Conduce Luca Clementi In questo numero: - Il Centro Horim alla Casa di Riposo (servizio di Luca Clementi); - L'iniziativa "Educating for impact" (servizio di Giorgia Calò); - Il libro "Il seder di Tu Bishvat" di Rav Scialom Bahbout (servizio di Daniele Toscano); - La presentazione del libro di Edit Bruck "Ti lascio dormire" (servizio di David Di Segni); -…
ITALIA
Commento alla Torah. Yitrò: perché viene menzionato l’Esodo nei dieci comandamenti?
R. Avrahàm ibn ‘Ezra ( (Tudela, 1089-1167, Calahorra) nel suo commento al libro di Shemòt, che compose mentre abitava a Lucca (commento al secondo versetto del capitolo 12), scrisse: “R. Yehudà HaLevi, di onorata memoria, mi domandò per quale motivo [nella Torà] è scritto «Io sono l’Eterno tuo Dio che ti ha fatto uscire dalla terra d’Egitto» invece di [essere scritto] «[Io…
Giornata Mondiale lotta cancro infantile: anche il Karate può essere utile grazie al Kids Kicking Cancer
Il 15 febbraio ricorre – su iniziativa dell'Organizzazione mondiale della Salute - la XIX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile. Aderiscono un network globale di associazioni, in particolare il Kids Kicking Cancer Italia.Kids Kicking Cancer nasce nel 1999 a Detroit e il suo fondatore e direttore a livello internazionale e' rabbi Elimelech Goldberg, "Rabbi G", che dopo aver perso la…
Azioni antisemite aumentate 70% in un anno in Italia. Lo spiega il Cdec
Nell'ultimo anno in Italia c'è stato un incremento del 70% di casi di antisemitismo: dai 197 del 2018, ai 251 registrati nel 2019, di cui 173 da ascrivere al mondo del web. Lo rende noto l'osservatorio antisemitismo della fondazione Cdec, che dalla fine degli anni '60 ogni anno registra le segnalazioni ricevute dagli utenti tramite una hot line, analizza web…
POMEZIA: SCRITTE ANTISEMITE DI FRONTE INGRESSO LICEO
Sono apparse questa mattina scritte antisemite di fronte all'ingresso del liceo Pascal e dell'Istituto Largo Brodolini di Pomezia. Gli operatori del Comune sono gia' al lavoro per ripulire le aree. "Un atto gravissimo che condanno a nome di tutta l'Amministrazione comunale. A pochi giorni dalla Giornata internazionale della Memoria, e nella giornata di oggi in cui proprio l'Istituto Brodolini organizza…
Antisemitismo: Dureghello, vinceremo con la forza di un abbraccio
"Questo e' il liceo dove sono state ritrovate delle scritte antisemite a Pomezia. Lo stesso dove eravamo stati con Sami Modiano e dove torneremo per altre iniziative con i ragazzi. Non sono loro a calpestare l'ebreo, saremo noi a vincere con la forza di questo abbraccio". Lo scrive su Twitter la presidente della Comunita' Ebraica di Roma Ruth Dureghello postando…
SCRITTE ANTISEMITE POMEZIA: L’INDIGNAZIONE DELLE ISTITUZIONI
"Unanime la condanna, senza se e senza ma" da parte della preside, professoressa Laura Virli, e di tutta "la Comunità Educante" del Liceo Pascal di Pomezia dove questa mattina sono comparse scritte davanti al cancello della scuola. "Con profondissimo sdegno" spiega una nota apparsa sul sito web della scuola "questa mattina, la Comunità Educante del Liceo Pascal, "ha dovuto constatare…
DUREGHELLO, 'SCRITTA CONTRO EBREI A POMEZIA SEGNALE DA REPRIMERE'
"Dobbiamo continuare a denunciare, a contrastare, ad arginare e a reprimere l'antisemitismo, trovando tutte le forme per creare quel distinguo necessario tra bene e male, tra valori e odio, specialmente nelle scuole, che dovrebbero essere per antonomasia i luoghi della comprensione, dell'educazione, della cultura, della conoscenza storica, della memoria". E' quanto afferma Ruth Dureghello presidente della comunità ebraica romana, commentando…
BOLOGNA: DASPO PER 8 TIFOSI, INDOSSAVANO CAPPELLI CON IMMAGINE HITLER
Nelle fasi del prefiltraggio della partita del 19 gennaio Bologna-Verona, i poliziotti della Digos della Questura di Bologna hanno sequestrato dei cappellini di lana e pile con "simboli nazisti", ossia con un riquadro di stoffa applicato sopra, con raffigurato il ciuffo e i baffi di Adolf Hitler. I copricapi erano indossati da otto tifosi del Verona, sette uomini (il più…
LILIANA SEGRE: 'NEGAZIONISMO FACILE PERCHE' NON AMMETTE INDICIBILE”
"I negazionisti hanno grande successo perché è molto più facile ammettere che tutto questo non sia avvenuto piuttosto che ammettere che l'uomo possa arrivare a fare a cose indicibili. Se le cose sono indicibili è più facile negarle". Lo ha detto la senatrice a vita, Liliana Segre, intervenendo al Consiglio della Regione Lombardia, a Milano."Contro l'oblio e l'indifferenza la Regione…