“I risultati del 32mo Rapporto Eurispes che registrano un aumento degli italiani che negano l’esistenza della Shoah, per quanto clamorosi, purtroppo non ci sorprendono. Da alcuni anni abbiamo la chiara percezione che attorno alla memoria della Shoah stia venendo meno un presidio culturale e questo nonostante l’incessante lavoro delle istituzioni, delle scuole e delle comunità ebraiche. I dati Eurispes devono…
ITALIA
Comunita' ebraica Napoli ricorda vittime Shoah
La comunita' ebraica di Napoli e la Federazione Italia-Israele scendono in piazza per ricordare le nove vittime delle famiglie Molco, Procaccia e Pacifici, deportate ad Auschwitz il 30 gennaio di 76 anni fa. Lo fanno in piazza Bovio, a due passi dall'ultima loro residenza prima di essere catturati. Proprio in questo luogo, il 7 gennaio, il Comune aveva presenziato alla…
L'Atletica Italiana testimone a Auschwitz
La Federazione Italiana di Atletica Leggera si fa sostenitrice della necessità e dell’importanza di contrastare ogni forma di razzismo, fuori e dentro gli stadi, e di trasmettere la Memoria della Shoah, in un opera educativa rivolta a tutti i suoi tesserati, e non solo. Ha perciò deciso di promuovere e di organizzare - in collaborazione con la Comunità Ebraica di…
Piemonte. Cartello ingresso chiesa " Juden hier. Qui abita un ebreo, Gesu'"
'Juden hier': qui abita un ebreo, Gesù!!". Questo il testo del cartello che don Ruggero Marini, parroco di San Giacomo Apostolo, a La Loggia, diocesi di Torino, ha appeso al portone della sua chiesa. Un chiaro riferimento alla scritta antisemite apparsa a Mondovì sulla porta di casa di Aldo Rolfi, figlio di Lidia, partigiana deportata a Ravensbruck nel 1944, ripresa…
Alessandra Mussolini: Liliana Segre si sta trasformando da nonnina a strega di Biancaneve
È di qualche giorno fa la notizia di un’intervista rilasciata dall’ex deputata Alessandra Mussolini alla radio padovana “Radio Cafè” dove, parlando dell’odio contro il fascismo, invita la Senatrice a vita Liliana Segre “a pacificare e non a fomentare”. Ha fatto discutere come proprio Alessandra, nipote del dittatore che è riuscito a piegare l’Italia per venti lunghi anni, si sia rivolta in…
Quando sopravvissuti a Shoah non ci saranno più, convegno a Roma
Nell'ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Comitato di coordinamento per le celebrazioni in ricordo della Shoah presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane organizzano la Tavola Rotonda "I figli del 'dopo'". L'incontro avrà luogo giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 10.00, a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio…
Milano: Memoriale Shoah, 8 mila visitatori in due giorni
Sono circa 8.000 le persone che in soli due giorni hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano, luogo simbolo di una delle piu' grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto. Data la grande affluenza di pubblico - e' infatti quasi raddoppiata la media giornaliera di visitatori - domenica 26 gennaio e lunedi' 27 gennaio, giorno di…
Famiglia siriana accolta a Milano grazie alle comunità ebraiche
Una famiglia di siriani musulmani di Aleppo (Siria) arriva oggi a Milano grazie ai corridoi umanitari e al sostegno dell'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei) e della Comunità ebraica di Milano, che collaboreranno assieme alla Comunità di Sant'Egidio per il loro l'inserimento nel capoluogo lombardo. Lo ha riferito la stessa Comunità di Sant'Egidio, spiegando che si amplia così l'alleanza tra…
PREFETTURA E COMUNITA’ EBRAICA ROMA CONSEGNANO MEDAGLIE D’ONORE A FAMILIARI DEPORTATI
All’importanza del ricordare il genocidio del popolo ebraico compiuto dai nazifascisti, è stato istituito da tempo un giorno speciale – il Giorno della Memoria – che coincide con il 27 gennaio, giorno dell’apertura dei cancelli di Auschwitz. Ma la Memoria, soprattuto per la sua valenza educativa rivolta alle nuove genrazioni, non si limita solo a quel Giorno, ma bisogna coltivarla…
Roma: nel Giorno della Memoria, svastiche e scritte antisemite sui muri scuola elementare
“Shoah must go on", ma anche Svastiche e altre frasi antisemite sono apparse ieri, proprio nel Giorno della memoria, sui muri di una scuola elementare al quartiere Trionfale. Si tratta dell'istituto Adelaide Bono Cairoli di via Giordano Bruno. Scritte che l’amministrazione comunale ha provveduto a far cancellare subito.