La situazione Covid in Israele resta molto delicata. I contagi aumentano, le misure restrittive si diffondono, le vaccinazioni proseguono con le terze dosi per le categorie più fragili. Proprio la campagna vaccinale è stata al centro di un diverbio che ha visto una netta presa di posizione da parte di Rav Ben Zion Mutzafi, un importante rabbino ortodosso. Come si…
ISRAELE
Giovani da tutto il mondo per un’esperienza nel Maghen David Adom
Il Maghen David Adom (MDA), l’equivalente della Croce Rossa Italiana in Israele, é meta di giovani provenienti da tutto il mondo per fare volontariato, aiutando la popolazione israeliana nelle diverse situazioni di pronto intervento, e non solo. Assieme ad Israel Experience, una associazione che lavora con i giovani in tutto il mondo, MDA fornisce corsi di pronto intervento a chi…
È nato Eliya Ro’ee. Figlio di Shira Silberstein, superstite dell’attentato di Ofra
Il 13 dicembre 2018 Shira e Amichai Ish-Ran sono una coppia felice, da sette mesi in attesa del loro primo figlio. Il 13 dicembre 2018 alcuni terroristi a bordo di un'auto aprono il fuoco contro dei civili israeliani in attesa alla fermata dell'autobus vicino a Ofra. Sette persone sono rimangono ferite, tra queste anche Shira e Amichai. Le condizioni di…
Israele: aumenta la preoccupazione per il rientro nelle aule a settembre
Mentre i casi di Covid-19 continuano ad aumentare, a meno di tre settimane dall'inizio del nuovo anno scolastico, in Israele genitori, insegnanti e autorità locali ancora non hanno ben chiaro come affrontare il rientro degli studenti nelle aule. Un possibile schema è stato formulato dai ministeri della salute, dell'istruzione, e della difesa, insieme all'ufficio del primo ministro. E sin dalla prima…
Il presidente della Polonia firma la legge sulle restituzioni e Israele ritira il diplomatico a Varsavia
Il presidente della Polonia Andrzej Duda ha deciso di firmare la legge sulle restituzioni che limita fortemente il recupero, da parte degli eredi dei legittimi proprietari, delle proprietà depredate dai nazisti durante la Shoah e successivamente dal regime comunista in Polonia. E dopo varie proteste, che hanno accompagnato ogni singola fase dell’iter dell’approvazione, Israele ritira i sui diplomatico a Varsavia. "La…
Campeggi estivi con Israele nel cuore
Estate di lavoro e divertimento per 120 giovani israeliani impegnati come shlichim, emissari, dell’Agenzia Ebraica in 110 campeggi estivi negli Stati Uniti e in Canada.Sono partiti alla spicciolata, si sono inseriti rapidamente, il loro contributo si avverte ovunque e il loro entusiasmo è contagioso.Faran ha 22 anni, abita nel Kibbutz Nir Etzion nella zona di Carmel al nord d’Israele, trascorrerà…
Campeggi estivi con Israele nel cuore
Estate di lavoro e divertimento per 120 giovani israeliani impegnati come shlichim, emissari, dell’Agenzia Ebraica in 110 campeggi estivi negli Stati Uniti e in Canada.Sono partiti alla spicciolata, si sono inseriti rapidamente, il loro contributo si avverte ovunque e il loro entusiasmo è contagioso.Faran ha 22 anni, abita nel Kibbutz Nir Etzion nella zona di Carmel al nord d’Israele, trascorrerà…
Israele approva la terza dose dai 50 in su
Era già nell’aria, ma adesso è ufficiale. Dopo essere stato il primo paese al mondo a somministrare la terza dose di vaccino contro il Covid-19 ai cittadini dai sessant’anni in su, adesso Israele passa ai cinquantenni. La decisione è stata presa dopo una lunghissima riunione, ed è stata annunciata dall’ufficio del Primo Ministro. I cittadini dai 50 in su potranno vaccinarsi…
Covid Israele, possibile terza dose anche agli over 40
Israele sta seriamente valutando la possibilità di somministrare la terza dose anche a chi ha meno di 60 anni. “L’efficacia del vaccino [nel prevenire i contagi] cala a tutte le età - ha affermato il Direttore generale del ministero della Sanità Nachman Ash – Anche le persone di quarant’anni possono ammalarsi gravemente”. Lo riporta il Jpost.Il Primo ministro Bennett ha…
Bennett chiede al CEO di Pfizer di velocizzare l'approvazione del vaccino per i bambini
Accelerare l’approvazione del vaccino per i bambini con meno di 12 anni. E’ questa la richiesta che ha fatto oggi il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett all’Amministratore delegato di Pfizer Albert Boulra. Lo riportano i media israeliani. Bourla ha detto che farà del suo meglio per accelerare il processo di approvazione, confermando la grande importanza di vaccinare, in questo scenario preoccupante,…