''Non vi abbiamo dimenticato''. ''Siete sempre nei nostri cuori''. Sono questi alcuni messaggi che i Bambini di Selvino, in un video, dedicano all'Italia e in particolare al comune in provincia di Bergamo, oggi duramente colpito dal Covid-19. In questo momento così difficile per l'Italia, i Bambini di Selvino non possono e non vogliono dimenticare il luogo che li ospitò tra…
ITALIA
Emergenza coronavirus. Associazione Ebraica Bené Berith dona 27mila visiere di plexiglass alla Regione Lombardia per il personale ospedaliero
Il presidente del Bené Berith International Charles O. Kaufman e l'amministratore delegato Daniel S. Mariaschin hanno lanciato nei giorni scorsi una raccolta fondi per donare mascherine ad alta definizione in Italia, un tipo in plexiglass lavabile e riutilizzabile. “Il Bené Berith International, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e L’ United Parcel Service Foundations –…
I libri del lunedì. La vita gioca con me
David Grossman ci delizia con il suo ultimo romanzo “La vita gioca con me” che tratta una storia familiare e personale dolorosa in cui il passato e il presente si intrecciano. È un confronto simultaneo tra diverse generazioni e tra i diversi conflitti che fanno da sfondo: quello arabo-israeliano e le guerre nei Balcani.Ogni personaggio fa i conti con i…
PERCHÉ TRACIMA L’ODIO
Forse ancora non è abbastanza palese, ma non ci vorrà molto tempo per capire come i confronti, politici e non, siano andati via via scivolando verso un’asprezza inusitata e come l’asprezza sia dirazzata verso l’odio. Il fenomeno sarà pure globale, ma ogni tanto qualcuno capisce che l’Italia è un vero e proprio laboratorio politico. La tendenza a sottovalutarsi ed un…
Shalom News - Edizione del 12 aprile 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - L'impegno dell'Ospedale Israelitico contro il Covid-19 (servizio di Daniele Toscano); - Le ricette per Pesach (servizio di Miriam Spizzichino); - Pesach e la quarantena in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Gli ebrei e Costantino: il cristianesimo religione dell’Impero
Quando nel 324 Costantino aveva proclamato il cristianesimo come unica religione dell’impero, la situazione per pagani, ebrei e rimanenti minoranze peggiorò notevolmente, con discriminazioni religiose, civili, politiche e sociali. Il mondo cristiano si trovò costretto a combattere con un grande dilemma: rinnegare l’ebraismo significava rinnegare sé stessi, mentre valorizzarlo avrebbe fatto perdere il prestigio che il cristianesimo deteneva ed avrebbe incentivato…
Pesach nelle cucine romane e tripoline: tradizioni a confronto
Tanti i richiami alla festività di Pesach, la ricorrenza che ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto e la fine della loro schiavitù: la ricerca del chametz, il Seder, la lettura della Haggadà, ma soprattutto la cucina, con tutti i piatti tradizionali e le ricette che caratterizzano questa festa.Il divieto di mangiare cibi lievitati infatti, non ha impedito alle donne ebree di…
Significati e spiegazioni della festa di Pèsach
Nel Mishnè Torà (Hilkhòt Zemanìm, 7:1) Il Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) scrive: “È una mitzvà prescrittiva della Torà raccontare i miracoli e i portenti che furono fatti ai nostri antenati in Egitto nella notte del 15 di Nissàn, come è detto: “Ricorda questo giorno nel quale siete usciti dall’Egitto” (Shemòt, 13:3) cosi come è detto «Ricorda il giorno del sabato» (Shemòt, 20:8). E da dove sappiamo che…
AMBASCIATORE ISRAELE: ‘AUGURI PER PASQUA UNITI NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS'
"Cari italiani, siamo tutti uniti in questa lotta. Il virus non fa distinzione tra persone, tra popoli o tra religioni. Desidero augurare a voi tutti buona salute e serenità d'animo. Insieme vinceremo". A scriverlo sulla sua pagina Facebook è l'ambasciatore israeliano Dror Eydar, in un messaggio in occasione delle festività cristiana di Pasqua ed ebraica di Pesach che ricorda il comune impegno…
CORONAVIRUS: OK IN ITALIA A USO COMPASSIONEVOLE ANTICANCRO DI AZIENDA ISRAELIANA
L'israeliana RedHill Biopharma annuncia l'approvazione in Italia dell'uso compassionevole del farmaco sperimentale anticancro opaganib contro Covid-19. Circa 160 pazienti con manifestazioni cliniche dell'infezione da nuovo coronavirus riceveranno il medicinale in "tre importanti ospedali del nord Italia". Inoltre, a quanto apprende Adnkronos Salute, si sta valutando la possibilità di avviare un trial clinico sul medicinale sperimentale. Un programma di uso compassionevole…