Israele è oggi a lutto in occasione di Yom Hazikaron, la Giornata che ricorda tutti i caduti nelle guerre che lo Stato ebraico è stata costretta a combattere per la propria sopravvivenza. In tutto 23.741 militari e agenti a cui negli ultimi anni si sono aggiunte anche le vittime civili di attentati terroristici, il cui numero è attualmente attestato a…
ISRAELE
Yom Hazikkaron: stasera lutto nazionale per 23.741 militari caduti
Al suono delle sirene Israele si raccogliera' stasera in un minuto di raccoglimento in memoria dei 23.741 soldati ed agenti caduti per la sua indipendenza, prima della costituzione dello Stato di Israele (1948) e nelle guerre che l'hanno seguita. La cerimonia che rappresenta l'inizio della Giornata dei caduti (che sara' osservata domani) si svolgera' nella Spianata del Muro del Pianto…
Le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma per Yom Hazikaron
[gallery ids='31323,31324,31325,31326,31327']
Le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma per Yom Hazikaron
[gallery ids='31323,31324,31325,31326,31327']
Shalom News - Edizione del 6 maggio 2019
In questo numero:- Yom Hashoah;- l'evento Keren Hayesod;- la visita della scuola calcio Roma Calcio Gerusalemme;- La mostra "Veiled women" a Gerusalemme;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Esercito Israele conferma: tregua in atto con Hamas
L'esercito israeliano ha annunciato "il ritorno alla normalità nelle retrovie israeliane" a partire dalle 7 (le 6 in Italia). La mossa dell'esercito rappresenta un'implicita conferma del raggiungimento di un' intesa per il cessate il fuoco a Gaza. In precedenza anche la televisione al-Aqsa di Hamas aveva annunciato un cessate il fuoco a partire dalle 4.30 locali. Non si hanno ancora…
Gaza: Netanyahu, abbiamo colpito duramente Hamas e Jihad
"Negli ultimi giorni abbiamo colpito duramente Hamas e la Jihad islamica. Abbiamo attaccato 350 obiettivi, colpito dirigenti e membri delle organizzazioni terroristiche, abbiamo distrutto i grattacieli dei terroristi. Ma la campagna non è terminata": lo afferma il premier Benyamin Netanyahu, commentando il cessate il fuoco con Gaza. "Adesso occorrono pazienza e ponderatezza. L'obiettivo era e resta garantire calma e sicurezza per…
SCOMPARSO SERGIO MINERBI, DIPLOMATICO E STORICO
È morto a 89 anni, a Gerusalemme, Sergio Yitzhak Minerbi, diplomatico e storico israeliano di origine italiana, emigrato in Israele nel 1947 subito dopo la Shoah. Minerbi era nato a Roma il 3 agosto del 1929, figlio di una famiglia originaria di Ferrara, e della quale ha scritto numerose memorie che ricordano Ferrara. Ambasciatore israeliano all' Unione Europea dal 1978…
In 24 ore sparati da Gaza su Israele oltre 430 missili
Forte tensione e preoccupazione in Israele dove si avverte anche oggi un'atmosfera ad alta tensione. Da ieri i palestinesi hanno lanciato da Gaza 430 razzi, mentre Israele - precisa la radio militare - ha colpito nella Striscia oltre 200 obiettivi di Hamas e della Jihad islamica. I lanci di razzi sono proseguiti anche stamane.
Netanyahu, rafforzare posizioni sud, continuare bombardamenti
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dato ordine di rafforzare le posizioni della fanteria e dell'artiglieria al sud del Paese, al confine con Gaza, e di continuare i massicci bombardamenti sull'enclave, da dove ieri e' cominciata una pioggia ininterrotta di razzi contro lo Stato ebraico. "Ho dato ordine all'esercito di continuare i massicci attacchi contro elementi terroristici nella Striscia di…


















