
Il Presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, definendolo “un grande padre spirituale” e “un uomo di profonda fede e infinita compassione”. Herzog, attraverso i suoi canali social, ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza al mondo cristiano, con particolare attenzione alle comunità cristiane presenti in Israele.
“Invio le mie più sentite condoglianze al mondo cristiano, e in particolare alle comunità cristiane in Israele – la Terra Santa – per la perdita del loro grande padre spirituale, Papa Francesco. Un uomo di profonda fede e compassione senza limiti, ha dedicato la sua vita a sollevare i poveri e a invocare la pace in un mondo travagliato”, ha dichiarato il Capo dello Stato israeliano.
Il Presidente israeliano ha voluto sottolineare l’impegno del pontefice nel rafforzare il dialogo tra religioni e nell’intensificare i rapporti tra mondo cristiano ed ebraico. “Ha giustamente attribuito grande importanza al rafforzamento dei legami con il mondo ebraico e all’avanzamento del dialogo interreligioso come percorso verso una maggiore comprensione e rispetto reciproco”.
Non è mancato un pensiero rivolto alla situazione attuale in Medio Oriente e agli ostaggi israeliani ancora detenuti a Gaza: “Spero sinceramente che le sue preghiere per la pace in Medio Oriente e per il ritorno in sicurezza degli ostaggi possano presto trovare risposta.”
“Possa la sua memoria continuare a ispirare atti di gentilezza, unità e speranza” ha aggiunto Herzog con l’auspicio che l’eredità spirituale e morale di Papa Francesco continui a vivere.