Nella notte tra lunedì e martedì, l'IDF e lo Shin Bet hanno avviato una serie di massicci attacchi aerei mirati contro comandanti e alti funzionari politici di Hamas nella Striscia di Gaza. I bombardamenti sono ripresi dopo che Hamas ha respinto l’ultima proposta di Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, per proseguire il cessate il fuoco in…
ISRAELE
Yarden Bibas raccoglie i pezzi della sua vita e cerca di andare avanti dopo la tragedia
Sono passate circa sei settimane da quando Yarden Bibas è stato liberato dalla prigionia di Hamas, dopo quasi 500 giorni nei tunnel della morte. Abbracciato dalla sorella, dai genitori e dai parenti, combatte ogni giorno tentando di elaborare l'insopportabile perdita di sua moglie Shiri e dei suoi figli, Ariel e Kfir, barbaramente uccisi in prigionia. Tenta di vivere senza la…
Un pericoloso braccio di ferro nella politica israeliana – Bar contro Bibi
La guerra continua Anche se al momento non si combattono grandi battaglie, Israele si trova sempre in guerra, con pericoli gravi provenienti da tutte le direzioni. Le trattative per prolungare la tregua sono fallite (parola di Hamas) e il momento della ripresa della guerra a Gaza sembra sempre più vicino; gli Houti ricominciano a cercare di bombardare Israele dallo Yemen;…
IDF elimina terroristi nel nord della Striscia: si spacciavano per giornalisti
In un'operazione mirata condotta sabato sera, l’Aeronautica israeliana ha colpito una cellula terroristica a Beit Lahia, nel nord di Gaza, eliminando sei operativi coinvolti in attività ostili contro le forze israeliane, tra cui uno che aveva partecipato all’attacco del 7 ottobre. Secondo l'IDF, alcuni degli operativi erano travestiti da giornalisti e stavano utilizzando un drone per facilitare attacchi contro le…
Isaac e Michal Herzog organizzano una festa di Purim per ragazzi con disabilità motorie
Nella residenza presidenziale di Isaac Herzog c’è stata una visita davvero speciale: sono giunti dei bambini israeliani con disabilità motorie, che per Purim hanno deciso di indossare costumi progettati attorno ai loro dispositivi di mobilità, come sedie a rotelle e deambulatori trasformati in razzi, console di gioco e tende da circo. L’evento, ospitato dalla First Lady Michal Herzog, segna il…
Purim sotto il segno di Batman per ricordare i piccoli Bibas
Quest'anno le strade di Israele si sono riempite di mantelli neri, loghi gialli e maschere da supereroe. Ma dietro quei sorrisi e quei costumi da Batman c'è una commozione profonda e un ricordo che unisce un intero popolo: quello di Ariel e Kfir Bibas, i due fratellini dai capelli rossi rapiti e uccisi dai terroristi di Hamas insieme alla loro…
Purim nella Terra d'Israele, cento anni fa: un tuffo nella storia delle prime celebrazioni
Purim, che si celebra il 14 di Adar, è una delle festività più gioiose e colorate del calendario ebraico, celebrata con grande entusiasmo in tutto il mondo. Oltre alla sua allegria, la festività ha un profondo significato simbolico, che si riflette nelle numerose tradizioni che la caratterizzano. Una fra queste è il fatto stesso di travestirsi, mascherarsi per nascondere la…
Israele respinge le accuse dell’ultimo rapporto ONU: “Una delle peggiori ‘blood libel’ della storia”
Il governo israeliano ha risposto con fermezza al nuovo rapporto delle Nazioni Unite che accusa Israele di aver commesso “atti genocidi” durante la guerra a Gaza, inclusa la distruzione intenzionale di strutture sanitarie per le donne e l’uso della violenza sessuale come arma di guerra. La missione permanente di Israele presso le Nazioni Unite a Ginevra ha definito il rapporto…
Purim, ‘supereroi’ si calano con le corde per i giovani disabili: “Vedere i loro sorrisi è stato un momento importante”
Batman, Superman e Spiderman. Nello spirito di Purim, alcuni vigili del fuoco dell’Autorità distrettuale antincendio e di soccorso di Gerusalemme si sono calati in corda doppia dal tetto dell'Istituto Feuerstein, un centro educativo per persone con disabilità di età compresa tra 7 e 21 anni. I vigili del fuoco sono scesi dall'edificio, indossando i costumi dei supereroi fra gli applausi…
'From the river to the sea – Jewish women will be free': il discorso di May Golan all'ONU
Il ministro israeliano per l'emancipazione femminile May Golan è intervenuta all'evento delle Nazioni Unite per i 30 anni dalla Dichiarazione di Pechino condannando l'ONU per l'assordante silenzio di fronte alle violenze contro le donne in Israele e in tutto il mondo, accusando l'Organizzazione di ipocrisia e di "cecità selettiva". "Ci riuniamo qui oggi per celebrare i 30 anni dalla Dichiarazione…