È diventata virale in tutto il mondo l’immagine di Osama al-Raqab, il bambino palestinese di 5 anni mostrato denutrito e sofferente, usato per denunciare una presunta politica israeliana di “fame deliberata” a Gaza. Ma la realtà è un’altra: Osama soffre di fibrosi cistica. Secondo il Ministero della Difesa israeliano si è trattato di una “strumentalizzazione inaccettabile”. Infatti il bambino è…
ISRAELE
La settimana di Israele. La fine delle trattative su Gaza
La malafede di Hamas È stata molto poco sottolineata dai giornali italiani, ma è probabile che la decisione di Hamas di mandare a monte le trattative con Israele per un cessate il fuoco rappresenti una svolta nella vicenda di Gaza. Quel che è successo è semplice. Hamas aveva ricevuto dai mediatori (Egitto e Qatar, certamente più amici del movimento “palestinese”…
Gaza, Israele intensifica gli aiuti umanitari
Nelle ultime ore, Israele ha avviato una nuova serie di operazioni umanitarie nella Striscia di Gaza. L’aeronautica ha effettuato un lancio aereo di aiuti contenenti farina, zucchero e cibo in scatola, mentre sul terreno sono stati istituiti nuovi corridoi umanitari sicuri per consentire il passaggio dei convogli dell’ONU e delle organizzazioni internazionali. Inoltre, l’impianto di desalinizzazione nel sud della Striscia…
Shimrit Maman, la prima donna alla guida dell’Agenzia Spaziale Israeliana
È la prima donna a dirigere l’Agenzia Spaziale Israeliana (Isa), l’agenzia civile che opera sotto il ministero dell'Innovazione, Scienza e Tecnologia. Shimrit Maman è stata nominata presidente, assumendo così la direzione della politica spaziale dello Stato ebraico. Succede a Dan Blumberg per un mandato di tre anni. "La dott.ssa Shimrit Maman è una scienziata autorevole e rispettata con una comprovata…
Israele mostra gli aiuti bloccati a Gaza: “L’ONU non li distribuisce, Hamas ostacola”
Circa 800 camion carichi di generi alimentari, medicinali e beni di prima necessità risultano da giorni fermi sul lato palestinese del valico di Kerem Shalom. A mostrarli alla stampa internazionale è stato il Colonnello Abdullah Halabi, capo della Divisione del COGAT per Gaza, che ha puntato il dito contro le Nazioni Unite e altre organizzazioni umanitarie, accusandole di non svolgere…
Gal Gadot incontra cinque sopravvissute alla prigionia di Hamas: "Siete forza e ispirazione"
Le ha abbracciate e si è seduta a parlare con loro, vivamente emozionata. "Siete straordinarie, ognuna di voi" - ha detto la star di Hollywood, Gal Gadot, rivolgendosi ad alcune sopravvissute alla prigionia di Hamas durante un recente incontro. "Non so come ci siate riuscite. Ce l'avete fatta. Siete qui. Continuate ad andare avanti e lottate per gli altri. Non…
Witkoff a Roma per rilanciare il negoziato su ostaggi e cessate il fuoco a Gaza
Steve Witkoff, inviato speciale per il Medio Oriente del presidente americano Donald Trump, è atteso giovedì a Roma per un incontro con alti funzionari israeliani e un rappresentante del Qatar con l’obiettivo di rilanciare i negoziati per un accordo sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Lo riferiscono fonti a The Jerusalem Post…
Squali manta e balene in aumento nel Golfo di Eilat
Negli ultimi giorni, un numero inusualmente alto di squali manta, squali balena e balenottere è stato avvistato nel Golfo di Eilat. Lo riporta l’organizzazione "Sharks in Israel", che monitora gli incontri con squali e mante da oltre dieci anni. Almeno quattro grandi mante giganti e diversi squali balena sono stati ripresi quest’estate. Di particolare interesse è stato l’avvistamento di una…
L’Amb. Jonathan Peled a La Stampa: “In Medio Oriente l’unico luogo sicuro per i cristiani è Israele”
“La Santa Sede sa bene che i cristiani sono in pericolo ovunque nella regione, tranne che in Israele”. Così Jonathan Peled, Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia, in un’intervista rilasciata a La Stampa, in cui ha affrontato alcuni dei temi più delicati dell’attualità: il ruolo della Santa Sede nel conflitto in corso, la tutela delle minoranze cristiane in Medio Oriente,…
Addio a Giora Epstein, l’ ’asso dell’aria’ israeliano
Giora Epstein, il pilota da caccia con il maggior numero di abbattimenti aerei nell’era dei jet, è morto qualche giorno fa all’età di 87 anni. Con 17 vittorie confermate nei cieli del Medio Oriente, è considerato una leggenda dell’Aeronautica israeliana e uno dei più grandi aviatori militari del dopoguerra. Nato nel 1938, iniziò la carriera militare come tecnico d’armi. Fu…