Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Le cornee di un soldato caduto ridanno la vista a due bambini

    Di Redazione

    Le cornee del soldato dell'IDF Reei Biran, comandante 21enne della Brigata Golani, caduto in combattimento a Gaza, hanno restituito la vista a due bambini: una bimba di un anno e mezzo e un bimbo di 8 anni. Il trapianto è avvenuto allo Schneider Children’s Medical Center e ha avuto successo: entrambi i piccoli vedono di nuovo. "Era solo un ragazzo.…

    ISRAELE

    Gerusalemme, scoperta una rara moneta risalente all’ultimo anno della rivolta ebraica contro i Romani

    Di Jacqueline Sermoneta

    “Per la redenzione di Sion”: sono queste le parole incise su una rara moneta di bronzo, coniata nel quarto anno della rivolta ebraica (69-70 e.v.), e scoperta di recente nel Parco Archeologico di Gerusalemme, vicino al Monte del Tempio. Il prezioso reperto è stato trovato durante gli scavi condotti dall’Autorità Israeliana per le Antichità – IAA, in collaborazione della Società…

    ISRAELE

    Dalla distruzione alla rinascita: le foto ritrovate che raccontano Tisha B’Av

    Di Michelle Zarfati

    Per la prima volta, l’archivio del Keren Kayemeth LeIsrael – Jewish National Fund (KKL-JNF) rende pubbliche rare fotografie storiche che documentano la commemorazione di Tisha B’Av, il giorno ebraico del lutto, presso il Muro Occidentale (Kotel) a Gerusalemme, e nelle sinagoghe di tutto il territorio israeliano. Le immagini, custodite nel Central Zionist Archive di Gerusalemme, coprono diverse epoche e testimoniano…

    ISRAELE

    “Vergognati. Così premi i terroristi”: l’ex ostaggio Emily Damari contro Starmer per l’annuncio sul riconoscimento della Palestina

    Di Samuel Capelluto

    La Gran Bretagna ha ufficialmente annunciato che, se la situazione a Gaza non cambierà, procederà con il riconoscimento di uno Stato palestinese entro settembre. A poche ore dall’annuncio, anche altri dieci Paesi hanno espresso l’intenzione di seguire la stessa strada: Malta (che formalizzerà a settembre), Andorra, Islanda, Nuova Zelanda, San Marino, Australia, Canada, Finlandia, Lussemburgo e Portogallo. Si tratta di…

    ISRAELE

    Olanda, Europa e Israele: la frattura morale si allarga

    Di Samuel Capelluto

    Di fronte al rifiuto dell’Olanda di consentire l’ingresso ai ministri israeliani Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich, si apre una nuova crepa nelle relazioni tra Israele e parte dell’Europa. Ma dietro l’episodio diplomatico, c’è molto di più: una divergenza di valori, una crisi di visione, una domanda scomoda che l’Europa preferisce ignorare. Il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar ha convocato…

    ISRAELE

    Gaza, quando la menzogna è virale e la verità silenziosa

    Di Samuel Capelluto

    Da mesi l’opinione pubblica internazionale è inondata da immagini drammatiche di bambini emaciati, madri disperate e scene di caos attorno ai centri di distribuzione degli aiuti nella Striscia di Gaza. Il messaggio è sempre lo stesso: Israele affama i palestinesi. Ma è davvero così? O siamo di fronte all’ennesima campagna di disinformazione orchestrata da Hamas e rilanciata da media e…

    ISRAELE

    Il corpo del piccolo Osama usato contro Israele: ma soffre di una malattia genetica

    Di Luca Spizzichino

    È diventata virale in tutto il mondo l’immagine di Osama al-Raqab, il bambino palestinese di 5 anni mostrato denutrito e sofferente, usato per denunciare una presunta politica israeliana di “fame deliberata” a Gaza. Ma la realtà è un’altra: Osama soffre di fibrosi cistica. Secondo il Ministero della Difesa israeliano si  è trattato di una “strumentalizzazione inaccettabile”. Infatti il bambino è…

    ISRAELE

    La settimana di Israele. La fine delle trattative su Gaza

    Di Ugo Volli

    La malafede di Hamas È stata molto poco sottolineata dai giornali italiani, ma è probabile che la decisione di Hamas di mandare a monte le trattative con Israele per un cessate il fuoco rappresenti una svolta nella vicenda di Gaza. Quel che è successo è semplice. Hamas aveva ricevuto dai mediatori (Egitto e Qatar, certamente più amici del movimento “palestinese”…

    ISRAELE

    Gaza, Israele intensifica gli aiuti umanitari

    Di Samuel Capelluto

    Nelle ultime ore, Israele ha avviato una nuova serie di operazioni umanitarie nella Striscia di Gaza. L’aeronautica ha effettuato un lancio aereo di aiuti contenenti farina, zucchero e cibo in scatola, mentre sul terreno sono stati istituiti nuovi corridoi umanitari sicuri per consentire il passaggio dei convogli dell’ONU e delle organizzazioni internazionali. Inoltre, l’impianto di desalinizzazione nel sud della Striscia…

    ISRAELE

    Shimrit Maman, la prima donna alla guida dell’Agenzia Spaziale Israeliana

    Di Jacqueline Sermoneta

    È la prima donna a dirigere l’Agenzia Spaziale Israeliana (Isa), l’agenzia civile che opera sotto il ministero dell'Innovazione, Scienza e Tecnologia. Shimrit Maman è stata nominata presidente, assumendo così la direzione della politica spaziale dello Stato ebraico. Succede a Dan Blumberg per un mandato di tre anni. "La dott.ssa Shimrit Maman è una scienziata autorevole e rispettata con una comprovata…