Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    PRESIDENTE UCEI: 'BENE SALVINI PARLI DI ANTISEMITISMO MA ANALIZZARLO IN TUTTE LE SFACCETTATURE'

    Di Adn Kronos

    "Benissimo che Salvini metta in evidenza un tema che esiste nella società italiana ma ogni approfondimento sull'antisemitismo deve esser fatto in maniera globale. Non si può mettere il dito solo su un pezzo e fare ulteriori deduzioni su un contesto politico italiano". Lo dice all'Adnkronos Noemi di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane che, commentando le recenti dichiarazioni del…

    ITALIA

    IMAM ITALIANI ARRABBIATI CON SALVINI

    Di Giacomo Kahn

    Ha lasciato il segno l’intervista pubblicata nell'edizione online di Israel Hayom, quotidiano israeliano, del leader della Lega Matteo Salvini che commentava l’aumento dell’antisemitismo in Italia, dicendo: “La presenza massiccia in Europa di migranti provenienti da paesi musulmani, compresi molti fanatici che ottengono totale sostegno da alcuni intellettuali  porta alla diffusione dell'antisemitismo, anche in Italia". Secondo il leader del Carroccio si…

    ITALIA

    Mons. Spreafico (Cei): basta errori sugli ebrei nella catechesi

    Di Redazione

    "Ancora oggi molti testi di autori cristiani, anche dedicati alla catechesi, non sono privi di imprecisioni sugli ebrei": lo denuncia il presidente della Commissione della Cei per l'ecumenismo e il dialogo, mons. Ambrogio Spreafico, in un commento pubblicato dal Corriere della Sera. L'occasione è la XXXI giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei' che la…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 19 gennaio 2020

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 19 gennaio 2020 Conduce Luca Clementi In questo numero: - Il viaggio della memoria ad Auschwitz di David Di Segni; - L'installazione di nuove pietre d'inciampo a Roma di Luca Clementi; - La giornata della memoria al Convitto Nazionale di Roma di Luca Spizzichino; - Il film "Jojo Rabbit" arriva nelle sale di Daniele Toscano;…

    ITALIA

    SALVINI, 'ISTITUZIONI UE NON AMICHE ISRAELE, CON ME PREMIER GERUSALEMME CAPITALE'

    Di Adn Kronos

    "Ho trascorso nove anni nel Parlamento europeo e vi posso dire che le Istituzioni europee, per non parlare di quelle Onu, non sono amiche di ISRAELE". E' quanto ha detto Matteo Salvini in un'intervista al giornale israelianoIsrael Hayom, ribadendo che "quando sarò premier, l'Italia riconoscerà Gerusalemme come capitale". Secondo quanto riporta dell'intervista il sito di Arutz Sheva, Israel National News, il leader…

    ITALIA

    RAI2: 'SORGENTE DI VITA', IL VIAGGIO DELLA MEMORIA

    Di Adn Kronos

    Nella prossima puntata di ''Sorgente di vita'', in onda domani alle 8.30 su Rai2 e, in replica, martedì 21 gennaio all '1,30, si ricorderà una delle pagine più buie della storia: a partire dal viaggio nei vagoni piombati, la selezione sulla rampa di Auschwitz-Birkenau, la solitudine, la fame, la paura, la vita e la morte nel campo. Le dolorose testimonianze…

    ITALIA

    “Tiramidux”, il neofascismo da bar

    Di Luca Clementi

    Qualche giorno fa, un servizio di "Fuori dal Coro", programma in onda su Rete 4, ha mostrato come a Sequals, in provincia di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), ci sia un ristorante molto particolare, il "Teodora". La specialità della casa è nientemeno che il Tiramidux, gioco di parole allusivo nei confronti del nome con cui veniva chiamato Benito Mussolini (dal latino…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Shemòt: il sacerdote innominato

    Di Donato Grosser

    Nella prima parashà del secondo libro della Torà viene raccontato come Moshè, adottato dalla figlia del faraone ed educato come principe egiziano, dopo aver ucciso uno sgherro egiziano che perseguitava uno schiavo ebreo “suo fratello”, fuggì dall’Egitto per evitare di essere giustiziato e attraversando il deserto giunse nel paese di Midian.Nella parashà è scritto: “E la notizia [dell’uccisone dello sgherro egiziano] giunse al faraone…

    ITALIA

    AN IRON RING: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA AL MAXXI SULLA CONVIVENZA TRA CULTURE

    Di Giacomo Kahn

    Dal 16 al 26 gennaio 2020 il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma - ospita, presso la Sala Carlo Scarpa, ‘An Iron Ring’, un progetto di Alessandro Valeri a cura di Fiorella Bassan e Giorgia Calò.An Iron Ring chiude il cerchio di un percorso di ricerca artistica e personale iniziato nel 2011, quando Alessandro Valeri…

    ITALIA

    Consiglio dei Ministri: lotta all’antisemitismo. Adottata la definizione dell’Ihra

    Di Adn Kronos

    "Nel Consiglio dei ministri di questa mattina, insieme alla nomina di Milena Santerini abbiamo voluto con ancora piu' decisione affermare la necessita' della lotta ad ogni forma di discriminazione, adottando una definizione comune di antisemitismo. E' quella dell'Alleanza Internazionale per la memoria dell'Olocausto (Ihra), di cui facciamo parte come Paese, in accordo con l'indicazione anche del Parlamento Europeo e del…