Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…
ISRAELE
“Chi distrugge sinagoghe e lancia molotov non merita di vivere qui” - Intervista a Amichai Brunen
Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…
“Chi distrugge sinagoghe e lancia molotov non merita di vivere qui” - Intervista a Amichai Brunen
Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…
Israele: vaccino Pfizer/BioNTech per gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. Il via libera dalla FDA
Il Ministero della Salute israeliano si appresta ad organizzare una nuova campagna vaccinale che coinvolgerà i ragazzi tra i 12 e i 15 anni, dopo che la Food and Drug Administration americana ha autorizzato la somministrazione del vaccino anti Covid di Pfizer/BioNTech anche agli adolescenti - lo riporta il The Times of Israel. Il vaccino, come dichiarato dalla FDA, è sicuro…
Operazione Guardiani delle Mura: come Israele può sconfiggere l'aggressione terrorista
La situazione in Israele non migliora. I terroristi continuano a sparare missili sulla popolazione civile; fino al momento in cui scrivo un migliaio sono entrati in Israele e circa duecento sono ricaduti a Gaza. I terroristi ne hanno alcune decine di migliaia, di cui diverse migliaia abbastanza potenti da arrivare a minacciare il centro del paese, l’aeroporto Ben Gurion, Tel…
Sotto i missili veri e virtuali - Il racconto da Tel Aviv di Micol Ottolenghi
20:48 mi arriva una chiamata da mia sorella Ada che mi avvisa dell’allarme missili a Tel Aviv. Esco dal mio dormitorio in accappatoio ancora fradicia dalla doccia, mi accorgo del corridoio deserto, sento l’allarme e corro verso il rifugio anti-bomba.Piacere mi chiamo Micol Ottolenghi, ho 19 anni, sono un’ebrea da Bologna e vivo nei Dormitori di IDC Herzliya l’università in…
Next Generation Terrorism - I fondi europei in tasca ai terroristi palestinesi
Fondi europei e Next Generation EU sono i temi caldi sui quali, ormai da settimane, i media puntano l'attenzione per sapere come il governo Draghi stia preparando il piano per usarli. L’Unione Europea, in verità, di fondi ne stanzia molti, di diverso tipo e anche a Paesi fuori dall’Unione. Quello che però non ci si aspetterebbe è che questi fondi finanzino…
Francesco Totti in Israele: aperto il sorteggio per il ruolo d’accompagnatore ufficiale
Francesco Totti sarà in Israele il 29 maggio. Bastano poche parole per alimentare l’entusiasmo dei tifosi del calcio ed in particolare di quelli della Roma. Il marchio Heineken infatti, in qualità di sponsor ufficiale della Champions League, ha deciso di celebrare la finale della massima competizione europea portando a Tel Aviv una leggenda del calcio mondiale.Il progetto porta il nome…
Il sostegno della politica italiana ad Israele
L’inasprirsi del conflitto tra israeliani e palestinesi preoccupa la politica. Sono diversi gli interventi dei funzionari pubblici che si sono espressi, con comunicati stampa o sui Social Network, in favore dello stato d’Israele, chiedendo una cessazione dell’escalation di violenze da parte di Hamas. “Dopo gli accordi di Abramo, pensavamo di non dover più assistere a scene come quelle che stiamo vedendo…
Il sostegno della politica italiana ad Israele
L’inasprirsi del conflitto tra israeliani e palestinesi preoccupa la politica. Sono diversi gli interventi dei funzionari pubblici che si sono espressi, con comunicati stampa o sui Social Network, in favore dello stato d’Israele, chiedendo una cessazione dell’escalation di violenze da parte di Hamas. “Dopo gli accordi di Abramo, pensavamo di non dover più assistere a scene come quelle che stiamo vedendo…