"L'Italia è sempre stato un Paese in cui ci si tende la mano nei momenti d'emergenza ce l'ha nel suo Dna". L'Italia dei balconi non sorprende l'ex sindaco di Roma Walter Veltroni, intervenuto questa mattina a Circo Massimo su Radio Capital. "Siamo schiavi di una distorsione della realtà per la quale se 300 persone scrivono tweet pieni di odio, allora…
ITALIA
Shalom News - Edizione del 15 marzo 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Purim in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Il focus sui giovani alla conferenza dell' European Jewish Association (servizio di Giorgia Calò); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Rai2: Sorgente di vita, il rituale del lavaggio delle mani nella tradizionale ebraica
Nel prossimo appuntamento con "Sorgente di vita", domenica 15 marzo alle 8,20 su Rai2 e, in replica, martedì 17 marzo alle 1,45 si parlerà dell'antico rituale del lavaggio delle mani, dall'epoca del Tempio di re Salomone ai giorni nostri. Un precetto millenario immutato nel tempo che oggi è anche uno dei comportamenti più utili e raccomandati dalle autorità per contrastare…
Commento alla Torà. Parashà di Ki Tissà: come si fa a “fare” lo Shabbàt?
In questa parashà è scritto: “I figli d’Israele osserveranno lo Shabbàt, per fare lo Shabbàt nelle loro generazioni come patto perenne. È un segno perenne fra me e i figli d’Israele che l’Eterno in sei giorni ha fatto il cielo e la terra, e nel settimo giorno ha cessato e la Sua volontà si è realizzata” (Shemòt, 31:16-17. Il termine vaynafàsh è stato tradotto come indicato dal Maimonide nella…
CORONAVIRUS: DAL 17/3 CHIUSO TERMINAL 1 FIUMICINO E RIDOTTA OPERATIVITÀ CIAMPINO
Aeroporti di Roma ha predisposto un piano di ridimensionamento dell'operatività dei terminal passeggeri di FIUMICINO e Ciampino. La decisione si è resa necessaria a causa delle molteplici cancellazioni di voli da e per l'Italia annunciate da molte compagnie aeree che operano normalmente sui due scali della Capitale. A partire da martedì 17 marzo, nell'aeroporto ''Leonardo da Vinci'' verrà temporaneamente chiuso il Terminal…
Fondazione Museo della Shoah e Rai Cinema insieme nel progetto “La Memoria resta aperta"
La Fondazione Museo della Shoah e Rai Cinema, in un progetto congiunto, mettono a disposizione le proprie risorse a tutti gli utenti, e in special modo agli studenti e agli insegnanti delle scuole, chiuse in questi giorni a causa dell'emergenza sanitaria causata dal COVID-19, per permettere loro di continuare a svolgere attività didattiche di approfondimento sui temi della storia e della Shoah.Rai…
La storia di Purim e il processo di Norimberga
Nel corso della storia del popolo ebraico, sono state molte le civiltà che hanno tentato di distruggerlo senza mai riuscire nell’intento. Gli ebrei hanno sempre dovuto difendersi e proteggere le proprie tradizioni, usi e costumi che tutt’oggi vivono e resistono. Perché? Perché nessun ebreo dimentica di ciò che gli ha fatto Amalèk, del male che gli è stato inflitto. Non…
Coronavirus: obbligatoria autocertificazione anche per chi è a piedi
“L'autocertificazione vale anche per chi va a piedi". In conferenza stampa alla protezione civile, il commissario all'emergenza coronavirus Angelo Borrelli risponde cosi' ad una domanda sulle nuove regole per gli spostamenti. "Quanto alle singole casistiche - ricorda - abbiamo emanato delle Faq sul sito iorestoacasa che chiariscono anche questi aspetti”.
Coronavirus: cosa si puo' fare e cosa no. Domande e risposte
Proteggere la salute di se stessi e degli altri e' un dovere, e per farlo non c'e' soluzione diversa dal ridurre al minimo le occasioni di contagio. Occorre percio' limitare gli incontri interpersonali, che rappresentano le circostanze in cui il coronavirus si puo' trasmettere da una persona all'altra. Ecco che cosa e' consentito e che cosa e' vietato fare in…
MUSICA: E' MORTO DAVID MATALON, IL DISCOGRAFICO CHE SCOPRI' MINA
Il produttore discografico David Matalon, diventato leggendario per aver scoperto e lanciato Mina agli inizi della carriera, è morto all'età di 99 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla sua famiglia su Facebook, come riferisce l'AdnKronos. Matalon è deceduto ieri mattina nella Residenza Anziani Arzaga, una struttura della Comunità Ebraica di Milano. Nato ad Alessandria d'Egitto il 14 luglio 1920, dopo…