Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Delegazione scuola ebraica ‘Angelo Sacerdoti’ ricevuta al Quirinale

    Di Luca Spizzichino

    Questa mattina la Scuola Media “Angelo Sacerdoti”, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva promossi per avvicinare i giovani alle Istituzioni. Tra le otto scuole provenienti da tutto il Paese, è stata scelta anche la scuola della Comunità Ebraica di Roma, con una delegazione formata da circa trenta persone, tra…

    ITALIA

    FASCISMO: TORTA CON FRASE DEL DUCE, SINDACO CIAMPINO NELLA BUFERA PER LA FOTO

    Di Adn Kronos

    A Ciampino, nel giorno in cui nella biblioteca del Senato l'Anpi teneva ieri un seminario in ricordo delle Foibe senza esuli, la sindaca Daniela Ballico è stata accusata di essere fascista. Il motivo? Alcune foto pubblicate sulla pagina facebook di Stefano Bonazzi, presidente dell'associazione 'Gente Libera, che per l'occasione ha invitato il primo cittadino, appunto, e il suo vice Ivan…

    ITALIA

    SINDACA RAGGI: 'OLTRE 15% ITALIANI NON CREDE A SHOAH, VOGLIAMO ESSERE ANTIDOTO A PERDITA MEMORIA'

    Di Redazione

    Tra i ragazzi di alcune scuole romane la sindaca di Roma Virginia Raggi ha assistito ieri ad uno spettacolo teatrale sulla Shoah al Teatro Torlonia, messo in scena dai ragazzi del gruppo 'Testimoni dei Testimoni' nell'ambito del progetto 'Memoria genera futuro'. "L'idea di creare questo gruppo è nata dopo il viaggio ad Auschwitz del 2016, organizzato dal comune di Roma,…

    ITALIA

    Comune Roma e Comunità ebraica: le storie da raccontare per non dimenticare la Shoah

    Di David Di Segni

    L’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con la Comunità ebraica di Roma e con FARMACAP, l'Azienda Farmasociosanitaria Capitolina, hanno dato vita al progetto “Raccontami la storia: creare ricordi per lasciare radici". L’obiettivo è stato quello di commemorare le storie di alcune delle persone che da Roma furono deportate verso Auschwitz, e di quelle che invece riuscirono a salvarsi.La signora Errina Fornaro…

    ITALIA

    Nasce la Federazione Sefardita Italiana

    Di Redazione

     Il 29 gennaio 2020 è una data storica per gli Ebrei sefarditi italiani: segna, infatti, la nascita della Federazione Sefardita Italiana (Fesei), federazione che raccoglie le associazioni “I Love Libia” e l’ “Associazione Sefardita Italiana”.Il percorso che ha portato alla creazione di una federazione di Ebrei sefarditi è partito poco meno di due anni fa, dall’incontro di David Gerbi, ebreo originario…

    ITALIA

    Shoah: mozione Salvini su viaggi luoghi memoria

    Di Redazione

    "Il governo investa risorse e promuova iniziative che portino i giovani studenti italiani nei campi di concentramento per capire davvero il dramma della Shoah. Questo e' il senso della mozione della Lega che sara' votata domani in Senato sui viaggi della memoria, calendarizzata all'unanimita' a prima firma Matteo Salvini". Cosi' Daisy Pirovano e Erica Rivolta senatrici leghiste e firmatarie della…

    ITALIA

    Giorno della Memoria: la forza di affermare la propria identità

    Di Emanuele Calò

    In occasione del Giorno della Memoria, abbiamo visto in televisione, fra altri, Ruth Dureghello e Ruben Della Rocca, Presidente e Vice Presidente della Comunità Ebraica di Roma. Costoro hanno menzionato Israele, così come la non comparabilità della Shoà con altri genocidi e le numerose delazioni da parte di connazionali durante l’occupazione tedesca. La menzione di argomenti difficili è un bell’atto…

    ITALIA

    Procuratore generale Cassazione: cresce minaccia eversione di destra

    Di Redazione

    In Italia si assiste "all'aggregazione, soprattutto attraverso piattaforme informatiche, di un rilevante numero di persone, nell'ordine di migliaia, intorno ad ideologie nazi-fasciste, con spiccate manifestazioni di odio razziale ed anti-immigrati, di antisemitismo, di incitamento all'uso di armi, di cui alcuni soggetti affermano di avere la disponibilita'". E' l'allarme lanciato da Giovanni Salvi, procuratore generale della Corte di Cassazione, nella relazione…

    ITALIA

    Stormfront: minacce a giornalisti e politici, chieste 20 condanne

    Di Redazione

    Il pm Luca Tescaroli, attuale procuratore aggiunto a Firenze, ha chiesto oggi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Roma la condanna (a pene comprese tra i 4 anni e 14 mesi di reclusione) di una ventina di imputati accusati di aver preso parte, tra il 2011 e il 2012, al forum di discussione on line del sito…

    ITALIA

    Giorno della Memoria. Quale percezione ne hanno gli italiani?

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì sera presso il Centro Ebraico “Il Pitigliani” si è tenuto “Gli Italiani e il Giorno della Memoria”, evento organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e da Il Pitigliani stesso, per presentare la settima indagine che l’istituto di ricerca SWG ha realizzato con la collaborazione di Pagine Ebraiche, sulla percezione del Giorno della Memoria.Sul palco, oltre alla Presidente dell’UCEI Noemi…