Circa 800 camion carichi di generi alimentari, medicinali e beni di prima necessità risultano da giorni fermi sul lato palestinese del valico di Kerem Shalom. A mostrarli alla stampa internazionale è stato il Colonnello Abdullah Halabi, capo della Divisione del COGAT per Gaza, che ha puntato il dito contro le Nazioni Unite e altre organizzazioni umanitarie, accusandole di non svolgere…
ISRAELE
Gal Gadot incontra cinque sopravvissute alla prigionia di Hamas: "Siete forza e ispirazione"
Le ha abbracciate e si è seduta a parlare con loro, vivamente emozionata. "Siete straordinarie, ognuna di voi" - ha detto la star di Hollywood, Gal Gadot, rivolgendosi ad alcune sopravvissute alla prigionia di Hamas durante un recente incontro. "Non so come ci siate riuscite. Ce l'avete fatta. Siete qui. Continuate ad andare avanti e lottate per gli altri. Non…
Witkoff a Roma per rilanciare il negoziato su ostaggi e cessate il fuoco a Gaza
Steve Witkoff, inviato speciale per il Medio Oriente del presidente americano Donald Trump, è atteso giovedì a Roma per un incontro con alti funzionari israeliani e un rappresentante del Qatar con l’obiettivo di rilanciare i negoziati per un accordo sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Lo riferiscono fonti a The Jerusalem Post…
Squali manta e balene in aumento nel Golfo di Eilat
Negli ultimi giorni, un numero inusualmente alto di squali manta, squali balena e balenottere è stato avvistato nel Golfo di Eilat. Lo riporta l’organizzazione "Sharks in Israel", che monitora gli incontri con squali e mante da oltre dieci anni. Almeno quattro grandi mante giganti e diversi squali balena sono stati ripresi quest’estate. Di particolare interesse è stato l’avvistamento di una…
L’Amb. Jonathan Peled a La Stampa: “In Medio Oriente l’unico luogo sicuro per i cristiani è Israele”
“La Santa Sede sa bene che i cristiani sono in pericolo ovunque nella regione, tranne che in Israele”. Così Jonathan Peled, Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia, in un’intervista rilasciata a La Stampa, in cui ha affrontato alcuni dei temi più delicati dell’attualità: il ruolo della Santa Sede nel conflitto in corso, la tutela delle minoranze cristiane in Medio Oriente,…
Addio a Giora Epstein, l’ ’asso dell’aria’ israeliano
Giora Epstein, il pilota da caccia con il maggior numero di abbattimenti aerei nell’era dei jet, è morto qualche giorno fa all’età di 87 anni. Con 17 vittorie confermate nei cieli del Medio Oriente, è considerato una leggenda dell’Aeronautica israeliana e uno dei più grandi aviatori militari del dopoguerra. Nato nel 1938, iniziò la carriera militare come tecnico d’armi. Fu…
La settimana di Israele - La guerra si prolunga
Notizie significative (e non) Come in tutte le guerre, anche in quella di Gaza la maggior parte del tempo passa in movimenti di truppe, piccoli scontri, incidenti minori, senza che vi siano cambiamenti decisivi, quelli che per il giornalismo sono notizie. Così è andata anche l’ultima settimana. Grande attenzione mediatica è stata dedicata ai danni (fra cui purtroppo a quanto…
Israele, 180 educatori da tutto il mondo per il Seminario del KKL
Il loro arrivo sottolinea la dedizione all'educazione sionista e il loro incrollabile sostegno al popolo di Israele. Sono 180 insegnanti, dirigenti scolastici e leader comunitari, provenienti da 22 Paesi del mondo, che stanno partecipando al Seminario educativo annuale del Keren Kayemeth LeIsrael-Jewish National Fund (KKL-JNF). "La presenza di questi educatori in Israele in un momento come questo è una potente…
Israele interviene in difesa dei drusi siriani
L’attacco siriano ai Drusi Un nuovo focolaio di guerra si è aperto ai confini di Israele, in Siria, e sta progressivamente coinvolgendo le forze israeliane. Si tratta dell’attacco che prima beduini e irregolari sunniti talvolta coi simboli dell’Isis (il sanguinoso “Stato Islamico” che dieci anni fa occupava buona parte della Siria e dell’Iraq), poi direttamente l’esercito siriano, stanno portando ai…
La scienza al Weizmann non si ferma: scoperte molecole di RNA in grado di rigenerare i nervi
Nonostante un missile balistico iraniano abbia distrutto otto dei suoi laboratori, la ricerca al Weizmann Institute of Science non si è fermata. Un team guidato dal Prof. Michael Fainzilber ha scoperto centinaia di molecole di RNA non codificante, note come B2-SINEs, in grado di stimolare la rigenerazione dei nervi danneggiati, sia nel sistema nervoso periferico che in quello centrale, inclusi…