Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Rav Riccardo Di Segni ci parla di Lag Ba'omer (servizio di Daniele Toscano); - Il Museo Ebraico di Roma tra quarantena e ripartenza (servizio di Sara Milano); - La fine del lockdown in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Il centro per l'arte contemporanea di Tel Aviv (servizio di Fabiana Magrì).
ITALIA
CORONAVIRUS: GRATTERI, 'I SOLDI DELLA 'NDRANGHETA ARRIVERANNO PRIMA DELLO STATO'
"Sicuramente" arriveranno "prima quelli della 'ndrangheta, che già li sta dando". A dirlo, in un'intervista al Quotidiano del Sud, è il capo della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri, rispondendo alla domanda se ad arrivare per prima, andando incontro alle esigenze di chi per anni ha lavorato in nero nella ristorazione o nell'agricoltura e ora si ritrova senza nulla in mano,…
VERONA. PRODOTTE MASCHERINE SANITARIE CON IMMAGINE DI MUSSOLINI
Che vergogna. Non bastavano le bottiglie di vino, e tanta altra paccottiglia, con l’immagine del duce e i simboli del fascismo che si continuano a vendere, soprattutto in cere aree del nordest del Paese. Ora arrivano, purtroppo, anche le mascherine contro il coronavirus con l’effige di Mussolini. Una bassa operazione commerciale di chi cerca di fare soldi approfittando della pandemia,…
Parashà di Emòr: un versetto senza spiegazioni alternative
R. Yehudà Halevi (Spagna, 1075-1141, Gerusalemme) nella sua opera “Il re dei Khazari” inserisce una discussione tra un saggio ebreo e il re dei Khazari su un passo che appare alla fine di questa parashà. La discussione immaginaria tra i due tratta sui ragionamenti dei Caraiti che interpretavano la Torà letteralmente e non accettavano la tradizione orale, la Torà Shebealpè.Nella parashà è scritto: “Colui che…
COMMERCIO: ISTAT, VENDITE DETTAGLIO -21,3% A MARZO, -18,4% SU ANNO
A marzo 2020 si stimano, per le vendite al dettaglio, flessioni rispetto a febbraio pari al 20,5% in valore ed al 21,3% in volume. A determinare l'eccezionale calo sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 36,0% in valore e del 36,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono stazionarie in valore e in lieve diminuzione in…
Milano: 75ma commemorazione delle vittime dei lager
"Ci siamo ritrovati per fare memoria di una tragedia che non deve ripetersi mai più e quindi per vigilare affinchè l'uomo non ricada nel baratro della brutalità". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Carlo Borghetti, che ha rappresentato l'assemblea lombarda alla cerimonia di commemorazione delle vittime nei lager, avvenuta questa mattina presso il Cimitero Monumentale…
I silenzi di papa Pio XII sugli ebrei e la Shoah. Per conoscere la verità bisogna aprire tutti gli archivi della Chiesa e non solo quelli Vaticani
Dopo un’attesa durata un anno dall’annuncio ufficiale, lo scorso 2 marzo gli archivi vaticani sono stati finalmente aperti agli studiosi che intendono studiare i documenti relativi al pontificato di papa Pio XII. Si tratta di una mole enorme di documentazione al cui studio avranno accesso poche decine di studiosi e storici che in precedenza si erano già prenotati e la…
RAI: RAI STORIA (CANALE 54) RICORDA GINO BARTALI
''Lui ha sempre detto che aveva fatto quello che gli riusciva meglio, cioè pedalare''. Nelle poche parole del figlio Luigi, la sintesi di una vita: quella di Gino Bartali al quale Rai Cultura - a venti anni dalla scomparsa, il 5 maggio 2000 - dedica il documentario firmato da Gianluca Miligi e Marco Orlanducci per ''Italiani'', in onda martedì 5…
OGGI LA GIORNATA MONDIALE DELL'IGIENE DELLE MANI
Le mani curano, danno assistenza e conforto, e sono anche la prima arma a disposizione di tutti per la difesa da tutte le infezioni, a partire da quella da Covid-19. Tenere le mani pulite quindi diventa un gesto d'amore nei nostri confronti e di chi ci sta intorno. E' questo il senso del video realizzato dall'Istituto Superiore di Sanita' per…
CORONAVIRUS: DA OGGI MASCHERINE A 50 CENT, IN 20.000 PUNTI VENDITA GRANDE DISTRIBUZIONE
Scatta oggi l'arrivo delle mascherine chirurgiche in 20.000 i punti vendita della grande distribuzione dove potranno essere acquistate a 50 cent, al netto dell'Iva in base all'accordo siglato ufficialmente e annunciato nelle scorse ore dal Commissario Arcuri, Confcommercio, Federdistribuzione e Conad. L'intesa siglata tra il Commissario e le grandi catene di distribuzione ha valore anche per tutti i commercianti italiani…