Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    MEIS, è dedicata al ‘futuro da scrivere’ la rassegna sul Libro Ebraico

    Di Redazione

    “Un futuro da scrivere”. Questo è il tema dell’annuale evento culturale dedicato al Libro Ebraico, ideato e organizzato dal Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. Giunto alla sua XVI edizione, l’appuntamento inizierà oggi, 9 ottobre, e durerà fino al 12 ottobre attraverso dialoghi, presentazioni e proiezioni alla presenza di romanzieri, storici, giornalisti, pensatori, che rifletteranno insieme sui…

    ITALIA

    Il silenzio connivente contro gli slogan che inneggiano al 7 ottobre

    Di Elisabetta Fiorito

    Si dicono pacifisti, ma inneggiano alla violenza. La manifestazione per Gaza, per la pace, per la popolazione civile palestinese, per il ritorno degli “attivisti” della Flotilla, lascia l’amaro in bocca e la preoccupazione di una deriva già vista e difficile da fermare. Tra i diversi striscioni spunta, all’altezza del Colosseo, una bandiera di Hamas e una di Hezobollah. Compare una…

    ITALIA

    Il vento Pro-pal non soffia nelle Marche

    Di Elisabetta Fiorito

    Chissà se tra vent’anni resterà un ricordo dell’immagine di Matteo Ricci, il candidato governatore di centrosinistra nelle Marche, quando dal palco avvolto nella bandiera bianco, nera, rossa e verde invocava il riconoscimento della Palestina come primo atto del consiglio regionale di Ancona. Appariva convinto di aver trovato la chiave di volta per vincere la competizione elettorale. Poi è arrivata la…

    ITALIA

    Propaganda pro-Pal in Italia: ambiguità, legami con Hamas e rischi per la sicurezza

    Di Luca Spizzichino

    Il legame tra la propaganda filopalestinese in Italia e le reti riconducibili ad Hamas e ad altre organizzazioni estremiste è stato al centro del convegno “Tutte le ambiguità della propaganda Pro-Pal”, organizzato da Fratelli d’Italia e ospitato nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica. A fare da filo conduttore è stata l’inchiesta della giornalista Giulia…

    ITALIA

    La Israel Premier Tech esclusa dal Giro dell’Emilia per problemi di sicurezza

    Di Luca Spizzichino

    La Israel Premier Tech non prenderà parte al Giro dell’Emilia, in programma sabato 4 ottobre. La decisione, maturata dopo giorni di discussioni, è stata confermata dal GS Emilia, società organizzatrice della corsa, e condivisa con il team israeliano in seguito al confronto con Questura e Prefettura. Alla base dell’esclusione vi sono ragioni di sicurezza pubblica. “Purtroppo la squadra non sarà…

    ITALIA

    Corto Circuito

    Di Enrico Campagnano

    Dissacrare la memoria di chi è morto ad Auschwitz: che c’entra con Gaza? Che hanno a che fare questi disgraziati morti solo in quanto ebrei? Non esisteva ancora una “causa palestinese” ma allora come ora "loro" erano dalla parte degli ideatori dell’annientamento, della Shoà. O ci dimentichiamo del Gran Muftì? Che cosa è se non puro antigiudaismo? Che cosa è…

    ITALIA

    L’antisemitismo “democratico”

    Di Stefano Gatti

    Il 28 luglio scorso, in un autogrill vicino a Milano, un ebreo francese insieme al figlio di sei anni è stato insultato e poi ha esposto denuncia per un’aggressione subita nell’indifferenza generale. Pochi giorni prima, una cinquantina di ragazzi ebrei francesi tra i 10 e i 15 anni, insieme alla loro direttrice di 21 anni, sono stati fatti scendere da…

    ITALIA

    Per l’opposizione, soltanto Gaza è la madre di tutte le battaglie…

    Di Elisabetta Fiorito

    Silvio Berlusconi la chiamava la madre di tutte le battaglie, per il pd è sempre stata una sciagura. La separazione delle carriere, la riforma della giustizia, le correnti della magistratura hanno caratterizzato il dibattito parlamentare per più di vent’anni. Ricordo le notti a seguire la commissione giustizia al Senato, le leggi ad personam, le ricusazioni dei giudici. Un tema che…

    ITALIA

    UN Watch in Senato. Hillel Neuer: “Ecco nuove prove dell’infiltrazione di Hamas nell’UNRWA”

    Di Luca Spizzichino

    “Per anni l’UNRWA ha permesso a esponenti di Hamas di influenzare migliaia di studenti e insegnanti, minando la neutralità che le Nazioni Unite dovrebbero garantire”. Lo ha affermato Hillel Neuer, direttore di UN Watch, durante la conferenza “Informazione e verità nel conflitto in Medio Oriente”, promossa dal senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi di Sant’Agata, tenutasi ieri nella Sala Nassirya…

    ITALIA

    Università sotto assedio: quando le contestazioni degenerano in violenza e censura

    Di Luca Spizzichino

    Gli episodi avvenuti all’Università di Pisa e al Politecnico di Torino rappresentano gli ultimi tasselli di un’escalation preoccupante: la violenza politica sta facendo irruzione negli spazi universitari, luoghi che dovrebbero restare baluardi di confronto, studio e libertà accademica. A Pisa, un gruppo pro-Palestina ha interrotto la lezione del professor Rino Casella, docente di Diritto pubblico comparato, noto per essersi opposto…