Il capo di Stato maggiore israeliano, Aviv Kohavi, e altri due generali sono in quarantena dopo aver partecipato a un incontro con un ufficiale risultato positivo al coronavirus. Lo ha reso noto la Difesa israeliana, precisando che Kohavi "sta bene, non ha sintomi, e sarà sottoposto a breve a un test". Nella nota, riportata dai media israeliani, si precisa che l'incontro è…
ISRAELE
Coronavirus: parlamento approva sorveglianza digitale fino al 30 aprile
Luce verde della commissione parlamentare alla sorveglianza digitale dei cittadini israeliani da parte dello Shin Bet fino al 30 aprile, nell'ambito della lotta contro il coronavirus. La strumentazione, il cui uso e' solitamente limitato all'antiterrorismo, permette il tracciamento dei telefoni per individuare i possibili contagi e far rispettare la quarantena. Era stato il governo israeliano a dare il via libera a una simile misura,…
CORONAVIRUS: ISRAELE, ESPLOSIONE CONTAGI FRA ULTRAORTODOSSI. AUTORITA' VALUTANO LOCKDOWN DI BNEI BARAK
E' sempre più allarme in ISRAELE per l'esplosione di contagi fra gli haredi, i 'timorati di Dio'. Nella città ultraortodossa di Bnei Barak, vi sono stati 159 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore portando il totale 730. Questa città di circa 190mila abitanti è diventata il secondo focolaio dell'epidemia dopo Gerusalemme, dove i contagiati sono in tutto 780 (ieri erano 650).…
Coronavirus: Netanyahu in isolamento per due settimane
Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano, osservera' due settimane di isolamento dopo che una sua stretta collaboratrice e' risultata positiva al Covid-19. Lo riferisce l'emittente Channel 12. La scorsa notte, Rivka Paluch, consigliere parlamentare del premier israeliano, e' risultata positiva al tampone. Da stamattina si sono rincorse voci sull'isolamento del premier, prima smentito ed ora, stando alla televisione, confermato. Il ministro della…
CORONAVIRUS: CAPODELEGAZIONE CINESE "CHIUSURA TOTALE O EPIDEMIA NON SI FERMERÀ"
“Bisognerebbe chiudere tutto, fabbriche e negozi, "un mese di distanziamento sociale rigido, e il contagio si fermerebbe". Lo afferma, in un intervista a 'la Repubblica', il professor Qiu Yunqing, infettivologo cinese di 57 anni, vicedirettore dell'ospedale universitario della regione di Zhejiang, e medico al vertice della delegazione di tredici esperti che ha appena visitato alcuni ospedali del nord Italia. Per…
Shalom News - Edizione del 29 marzo 2020
Shalom News - Edizione del 29 marzo 2020 Conduce Giorgia Calò In questo numero: - L'emergenza Coronavirus in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Le ricerche per un vaccino al Migal Center in Galilea (servizio di Giorgia Fargion); - il 76° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di Daniele Toscano); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Israele: la preghiera dei due paramedici israeliani
Due paramedici del Magen David Adom - equivalente israeliano della Croce Rossa internazionale - sono rimasti stupiti nell'apprendere che ha avuto una diffusione internazionale una immagine che li riprendeva mentre erano assorti in preghiera accanto alla loro ambulanza. Abraham Mintz indossava il ‘talled’, il manto di preghiera ebraico, mentre il suo compagno Zohar Abu Jana, un beduino musulmano, era genuflesso…
Netanyahu e Gantz vicini a intesa per governo
Il premier Benyamin Netanyahu e il suo ex avversario Benny Gantz sono a buon punto per la formazione di un governo di unità nazionale in Israele. I due - dopo un primo positivo incontro ieri sera in cui sono stati registrati "significati progressi" - torneranno ad incontrarsi stasera con l'obiettivo di chiudere i colloqui e dare vita all'esecutivo. Tra i termini…
Israele: Gantz spiega, ho fatto quanto andava fatto
Il giorno dopo il gran salto dell'accordo con Benyamin Netanyahu - che ha spaccato il partito Blu-Bianco - Benny Gantz ha spiegato su Facebook la sua scelta che ha suscitato scalpore, e in molti casi indignazione, tra quanti lo hanno sostenuto. "Sono in pace con me stesso. Sono in pace perché - ha detto - ho fatto quanto andava fatto".…
DA ISRAELE SOLIDARIETA' ALL'ITALIA. L’IMPEGNO DEGLI ITALKIM
Quale è la condizione degli ebrei italiani (italkim) che vivono in Israele ?9colonne ha intervistato il presidente del Comites (Comitato Italiani all’Estero) di Tel Aviv, Raphael Barki, da sempre impegnato a sostegno della comunità italiana in Israele e in stretto rapporto con la comunità ebraica in Italia. La comunità italiana in Israele come sta vivendo la situazione in Italia? “Seguiamo molto da vicino le vicende dell'Italia…