L’Agenzia Ebraica per Israele ha nominato la nuova shlichà, emissaria, negli Stati Uniti: è Gadeer Kamal-Mreeh, 36 anni, drusa, attualmente impiegata alla Knesset. La notizia è stata accolta ovunque con sorpresa e stupore: certo è una novità non da poco che la giovane non sia ebrea ma è al tempo stesso un segnale della straordinaria vivacità culturale e dell’ampiezza di vedute…
ISRAELE
Porsche investe nella startup israeliana Griiip per corse da brividi
La divisione di venture capital della Porsche, la prestigiosa casa automobilistica di Stoccarda, ha acquisito una quota di minoranza nella startup israeliana Griiip, allo scopo di migliorare l’esperienza visiva e sviluppare una percezione innovativa delle corse automobilistiche.Come riportato dal Times of Israel, la startup ha sviluppato un software basato su un cloud che fornisce direttamente i dati delle auto da…
Israele: aumentano i contagi. Dal 16 luglio isolamento di 24 ore per i viaggiatori.
Secondo quanto riportato dal sito I24news, con il recente aumento di contagi dovuto alle varianti del Covid19, Israele richiede a tutti i viaggiatori di auto isolarsi per un massimo di 24 ore a partire dal 16 luglio. Lo ha annunciato Il ministero della Sanità israeliano venerdì stabilendo che la nuova regola si applicherà a tutti, compresi coloro che sono già stati…
Archeologi israeliani in corsa per un prestigioso premio di archeologia, grazie alle scoperte sotto la Città Vecchia di Gerusalemme
Un recente scavo nei basamenti del Muro del Pianto a Gerusalemme, ad opera di due archeologi israeliani, Barak Monnickendam-Givon e Tehila Sadiel, ha portato alla luce un affascinante complesso sotterraneo nascosto. Secondo gli esperti il complesso era adibito alla preparazione preliminare dei servizi religiosi durante il periodo del secondo Tempio distrutto per mano dell’impero romano nel 70 A.E.V. Grazie a questa…
Archeologi israeliani in corsa per un prestigioso premio di archeologia, grazie alle scoperte sotto la Città Vecchia di Gerusalemme
Un recente scavo nei basamenti del Muro del Pianto a Gerusalemme, ad opera di due archeologi israeliani, Barak Monnickendam-Givon e Tehila Sadiel, ha portato alla luce un affascinante complesso sotterraneo nascosto. Secondo gli esperti il complesso era adibito alla preparazione preliminare dei servizi religiosi durante il periodo del secondo Tempio distrutto per mano dell’impero romano nel 70 A.E.V. Grazie a questa…
Il mese dei record per le start-up israeliane
Giugno verrà ricordato come uno dei mesi più importanti per il settore Tech in Israele. Nel mese che ci lasciamo alle spalle le aziende israeliane hanno raccolto 4.55 miliardi di dollari attraverso quotazioni in borsa negli indici di New York e Nasdaq. Monday.com era stata la prima azienda ad aprire le danze, raccogliendo 573 milioni di dollari con una valutazione…
2020, anno di resilienza e di crescita economica per Tel Aviv
Nonostante l’anno nero della pandemia, il settore dell’hi-tech, spina dorsale dell’economia israeliana, ha registrato una forte crescita. Secondo il Tel Aviv Innovation Ecosystem Report, presentato dal Center for Economic & Social Research e dall'IVC Research Center, nel 2020 le imprese e le startup hi-tech a Tel Aviv hanno segnato nuovi record. " La città di Tel Aviv-Yafo, ecosistema dell'innovazione, ha goduto di…
Sotheby’s, all’asta un dipinto trafugato dai nazisti
La Old Masters Evening Sale, che Sotheby’s presenterà oggi a Londra, raccoglie diverse opere d’arte tra cui il dipinto del XVII sec dell’artista fiammingo Antoon van Dyck dal titolo “Ritratto del pittore Cornelis de Vos e la famiglia”, che fu trafugato dai nazisti, come riporta il Jpost. La tela, che raffigura il pittore Cornelis De Vos insieme alla moglie Susanna Cock…
In una foto dello Shin Bet ecco Rivlin che si traveste per uscire in incognito
Con una folta barba, capelli neri e sciarpa al collo, mentre si confonde, in incognito, tra la gente. Non è la trama di una nuova spy story, ma la foto rilasciata oggi dal servizio di sicurezza israeliano Shin Bet, che immortala il presidente Reuven Rivlin, che oggi lascia la carica al suo successore Isaan Herzog, travestito con tanto di parrucca…
La prima sconfitta parlamentare di Bennett mette in dubbio la tenuta del governo
Sono bastate tre settimane dalla formazione del governo Bennett (23 giugno) per certificare, con la prima votazione parlamentare importante, che la crisi politica israeliana non è affatto conclusa. La questione in gioco era il prolungamento di una legge che stabilisce un’eccezione al principio dei ricongiungimenti familiari, per cui i coniugi di cittadini israeliani hanno diritto a ottenere lo status di…