Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Hamas arretra, Israele al bivio: trattare o finire la missione?

    Di Samuel Capelluto

    Hamas avrebbe trasmesso una risposta positiva ai mediatori Egitto e Qatar riguardo a una bozza di accordo simile alla cosiddetta “proposta Witkoff”, secondo quanto riferito da fonti arabe. Israele, che ha ricevuto la risposta solo successivamente, non ha ancora preso una posizione ufficiale, ma secondo fonti egiziane fornirà una risposta entro Shabbat. L’accordo, secondo fonti arabe citate da Al-Mayadeen, includerebbe:…

    ISRAELE

    Tel Aviv Fashion Week: tra resilienza e unità la moda si reinventa

    Di Jacqueline Sermoneta

    Torneranno a brillare le passerelle della moda made in Israel. Ventotto stilisti israeliani porteranno alla Tel Aviv Fashion Week, oltre alla creatività, messaggi di unità, inclusione e resilienza perché la moda si reinventa e, soprattutto, vuole comunicare, anche in tempi difficili. Prodotto dall'impresario Motty Reif, l'evento si terrà dal 26 al 30 ottobre in una location ancora segreta. "Si tratta…

    ISRAELE

    Il peso della parola “Adesso”

    Di Samuel Capelluto

    Tel Aviv, Gerusalemme e altre città israeliane sono da settimane teatro di manifestazioni accese. Migliaia di persone scendono in piazza regolarmente, esibendo cartelli con scritte come “Adesso!” o “Riportateli a casa”. È un grido collettivo e disperato per il ritorno degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Familiari, amici e semplici cittadini bloccano strade, presidiano snodi strategici e accusano il…

    ISRAELE

    Ufficiale: l’ONU inserisce Hamas nella “lista nera” per crimini sessuali di guerra

    Di Samuel Capelluto

    Dopo quasi due anni dal massacro del 7 ottobre 2023, l’ONU ha finalmente riconosciuto quello che Israele denuncia sin dal primo giorno: Hamas ha usato la violenza sessuale come arma di guerra, in modo sistematico e deliberato. Il segretario generale Antonio Guterres ha inserito il gruppo terroristico nella lista annuale delle parti “sospettate in modo credibile” di aver commesso stupri…

    ISRAELE

    Vent’anni fa il disimpegno di Sharon da Gaza: un fallimento storico e una lezione per il futuro

    Di Ugo Volli

    Il disimpegno Mentre Israele è impegnato da 22 mesi in una difficile guerra a Gaza contro un nemico nascosto fra la popolazione civile e annidato nelle fortificazioni sotterranee che ha costruito sotto gli edifici civili usando i fondi dei soccorsi internazionali, ricorre il ventesimo anniversario dell’abbandono unilaterale di Gaza deciso dal primo ministro Ariel Sharon nel 2004 e attuato dall’esercito…

    ISRAELE

    Gli ex ostaggi Keith e Aviva Siegel festeggiano il matrimonio della figlia Shir

    Di Jacqueline Sermoneta

    Si era fidanzata con Yuval un mese prima dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, durante il quale i suoi genitori, Keith e Aviva Siegel, vennero rapiti. Ora, Shir Siegel, li ha accanto entrambi e ha realizzato il suo desiderio. Keith e Aviva hanno accompagnato la figlia sotto la ‘chuppah’ - il baldacchino nuziale – per la celebrazione del suo…

    ISRAELE

    “You will never swim alone”, una madre israeliana nuota in memoria del figlio ucciso da Hamas

    Di Nicole Nahum

    A New York, tra le acque agitate che circondano Manhattan, una nuotatrice israeliana procede con calma e determinazione. Indossa una cuffia blu con la scritta: “You will never swim alone”, non nuoterai mai da sola. Su una barca che la segue, sventolano bandiere con il volto sorridente di un giovane uomo. È Yaron Chitiz, suo figlio, ucciso a 23 anni…

    ISRAELE

    Addio a Pnina Pinhasi, unica donna a combattere nell'unità d'élite della Marina israeliana

    Di Michelle Zarfati

    E' morta, all’età di 97 anni, Pnina Pinhasi, prima e unica donna ad aver prestato servizio come soldato nell’unità d’élite della Marina israeliana, Shayetet 13. Suo nipote Tom, capitano (ris.) e fondatore dell’organizzazione “Dor Bemil” per l’uguaglianza nella leva militare, ha descritto così Pnina: "Non era gloria personale ma senso del dovere verso la nazione. Quando rispondiamo alla chiamata della…

    ISRAELE

    Smontata la propaganda. Eliminato giornalista di Al Jazeera. Idf: “Era un terrorista di Hamas”

    Di Samuel Capelluto

    Operava con telecamera e taccuino, ma pianificava attacchi missilistici contro Israele. L’IDF ha confermato l’eliminazione di Anas al-Sharif, figura di spicco di Hamas, smascherando con prove concrete la sua doppia identità: reporter per la rete qatariota e comandante terroristico. In un’operazione mirata a Gaza City, l’IDF ha neutralizzato al-Sharif, che guidava una cellula terroristica responsabile della pianificazione e dell’esecuzione di…

    ISRAELE

    Quando Israele si ritirò da Gaza: “Fu un errore, si basava su un’idea che ignorava la realtà”. Intervista a Fiamma Nirenstein

    Di Luca Spizzichino

    Vent’anni fa Israele lasciava la Striscia di Gaza, nel quadro del piano di disimpegno voluto dal premier Ariel Sharon, dopo che l’aveva occupata nel 1967, in seguito alla guerra di difesa vinta contro l’Egitto, entrato nella coalizione araba che durante la Guerra dei Sei Giorni tentò di distruggere lo Stato ebraico. Un gesto che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto aprire la…