Dopo mesi di attesa, trattative e pressioni, il governo israeliano sembra aver preso una decisione che potrebbe ridefinire l’intero conflitto: procedere con la conquista totale della Striscia di Gaza e la sconfitta militare di Hamas. Lo riportano fonti autorevoli dell’ufficio del Primo Ministro, secondo cui “il dado è tratto”. Secondo le stesse fonti, il gabinetto di sicurezza si riunirà a…
ISRAELE
Herzog a Vilnius: “I nostri ostaggi sono vittime di crimini contro l’umanità”
In visita ufficiale in Lituania, il presidente israeliano Isaac Herzog ha lanciato un appello alla comunità internazionale per la liberazione degli ostaggi ancora detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza. Accolto dal presidente lituano Gitanas Nausėda, Herzog ha preso parte a un incontro diplomatico seguito da dichiarazioni congiunte alla stampa. Nel corso della conferenza stampa, il capo di Stato israeliano…
“Sta morendo davanti ai miei occhi”. L’appello del padre dell'ostaggio Rom Braslavski
Ofir Braslavski, padre del giovane ostaggio Rom Braslavski prigioniero dei terroristi di Hamas dal 7 ottobre 2023, ha lanciato un appello urgente affinché il governo israeliano dia priorità a un accordo per il rilascio degli ostaggi. "Rom sta morendo davanti ai miei occhi" ha detto l'uomo in un'intervista a Ynetnews, dopo la pubblicazione di un video diffuso dalla Jihad Islamica…
“Rinascere dalle ceneri”: gli archeologi raccontano il 7 ottobre in una mostra
È una mostra toccante e particolare quella inaugurata dall’ Autorità Israeliana per le Antichità (IAA) al Jay and Jeanie Schottenstein National Campus for the Archaeology of Israel di Gerusalemme. Intitolata “Rinascere dalle ceneri” (“Rising from the Ashes: Archeology in National Crisis”) l’esposizione evidenzia il ruolo straordinario, senza precedenti, degli esperti dell’IAA nel documentare il massacro del 7 ottobre causato dall’attacco…
Vent’anni dopo l’evacuazione, gli ex bambini di Gush Katif tornano a Gaza in divisa
Vent’anni dopo il disimpegno unilaterale di Israele dalla Striscia di Gaza, molti ex residenti di Gush Katif — evacuati da bambini nel 2005 — stanno facendo ritorno nelle stesse aree, stavolta come soldati riservisti dell’IDF. Il ritorno in quei luoghi ha risvegliato ricordi d’infanzia e sensazioni contrastanti: nostalgia per la vita perduta e dolore per ciò che è cambiato. Lo…
Il volto della fame: le immagini di Eviatar e la verità che Hamas non può nascondere
Un nuovo video pubblicato da Hamas mostra Eviatar David, uno degli ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre, in condizioni fisiche drammatiche. Le immagini, che hanno suscitato forti reazioni in Israele, mostrano il giovane visibilmente denutrito, in uno stato di estrema deperibilità. Un’immagine che ci riporta indietro nel tempo, riportando alla mente la crudeltà dei nazisti. Ma c’è un dettaglio, apparentemente…
9 di Av e Gerusalemme. Pensieri tra passato e futuro
Oggi cade il digiuno di Tishà beAv, il più triste e luttuoso del calendario ebraico. Il 9 di Av è avvenuta la distruzione dei due templi di Gerusalemme nel 586 a.e.v. ad opera dei Babilonesi e nel 70 per mano dei romani guidati da Tito. Altri eventi tragici sono ricordati in questa giornata: la caduta della città di Beitar dopo…
La settimana di Israele: la “campagna della fame” di Hamas e i riconoscimenti dello “stato di Palestina
Di chi è la colpa dei problemi umanitari? La fase corrente della propaganda di Hamas è stata denominata dai loro sostenitori “campagna della fame”. Essa segue ad analoghe campagne sul “genocidio di Gaza”, sui pretesi “bombardamenti di scuole e ospedali”, di recente anche chiese, sui “bambini vittime di Israele”, sull’“occupazione” ecc. Queste diverse campagne, tutte imposte con straordinaria forza mediatica…
Herzog a Mattarella: “Hamas unico responsabile di tutte le sofferenze. Se liberasse gli ostaggi finirebbe questa tragedia”
Il commento del Presidente israeliano Isaac Herzog alle osservazioni del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella: "Nutro grande rispetto per il Presidente della Repubblica italiana, il mio amico Sergio Mattarella. Per questo motivo sono rimasto rattristato da alcuni aspetti delle sue recenti osservazioni sulla situazione a Gaza e ho sentito il bisogno di chiarire i fatti. Ha ragione ad affermare…
Witkoff a Gaza: smentita la propaganda di Hamas sulla fame
Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, accompagnato dall'ambasciatore Mike Huckabee, si è recato oggi nella Striscia di Gaza per visitare personalmente i centri di distribuzione degli aiuti umanitari situati nella zona di Rafah. La missione ha lo scopo specifico di verificare e dimostrare al mondo che la presunta "fame a Gaza" è una narrazione falsa promossa da Hamas per…