Lo scorso 9 settembre il colosso dei social Facebook aveva deciso di bannare, cancellandole anche da Instagram, le pagine delle “persone e organizzazioni che diffondono odio o attaccano gli altri“. Tra le organizzazioni di estrema destra oscurate da Facebook a settembre c'erano anche CasaPound e Forza Nuova. Erano stati cancellati anche i profili di numerosi responsabili nazionali, locali e provinciali,…
ITALIA
CORONAVIRUS, ATTENZIONE ALLE TRUFFE ONLINE. ESPERTO ISRAELIANO: 'ITALIA SOTTO ATTACCO DI HACKER, 10 REGOLE DA SEGUIRE'
"Gli hackers stanno prendendo di mira l'Italia sfruttando la crescente preoccupazione per l'epidemia di coronavirus". A lanciare l'allarme è l'esperto di cybersecurity Oren Elimelech, consulente del governo israeliano e della Level Ins Agency, secondo cui l'attuale crisi sanitaria globale "ha reso meno vigili gli utenti e innalzato il rischio per gli attacchi di phishing, anche grazie alla innata curiosità degli…
Viaggi della Memoria Lazio: 700 ragazzi ad Auschwitz con Consiglio regionale e Comunità Ebraica
Oltre 700 studenti da 21 Comuni del Lazio nei luoghi della Shoah, insieme al Consiglio regionale e alla Comunità ebraica di Roma. E' l'edizione 2020 del Viaggio della Memoria patrocinato dalla Pisana, presentata negli scorsi giorni nella sede del Consiglio insieme al sopravvissuto di Auschwitz-Birkenau Sami Modiano e a Ettore Terracina, nipote di Piero, l'altro reduce recentemente scomparso. Ad accompagnare i giovani…
Bologna: alunno scuola media con maglia 'Adolf', 6 in condotta
Un 6 in condotta, una nota sul registro, la consegna del libretto contenente il testo della Costituzione e un compito: scrivere una riflessione e un approfondimento, da illustrare poi davanti ai compagni di classe, su alcuni articoli tra cui quelli contro l'apologia di fascismo. E' quanto il consiglio degli insegnanti di una scuola della provincia di Bologna ha stabilito per…
Shalom News - Edizione del 23 febbraio 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La visita del Presidente Mattarella alla Comunità ebraica di Roma (servizio di Luca Clementi); - Il conferimento della Laurea honoris causa a Liliana Segre (servizio di Giorgia Calò); - L'inaugurazione della targa dedicata alla famiglia Efrati (servizio di Giorgia Calò); - L'incontro del liceo Levi con la compagnia del Teatro Belli (servizio di…
La visita del Presidente Mattarella: un fortissimo segnale nella lotta contro l'antisemitismo
Un incontro fuori agenda e informale che spiazza un po’ tutti. “Ma c’è qualche ricorrenza ebraica?”, chiede qualcuno dei cronisti catapultato a seguire un evento di cui sino a poche ore prima nessuno era a conoscenza. Siamo al Tempio Maggiore e da un momento all’altro è atteso l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Non ci sono autorità, mancano i…
MATTARELLA IN SINAGOGA, CON KIPPAH CON LOGO DEL QUIRINALE
Una kippah bianca con il logo della presidenza della Repubblica in blu. È questo il particolarissimo ed originale omaggio ricevuto questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appena arrivato al Tempio Maggiore di Roma per la sua prima visita da capo dello Stato alla Sinagoga. Il tipico copricapo ebraico di forma circolare 'personalizzato' è stato donato dal Rabbino Capo…
I 'SILENZI' DI PIO XII SULL'OLOCAUSTO: UNA POLEMICA CHE DURA DA 60 ANNI
E' una polemica lunga quasi 60 anni quella sui 'silenzi' di Papa Pio XII sullo sterminio nazista degli ebrei. Tutto cominciò, di fatto, esattamente nel 1963 con la pubblicazione del testo teatrale ''Il Vicario'', scritto dal drammaturgo tedesco Rolf Hochhuth: fu rappresentato in prima mondiale da Erwin Piscator a Berlino e il successo fu tale che ben presto approdò a…
Commento alla Torà. Parashà di Mishpatìm: decisioni halakhiche e democrazia
Nelle parashà è scritto: “Non associarti alla maggioranza per fare del male. In un processo non parlare per svisare la legge. I casi vanno decisi a maggioranza” (Shemòt, 23:2).R. Shimshon Rafael Hirsch (Amburgo, 1808-1888, Francoforte) spiega che una volta che il Sinedrio ha preso una decisione a maggioranza, anche la minoranza deve accettare l’opinione della maggioranza che diventa legge. E l’opinione della…
MATTARELLA AL TEMPIO MAGGIORE, PRIMA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA COMUNITA' EBRAICA
Si svolta questa mattina la 'storica' visita dimSergio Mattarella al Tempio Maggiore nella Capitale, prima volta del presidente della Repubblica alla Comunità ebraica di Roma. Una visita - come spiegato dallo stesso Presidente - nata su sua iniziativa “per rendere omaggio alla comunità ebraica romana, credo la più antica d'Europa".Il presidente della Repubblica, accompagnato dalla figlia Laura, è stato accolto dal Rabbino…