa, appassionata; ma della quale abbiamo visto solo una parte di ciò che avrebbe potuto realizzare. Charlotte Salomon, infatti, ebrea berlinese fuggita in Francia, nel 1943, a soli 26 anni, morì ad Auschwitz. Ma poco prima della deportazione, tra il 1940 e il 1942, aveva dato libero sfogo alla sua fantasia: oltre mille tempere, che ripercorrono attraverso colori e stili variegati le…
ITALIA
Liliana Segre, annucia: “mi fermo, ad aprile ultimo incontro con scuole”
La senatrice Liliana Segre sospendera' gli incontri con le scuole e gli studenti italiani dal prossimo aprile a causa dell'eta'. La notizia e' stata anticipata a Il Ducato, il giornale della scuola di giornalismo di Urbino, dalla portavoce della senatrice, Mariapaola Gargiulo. Gli studenti delle classi quinte del liceo delle scienze umane Laurana-Baldi di Urbino saranno quindi tra gli ultimi…
Papa: ”non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”
“Ancora recentemente abbiamo assistito a barbare recrudescenze di antisemitismo. Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo. Per affrontare il problema alla radice, dobbiamo però impegnarci anche a dissodare il terreno su cui cresce l'odio, seminandovi pace. È infatti attraverso l'integrazione, la ricerca e la comprensione dell'altro che tuteliamo maggiormente noi stessi. Perciò è urgente reintegrare chi è…
Al MAXXI la mostra “An Iron Ring” di Alessandro Valeri
Dal 16 al 26 gennaio 2020, il museo MAXXI di Roma ospiterà la mostra “An Iron Ring”, ideata da Alessandro Valeri e curata da Fiorella Bassan e Giorgia Calò. L’idea nasce da un viaggio che l’artista fece in Israele nel 2011, dove ebbe occasione di visitare l’orfanotrofio “Tzippori”, vicino Nazareth. Un luogo gestito da suore cattoliche con l’aiuto di persone…
Convegno sulle vittime dell'odio e del razzismo
"Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia". Con queste parole di Liliana Segre, vittima sfuggita alla Shoah, oggi senatrice a vita impegnata ogni giorno nel ricordo degli orrori della persecuzione antiebraica sulle vittime dell'odio e del razzismo, si è aperto stamattina a Roma il convegno su "Le vittime dell'odio", presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,…
SHOAH. LILIANA SEGRE, 'ANCHE OGGI INCONTRO NEGAZIONISTI SPICCI'
"Negazionisti storici non ne ho incontrati ma il negazionista spiccio, quello lo incontro anche adesso. 'Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia', mi ha detto qualcuno. Davanti a questo, io che ho lasciato la mano di mio padre quando avevo 13 anni, che con i miei nonni è andato al gas, dovrei tacere?". Lo dice la senatrice a vita…
Educare i bambini alla Memoria
Coltivare la memoria di bambini e ragazzi è responsabilità di ogni adulto, a casa, a scuola e in tutti i luoghi di crescita. Nasce da questa osservazione il libro "I bambini raccontano la Shoah" di Maria Teresa Milano e Sarah Kaminski (Edizioni Sonda) che vuole portare ai più giovani delle testimonianze dirette di chi ha vissuto la tragedia della Shoah.Due…
Giorno Memoria. Standing ovation per Liliana Segre da studenti Milano
Migliaia di studenti, in piedi ad applaudire e a dire "grazie Liliana". Si e' presentato cosi' il Teatro degli Arcimboldi questa mattina, gremito di studenti, dove la senatrice a vita Liliana Segre, è intervenuta davanti alle scuole di Milano, riunite ad ascoltare il suo racconto, in vista del Giorno della Memoria, fissato per il 27 gennaio. All'incontro milanese era presente…
PRESIDENTE UCEI: 'BENE SALVINI PARLI DI ANTISEMITISMO MA ANALIZZARLO IN TUTTE LE SFACCETTATURE'
"Benissimo che Salvini metta in evidenza un tema che esiste nella società italiana ma ogni approfondimento sull'antisemitismo deve esser fatto in maniera globale. Non si può mettere il dito solo su un pezzo e fare ulteriori deduzioni su un contesto politico italiano". Lo dice all'Adnkronos Noemi di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane che, commentando le recenti dichiarazioni del…
IMAM ITALIANI ARRABBIATI CON SALVINI
Ha lasciato il segno l’intervista pubblicata nell'edizione online di Israel Hayom, quotidiano israeliano, del leader della Lega Matteo Salvini che commentava l’aumento dell’antisemitismo in Italia, dicendo: “La presenza massiccia in Europa di migranti provenienti da paesi musulmani, compresi molti fanatici che ottengono totale sostegno da alcuni intellettuali porta alla diffusione dell'antisemitismo, anche in Italia". Secondo il leader del Carroccio si…